Abbonamento Netflix condiviso, Together price è la soluzione

Abbonamento Netflix condiviso

Sapete che esiste l’abbonamento Netflix condiviso grazie alla piattaforma Together price?

Tutti ormai conoscono Netflix, probabilmente la piattaforma streaming più famosa del mondo mediante la quale è possibile vedere serie Tv, film e documentari. Naturalmente ha un costo: ci sono vari piani di abbonamento dove è possibile condividere le spese con i vari utilizzatori. Nella realtà non è così semplice, perché bisogna raccogliere le quote di ciascuno (e c’è sempre il furbetto che non paga) e fare attenzione all’utilizzo combinato dei dispositivi. Per ovviare a tali inconvenienti nasce “Together price”, vediamo come funziona.

Step 1 per avere un abbonamento Netflix condiviso

Innanzitutto si accede alla app mediante il seguente link: https://www.togetherprice.com. Da qui puoi scegliere se essere “Admin” o “Joiner”. In pratica sei Admin se metti a disposizione degli altri il tuo abbonamento,mentre sei Joiner se ti aggreghi all’abbonamento di un altro utente.

Step 2- Admin

  • Vai su login (puoi accedere anche mediante il profilo facebook o gmail )
  • Clicca sul tasto “Crea”
  • Valida il tuo cellulare
  • Clicca su “Abbonamenti”
  • Seleziona l’abbonamento desiderato (Netflix, ecc.)
  • Inserisci i dati del servizio
  • Accetta i termini e le condizioni d’uso
  • Accetta le richieste dei partecipanti
  • Le quote sostano nel “Wallet” e dopo 25 giorni possono essere trasferite sul proprio conto
  • il servizio è gratuito per l’admin

Step 3-Joiner

  • Vai su login (puoi accedere anche mediante il profilo facebook o gmail)
  • Clicca sul tasto “Partecipa”
  • Clicca sulla condivisione dell’abbonamento  che preferisci
  • Invia una richiesta all’Admin
  • Aspetta di essere accettato
  • Invia la tua quota con carta Mastercard o Visa  comprensiva delle commissioni di Together Price per le spese di transazione bancaria e di gestione della condivisione che sono pari a 0,99 euro (che invece l’Admin non paga)
Together Price è un network made in Italy, nasce nel 2016 e registra attualmente più di 140mila utenti.  Non è attivo solo per Netflix ma anche per altre piattaforme, quali Dazn, Spotify, Apple Music, Google Play Music, Now Tv, Tidal, Amazon Music. Together Price dà anche la possibilità di condividere gli acquisti di software con licenze multiutente, software gestionali o accessi multiaccount e servizi business  (come G­Suite, Dropbox, Office, Adobe ,  Xbox e Steam e provider di Vpn).

Abbonamento Netflix condiviso e l’affidabilità di Together Price

I trasferimenti di denaro (mediante carta di credito e iban)  avvengono mediante la piattaforma Together Price, questo conferisce affidabilità al sistema. Tutto si basa su un rating di affidabilità che si basa sulla valutazione che gli utenti fanno gli uni con gli altri. E se poi, la “fregatura” dovesse comunque verificarsi, Together Price ti rimborsa.  Tutto è perfettamente legale e coerente in un’ottica di sharing economy anche perché la condivisione è possibile solo per abbonamenti multiaccount.

Unico neo:  la condivisione è ammissibile – nel caso di alcuni client come Spotify – solo per persone che condividono lo stesso indirizzo, non importa se parenti o coinquilini.

Altri articoli da non perdere
Avventure grafiche punta e clicca: 3 titoli consigliati
monitor

Quali sono delle avventure grafiche punta e clicca da non perdere? L'avventura grafica è un videogioco d'avventura che si differenzia Scopri di più

Kring di Ivan Venturi: la recensione del nuovo gioco
Kring di Ivan Venturi

I meno giovani, Millennials e Generazione X, sicuramente lo conosceranno già. Si tratta dello sviluppatore re del Commodore 64. Oltre Scopri di più

Nuovi social: come sopravvivere al bisogno di visibilità
come sopravvivere a sempre nuovi social

I social media sembrano proliferare come funghi dopo la pioggia. Sistematicamente, emergono nuove piattaforme, alcune di successo e altre destinate Scopri di più

Integrare le lingue straniere nella vita quotidiana: 6 consigli pratici
Integrare le lingue straniere nella vita quotidiana: 6 consigli pratici

Consigli pratici per integrare lo studio delle lingue straniere nella vita quotidiana: dopo aver letto quest'articolo, non avrete più scuse! Abbiamo Scopri di più

Summerween: Halloween in estate
summerween

Per gli amanti di Halloween non è mai troppo presto per festeggiarlo. Nei paesi anglosassoni si comincia fin da settembre Scopri di più

Giochi Castlevania: i 3 Vampireschi titoli da giocare
giochi castlevania

Castlevania, conosciuta come Akumajou Dracula (Il Castello Demoniaco di Dracula) in Giappone, è una serie di videogiochi a tema horror Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta