App per la produttività: 9 da scaricare

App per la produttività: 9 da scaricare

La frenesia che caratterizza il mondo di oggi rende sempre più difficile restare organizzati e produttivi.
Sia che tu stia lavorando, studiando o stia semplicemente cercando di stare al passo con le attività quotidiane da svolgere, le app giuste possono sicuramente fare la differenza.
Fortunatamente tante sono le applicazioni che ti consentono di raggiungere i tuoi obiettivi, evitare distrazioni e portare avanti le tue diverse attività quotidiane in maniera semplice e veloce, rendendo il tuo dispositivo mobile un tool particolarmente efficiente.
E spesso queste sono pensate per un uso multi-dispositivo, funzionando cioè su diversi device in maniera sincronizzata, consentendoti di lasciare un lavoro che stavi portando avanti sul tuo smartphone o tablet e riprenderlo sul tuo laptop, ad esempio, e viceversa.
Ecco quindi 9 app per la produttività da scaricare e utilizzare per semplificarti la vita di tutti i giorni.

1. Google Suite

Conosciuto anche come Google Workspace è un insieme di app per la produttività del colosso statunitense dell’informatica omonimo. Un pacchetto di app tra cui GMail, per la gestione della posta elettronica, Calendar, un vero e proprio calendario, come suggerisce il nome stesso che ti facilita l’organizzazione delle attività giornaliere, settimanali o addirittura mensili, Drive, per l’archiviazione cloud di documenti e files, Documenti, per la videoscrittura, Fogli, per la creazione di fogli di calcolo, Moduli e Meet, per videochiamare a distanza. La convenienza sta nella fruizione gratuita della suite, oltre che dell’ambiente cloud in cui le app operano, permettendo archiviazione di dati e una loro sincronizzazione multi-dispositivo e una condivisione e collaborazione con altri utenti anche in tempo reale.
Ottime alternative sono la storica suite di Microsoft e, se preferisci app e software freeware, il pacchetto LibreOffice.

2. Adobe Scan

Disponibile per dispositivi sia iOS che Android è tra le app per la produttività più utili quando hai bisogno di scannerizzare documenti in mobilità, accessibili e archiviati sul cloud per permetterti di fruirne quando ne hai più bisogno, creando PDF al volo (con relativo OCR, o il riconoscimento del testo acquisito digitalmente). Alternativa all’app del famoso sviluppatore di software è CamScan.

3. Forest

Se è la tua tendenza alla distrazione ciò che mina maggiormente la tua produttività quest’app fa al caso tuo. Ti aiuta, paradossalmente in un certo senso, in quanto app disegnata per smartphone e simili, a tenere lontano il cellulare e a raggiungere i tuoi obiettivi più facilmente. Perfetta per chi non solo vuole pensare alla propria produttività ma vuole prestare attenzione all’ecologia: così come gli utenti ‘piantano alberi in-app, i gestori della stessa hanno provveduto a piantare numerosissimi alberi anche nella vita reale.

4. PDF Expert

Ti consente di aprire e visualizzare, in qualsiasi maniera, verticale o orizzontale tu preferisca, documenti in PDF, ma non solo. Con quest’app per la produttività puoi infatti modificare i tuoi documenti, scaricati o importati, evidenziandone parti, sottolineandone altre, firmare digitalmente e procedere con il riconoscimento del testo (OCR), rendendolo selezionabile quando serve.

5. GoodNotes

L’app definitiva per la creazione e la modifica di documenti, per prendere appunti, tra le preferite per gli studenti proprio in questo senso (con modalità dedicate specificatamente a questi) e la videoscrittura. Perfetta soprattutto per chi utilizza tablet e relative penne per la scrittura.

6. Notion

Valida alternativa a GoodNotes, permette di prendere appunti, creare wiki, progetti di diverso tipo, calendari e siti web, online e collaborando con altri utenti. Importante e utile l’integrazione con assistenti AI per la modifica dei documenti e la traduzione.

7. Adobe Digital Editions

Tra le app più usate per la lettura e la gestione di e-books, soprattutto EPUB. Oltre alla visualizzazione, ne permette l’archiviazione online e l’organizzazione in librerie digitali.
Ottime per chi preferisce leggere i propri libri preferiti in maniera dematerializzata e in mobilità, indipendentemente dal dispositivo.

8. Todoist

Come suggerisce il nome permette di creare to-do-list(s) per organizzare lavoro, studio e vita quotidiana, in maniera immediata, veloce e intuitiva.
Adatta non solo agli utenti ‘singoli’ più smemorati, ma anche a team di lavoro o studio che hanno bisogno di organizzare anche il minimo dettaglio della propria attività.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Kingdom Hearts: top 5 capitoli della saga
Kingdom Hearts: top 5 capitoli della saga

  Kingdom Hearts, celebre saga videoludica nata dall'unione di Square Enix e Disney, vede il suo primo capitolo prender vita Scopri di più

Gacha game: 5 dei più popolari al momento
Gacha game: 5 dei più popolari al momento

I gacha game sono in assoluto la categoria di giochi più giocata si dispositivi mobile, nonché una delle categorie di Scopri di più

Come diventare speaker radiofonico, cosa studiare

Lavorare in una radio come speaker radiofonico può sembrare un gioco da ragazzi. In realtà dietro il parlare disinvolto e Scopri di più

Come promuovere la propria attività sui social: la guida
Come promuovere la propria attività sui social: la guida

Le piattaforme social offrono enormi risorse anche per il business, ma non sempre si riescono ad intercettare ed utilizzare in Scopri di più

Ellie o Abby? Il conflitto morale in The Last of Us II
The Last of Us II: team Ellie o team Abby?

Ellie Williams ed Abby (Abigail) Anderson, protagoniste del secondo capitolo del videogioco di Naughty Dog, The Last of Us Part Scopri di più

Videogiochi di Bioshock: i 3 da giocare
videogiochi di Bioshock

I videogiochi di Bioshock sono suddivisi in una trilogia di genere sparatutto in prima persona, sviluppato per PC e Xbox. Scopri di più

A proposito di Simona Finocchio

Vedi tutti gli articoli di Simona Finocchio

Commenta