App per studenti: le 3 più utili da avere

App per studenti: le 3 più utili da avere

Quali sono le 3 app utili per gli studenti da scaricare ed avere sempre sul proprio smartphone?

Quando si studia è molto semplice perdersi nei meandri della mente tra note, idee e stress.
Il tutto non viene sicuramente aiutato dalla presenza dello smartphone, che spesso può rappresentare una grande distrazione dallo studio provocando quindi poca efficienza.
Ma se vi dicessimo che proprio quello smartphone dal quale non riuscite a staccarvi può diventare la vostra migliore arma a disposizione per ottimizzare il vostro studio? Con le giuste app per gli studenti potete programmarvi al meglio la giornata per adempiere a tutti i vostri obiettivi giornalieri nella maniera più agevole. 

Quindi ecco a voi tre app utili per gli studenti da avere assolutamente, che vi aiuteranno a risparmiare soldi e tempo e a restare più concentrati

1) To-Do List: Planner Promemoria

Disponibile gratuitamente su tutti i dispositivi Android, To-Do List: Planner Promemoria è un’app che vi aiuterà ad organizzare le vostre giornate per tracciare tutte le attività e fare un elenco di task manager per gestire meglio il tempo. Potete impostare in soli due passaggi delle liste di cose da fare e pianificare alla perfezione il calendario, potendo anche impostare giornalmente dei promemoria con tanto di allarme per evitare di dimenticare cose importanti. Permette, inoltre, di organizzare il tutto in maniera piuttosto ordinata, impostando delle singole categorie e mettendo la priorità sui promemoria in base alle vostre esigenze.
È un’app consigliata non solo per gli studenti ma un po’ per tutti, anche i lavoratori che non riescono a gestire la loro vita.

2) Anki

Definita da tutti come la miglior app per le flashcards, conta oltre 10 milioni su downloads ed è molto apprezzata dagli studenti. Mette a disposizione oltre 6000 mazzi di carte scaricabili dal web per lo studio approfondito di lingue e svariati argomenti. Vi permette quindi di imparare tramite carte mnemoniche in modo molto efficiente, presenta anche molte altre funzioni parecchio utili come immagini, audio e una lavagna dove praticare la scrittura di una determinata lingua. 
È presente inoltre una versione per PC desktop che si può direttamente sincronizzare con l’app sul vostro smartphone: in questo modo è possibile condividere i progressi e tutti i materiali scaricati e supporta inoltre l’aggiunta automatica di materiale da un dizionario, rendendola perfetta per tutti gli studenti.
Sfruttate perciò i tempi morti sull’autobus o sul treno e nelle code al supermercato e studiate dove e quando volete!

3) Microsoft Office Lens – PDF Scanner

Se state cercando un’app da utilizzare come scanner gratuito per documenti, biglietti da visita, lavagne e tanto altro, Office Lens fa sicuramente al caso vostro.
Office Lens ritaglia, migliora e rende leggibili le foto di lavagne e documenti: potete usarlo per convertire immagini in PDF e file di Word, Excel e PowerPoint, per digitalizzare testo stampato e addirittura scritto a mano tramite la funzione di OCR integrato (Optical Character Recognition).
Diventa perciò necessaria per il lavoro, in quanto potete anche salvare tutti i biglietti di visita scannerizzati dall’app, ma anche per lo studio, in quanto, grazie ad un’integrazione molto buona con applicativi come Word e PowerPoint permette di organizzare tutti gli appunti e le dispense scolastiche ed effettuare ricerche immediate grazie all’ottima integrazione con OneNote.
Una delle app sicuramente più utili non solo per gli studenti ma anche per la maggior parte dei lavoratori.

fonte immagine: freepik

Altri articoli da non perdere
Imparare il tedesco con i Laber Podcast: i 4 consigliati
Imparare il tedesco con i Laber Podcast

Quando si vuole imparare una lingua, oltre al continuo martellamento di vocaboli e alla monotona ripetizione delle regole grammaticali, è Scopri di più

Infinity Nikki: il videogioco open world più rilassante
Infinity Nikki: il videogioco open world più rilassante

Infinity Nikki è considerato il gioco più rilassante nel genere open world, ma quali sono i motivi? Scopriamoli insieme A Scopri di più

Frasi di auguri per il battesimo 2025: i 50+ migliori messaggi
Frasi di auguri per il battesimo 2025: i 50+ migliori messaggi

Frasi di auguri per il battesimo, le migliori da usare nel 2025 In questo articolo presentiamo varie categorie di frasi Scopri di più

Il giusto toner per la stampante Hp
Il giusto toner per la stampante Hp

Quando si tratta di stampanti, i toner sono il cuore pulsante delle laserjet, affidabili cavalli di battaglia sia per l'ufficio Scopri di più

La serie di Alone in the Dark: l’orrore prima di Resident Evil
Alone in the Dark

La serie di Alone in the Dark è una saga di videogiochi ideata da Frédérick Raynal per la compagnia francese Scopri di più

Troia: come Heinrich Schliemann ha rivoluzionato l’archeologia
Cosa ha scoperto Schliemann?

Cosa ha scoperto Schliemann? Scopriamolo insieme!  A volte sottovalutiamo il terreno ai nostri piedi, e quanto sia un forziere di Scopri di più

A proposito di Bassano Vincenzo

Laureato in Lingue e Culture Comparate presso l'Università L'Orientale di Napoli. Attualmente laureando magistrale in lingua e letteratura giapponese. Grande appassionato di cinema, videogiochi, anime e fumetti.

Vedi tutti gli articoli di Bassano Vincenzo

Commenta