Carta di credito: cosa sapere prima di richiederne una

La carta di credito è uno strumento utile e flessibile, spesso richiesto per noleggiare auto o prenotare strutture vacanziere. Se desideri averne una è bene che tu ne conosca il funzionamento, perché è molto diversa dalle carte di pagamento prepagate che già conosci o utilizzi. Per capire quale carta di credito scegliere è importante aver compreso prima il funzionamento e le varie tipologie esistenti.

Cos’è una carta di credito e come funziona?

Una carta di credito è uno strumento di pagamento che ti permette di effettuare acquisti e prelievi di contante, addebitando le spese in un secondo momento (generalmente il mese successivo) sul tuo conto corrente bancario. A differenza delle carte prepagate, la carta di credito ti concede un fido (o plafond), ovvero una somma di denaro che la banca ti mette a disposizione.

Differenza tra carta di credito, prepagata e carta di debito

È importante distinguere la carta di credito da altri strumenti di pagamento:

  • Carta di credito: addebito posticipato sul conto corrente, con fido.
  • Carta prepagata: permette di spendere solo il denaro caricato sulla carta stessa. Non è necessariamente collegata a un conto corrente.
  • Carta di debito (Bancomat): addebito immediato sul conto corrente, senza fido.

Tipi di carte di credito: a saldo, revolving, rateale

Esistono diverse tipologie di carte di credito:

  • Carta di credito a saldo: la più diffusa. Le spese vengono addebitate in un’unica soluzione il mese successivo all’acquisto.
  • Carta di credito revolving (o rateale): permette di rimborsare le spese a rate, con l’applicazione di interessi.
  • Carta di credito con IBAN: alcune carte, incluse alcune revolving, sono dotate di IBAN e possono quindi sostituire alcune funzioni di un conto corrente.

Vantaggi della carta di credito: flessibilità e sicurezza

Le carte di credito offrono diversi vantaggi:

  • Flessibilità: possibilità di fare acquisti anche senza avere immediata disponibilità di denaro sul conto.
  • Sicurezza: maggiore protezione contro frodi e clonazioni rispetto al contante.
  • Tracciabilità: tutte le transazioni sono registrate, facilitando il controllo delle spese.
  • Servizi aggiuntivi: molte carte offrono assicurazioni, programmi di cashback, sconti e altri vantaggi.

Come scegliere la carta di credito giusta: consigli utili

Per scegliere la carta di credito più adatta alle tue esigenze, considera:

  • Il tuo profilo di spesa: quanto spendi mediamente ogni mese? Hai bisogno di rateizzare i pagamenti?
  • Il fido (plafond): di quanta disponibilità di credito hai bisogno?
  • I costi: canone annuo, commissioni su prelievi e pagamenti, interessi (per le carte revolving).
  • I servizi aggiuntivi: assicurazioni, programmi fedeltà, ecc.
  • Il circuito di pagamento: Visa, Mastercard, American Express, ecc. (verifica l’accettazione nei negozi e online).

Carte di credito: uno strumento sempre più diffuso

Il successo delle carte di pagamento, e quindi anche di quelle di credito, deriva dalla sempre minor diffusione delle transazioni in denaro contante. Come riportato dal Crif nella 19esima edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments curato da Assofin, Ipsos e Nomisma, in Italia le carte di credito attive sono circa 15,3 milioni, con un valore di transazioni registrate di quasi 80 miliardi di euro. Inoltre, sono sistemi che aiutano il Governo a contrastare l’evasione fiscale, perché ogni transazione viene tracciata. Sempre secondo il Crif, infatti, l’approvvigionamento del contante è diminuito del 17,2% in un solo anno, mentre il ricorso al contante per i pagamenti è sceso del 23%.

Se stai pensando di richiedere una carta di credito, confronta le offerte di diverse banche e istituti finanziari per trovare quella più adatta a te.

Altri articoli da non perdere
Reato di diffamazione online: come riconoscerlo e difendersi in modo sicuro

"È solo un commento su Facebook, cosa vuoi che sia?" È questa la frase che molti si ripetono dopo aver Scopri di più

La cancelleria ha ancora in posto negli uffici?

In un’epoca dominata dalla trasformazione digitale, molti si chiedono se la cancelleria abbia ancora un ruolo negli ambienti di lavoro Scopri di più

10 Motivi per cui le Penne Gadget sono Intramontabili per il Tuo Business

Le penne gadget rappresentano una scelta intramontabile per promuovere il tuo business. Questi oggetti di uso quotidiano hanno un'influenza duratura Scopri di più

Come vendere Ethereum in Italia in modo facile e sicuro

Ethereum è una delle criptovalute più conosciute al mondo. Dopo Bitcoin, è probabilmente la più utilizzata e scambiata, grazie alla Scopri di più

La convenienza di Amazon: lo scontro con le piccole imprese
La convenienza di Amazon: lo scontro con le piccole imprese

Da anni ormai la convenienza di Amazon e la comodità che comporta il suo format di azienda è un fiore Scopri di più

Crisi economica, diminuiscono le imprese al femminile: i dati nell’infografica GoDaddy

Negli ultimi anni l'imprenditoria femminile ha fatto registrare dei numeri molto incoraggianti: i business gestiti da donne sono aumentati a Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta