Come funziona il noleggio senza anticipo

Il noleggio a lungo termine è un contratto che con il passare degli anni si è ampiamente diffuso anche tra i privati. Originariamente, infatti, questo particolare contratto veniva utilizzato principalmente dai professionisti i quali, per necessità di lavoro, avevano bisogno di un veicolo performante e sempre aggiornato con i tempi. Oggi, invece, anche gli utenti privati lo utilizzano per via dei vantaggi che offre. Tale contratto, infatti, permette di poter disporre di una macchina per un lungo periodo di tempo, che in genere è pari o superiore a 24 mesi, senza essere in nessun modo obbligati all’acquisto dello stesso una volta scaduto il termine. Il contratto viene stipulato tra l’automobilista, il cosiddetto noleggiante, e la compagnia di noleggio. Il fruitore ha l’obbligo di corrispondere una somma mensile, mentre la compagnia di noleggio fornisce la vettura richiesta, i servizi aggiuntivi e l’assistenza.

Anticipo si oppure no?

In molti credono che l’anticipo nel contratto di noleggio a lungo termine sia obbligatorio. Nonostante sia ormai diventato un elemento piuttosto diffuso, l’anticipo non è un elemento essenziale del contratto. Ciò significa che è possibile stipulare un contratto di noleggio a lungo termine senza anticipo. Infatti, l’anticipo è facoltativo, dunque spetta al noleggiante scegliere tra soluzioni con anticipo oppure no. Chi stipula contratti dalla durata più lunga, in genere, preferisce le soluzioni con l’anticipo, per pagare un canone più basso. Chi ha, invece, una disponibilità immediata minore, preferisce stipulare un contratto di noleggio senza anticipo. Inoltre, le formule senza anticipo sono indicate per chi ama cambiare la vettura oggetto del contratto con una certa frequenza, oppure per i professionisti che necessitano il noleggio di più vetture in contemporanea. In conclusione, non è possibile dare una risposta a priori al quesito, questo perché tutto dipende dalle proprie esigenze personali e dal budget che si ha a disposizione per il noleggio.

Il canone

Come spiegato in precedenza, l’automobilista, per poter usufruire della vettura, deve pagare una somma mensile (il cosiddetto canone). Questo ammontare è variabile, a seconda di molteplici fattori: il tipo di vettura, eventuali servizi e accessori non inclusi nel contratto “standard” richiesti in aggiunta e i km percorribili durante il periodo di noleggio. Il canone mensile, però, è influenzato anche dalla presenza o meno di una somma versata a titolo di anticipo. Come sopra anticipato, l’anticipo non è obbligatorio, tuttavia serve a rendere le rate più leggere, in quanto si tratta di una somma che ammortizza il costo complessivo.  Non si tratta di una caparra e quindi la cifra non viene restituita alla scadenza del contratto; l’anticipo, infatti, rappresenta una vera e propria forma di anticipo della prestazione a cui è obbligato il soggetto noleggiante. Infatti, tanto maggiore sarà l’importo dell’anticipo da pagare, tanto inferiori saranno i canoni da dover versare mensilmente. Infine, occorre precisare che ormai quasi tutte le compagnie specializzate nel noleggio a lungo termine dei veicoli impongono l’utilizzo della carta di credito (o di debito), ciò significa che ormai è molto più complesso oggigiorno pagare l’anticipo in contanti.

 

Altri articoli da non perdere
Anime Moe: 5 da non perdere
Anime moe

Con anime moe si intende un tipo di anime, generalmente uno slice of life comico ambientato in una scuola, di Scopri di più

L’evoluzione dei videogiochi: dalla grafica 2D alla realtà virtuale
L'evoluzione dei videogiochi: dai classici ad oggi

L'evoluzione dei videogiochi rappresenta un affascinante percorso di innovazione che ha trasformato semplici figure su uno schermo in esperienze immersive Scopri di più

Tecnologia: ideare e creare un progetto web da zero

La rivoluzione digitale, con l'avvento di internet, ha trasformato radicalmente il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. Nel cuore Scopri di più

Frasi per la cresima: le 50+ migliori, originali e belle
Frasi per la cresima: le 50+ migliori, originali e belle

La cresima, conosciuta anche come confermazione, è un sacramento fondamentale nella tradizione cattolica. Rappresenta il momento in cui il fedele Scopri di più

Stereotipi sui russi: i 3 più diffusi tra realtà e finzione
Stereotipi sui russi: i 3 più diffusi

I progressi tecnologici del nostro secolo sono sicuramente il prodotto dell'avanzamento scientifico e dell'ambizione umana, intesa quale chiave di ogni Scopri di più

Dal SMM all’ADV specialist: i nuovi lavori della comunicazione digitale

La digitalizzazione della società prima e la pandemia poi hanno completamente trasformato il mondo del lavoro. Si tratta di una Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta