Tanti tipi di acquerelli per disegnare

Tanti tipi di acquerelli per disegnare

La scelta dei migliori acquerelli dipende interamente dall’uso che se ne vuole fare: per un bambino sono ideali i pratici panetti secchi, mentre un artista professionista preferirà la versatilità dei tubetti. Comprendere le differenze tra le tipologie e i livelli di qualità è il primo passo per trovare il prodotto giusto per la propria creatività.

Le principali tipologie di acquerelli

Gli acquerelli sono colori composti da pigmenti finemente macinati e un legante, solitamente la gomma arabica, che permette loro di essere riattivati con l’acqua. Come spiega il glossario della Tate Modern di Londra, la loro caratteristica principale è la trasparenza. Sul mercato esistono principalmente tre formati.

Tipologia di acquerello Caratteristiche e uso ideale
Godet (panetto secco) Pratici, portatili e riutilizzabili. Ideali per principianti, bambini e per dipingere all’aperto (en plein air). Limitati nella quantità di colore prelevabile.
Tubetto (pasta umida) Colori intensi e vibranti, facili da mescolare. Perfetti per lavori di grandi dimensioni e per artisti professionisti. Richiedono una tavolozza separata.
Liquidi (inchiostri) Estremamente brillanti e fluidi. Usati puri o diluiti, sono ideali per illustrazione, calligrafia e aerografo. Una volta asciutti, sono spesso permanenti.

Qualità studio vs. qualità extra-fine: cosa cambia?

La differenza di costo tra i vari acquerelli dipende principalmente dalla qualità. Gli acquerelli per studenti (qualità studio) utilizzano pigmenti meno costosi e una minore concentrazione degli stessi, risultando meno brillanti e con una minor permanenza alla luce. Gli acquerelli professionali (qualità extra-fine), come quelli descritti da produttori storici come Winsor & Newton, usano pigmenti puri ad altissima concentrazione, garantendo colori vibranti, eccellente trasparenza e massima resistenza allo sbiadimento nel tempo.

I migliori acquerelli per bambini

Per i più piccoli, l’acquerello economico per la scuola più adatto è senza dubbio quello in godet. Questi set sono pratici, sicuri e pensati per sviluppare la creatività. Le confezioni in plastica includono spesso il pennello e un coperchio che funge da tavolozza. I panetti di colore secco si attivano semplicemente con un pennello bagnato, rendendo il processo pulito e facile da gestire, ideale per dare sfogo alla fantasia senza complicazioni.

Acquerelli professionali: cosa cercare

Gli artisti e i professionisti cercano prodotti che garantiscano performance elevate. Gli acquerelli professionali in tubetto sono la scelta più comune, poiché offrono la massima brillantezza e controllo sulla densità del colore. Un professionista valuterà la concentrazione di pigmento, la permanenza alla luce (indicata sulla confezione) e la purezza del risultato. Oltre ai colori, la scelta si estende a una vasta gamma di pennelli e, soprattutto, a una carta per acquerello di alta qualità, con una grammatura di almeno 300 g/m² per evitare che il foglio si imbarchi con l’acqua.

Come orientarsi tra i costi

Il costo degli acquerelli varia in base a formato, qualità e marca. I set in godet per studenti sono i più economici, mentre i tubetti professionali con pigmenti rari possono avere un costo significativo. Acquistare online permette di confrontare una vasta gamma di prodotti e trovare il miglior rapporto qualità-prezzo. Spesso, l’acquisto di set completi risulta più conveniente rispetto ai colori singoli, offrendo un ottimo punto di partenza sia per i principianti che per gli artisti più esperti.

Articolo aggiornato il: 25/09/2025

Altri articoli da non perdere
Yandere Simulator: guida al gioco stealth più controverso del web
Yandere simulator

Yandere Simulator è un videogioco stealth per PC, sviluppato in modo indipendente dall'americano Yandere Dev a partire dal 2014, che Scopri di più

Rivista Playboy: cosa c’è da sapere (storia, fondatore e curiosità)
Rivista Playboy: cosa c’è da sapere

La rivista erotica più conosciuta al mondo è la rivista Playboy, di origine statunitense. Un'icona culturale che ha definito un'epoca, Scopri di più

Cosa sono le città intelligenti: il futuro dell’urbanizzazione
Città intelligenti: il futuro dell’ubanizzazione

Nell’era della digitalizzazione e della sostenibilità, il concetto delle città intelligenti, anche conosciute come Smart City, sta guadagnando sempre più Scopri di più

Set Lego Architecture: 7 da collezionare
Set Lego Architecture: 7 da collezionare

Una delle passioni che accomuna adulti e ragazzi è il cimentarsi nella costruzione di set di mattoncini assemblabili. Tra i Scopri di più

Paysafecard: la scorciatoia dei giocatori per un accesso immediato

Siamo onesti: a nessuno piace perdere tempo ad inserire i dati della propria carta, gestire i pagamenti rifiutati o preoccuparsi Scopri di più

Nostalgia videoludica: la rinascita dei videogiochi in 8-bit
Nostalgia videoludica: la rinascita dei videogiochi in 8-bit

Il mondo dei videogiochi è un campo della produzione d’intrattenimento nato relativamente di recente, ci basti pensare che il primo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta