Cosa sono le strisce Led e dove si possono installare

Cosa sono le strisce Led e dove si possono installare

Le strisce Led rappresentano un tipo di illuminazione molto decorativa e particolarmente versatile, poiché consentono di unire l’originalità del design alla funzionalità.

Realizzate in diversi colori, le strisce led possono essere accorciate a piacere, così come è possibile collegarne due per ottenere una doppia lunghezza. In genere, questi sistemi illuminanti sono dimmerabili, ciò significa che è possibile regolare l’intensità della luce emessa. Nella maggior parte dei casi, le strisce Led consentono anche il controllo remoto tramite smartphone o tablet, e alcune possono inoltre essere gestite con i comandi vocali tramite Google o Alexa.

Le strisce led sono confezionate arrotolate: prima di accenderle è importante che la striscia venga srotolata completamente, per evitare danni dovuti al surriscaldamento.

Cosa sono le strisce LED e perché sceglierle?

Le strisce LED (o strip LED) sono circuiti stampati flessibili su cui sono montate delle lampadine LED. Questo tipo di illuminazione offre diversi vantaggi:

  • Versatilità: possono essere utilizzate in una varietà di applicazioni, sia in ambienti interni che esterni (se impermeabili).
  • Flessibilità: possono essere piegate, tagliate e adattate a diverse superfici e forme.
  • Risparmio energetico: i LED consumano molta meno energia rispetto alle lampadine tradizionali.
  • Lunga durata: i LED hanno una vita utile molto più lunga rispetto alle lampadine tradizionali.
  • Design: permettono di creare effetti di luce originali e personalizzati.
  • Dimmerabilità e controllo: molti modelli sono dimmerabili e controllabili a distanza.

Si utilizzano solitamente come illuminazione supplementare, negli ambienti abitativi molto ampi, ma anche nei ristoranti, negli hotel e nei pubblici esercizi in genere. Vengono spesso utilizzate negli ambienti pubblici, negozi, ristoranti, alberghi, spazi espositivi e così via, ma non è raro che siano inserite anche in un progetto residenziale, per creare effetti di luce particolari o per mettere in risalto qualche specifico elemento.

Tipologie di strisce LED: SMD e COB

In commercio è possibile trovare due categorie di strisce Led, corrispondenti a due differenti tecnologie:

  • Strisce LED SMD (Surface Mounted Device): presentano numerose lampadine LED disposte alla stessa distanza una dall’altra. Quando vengono accese, creano un effetto di punti luminosi.
  • Strisce LED COB (Chip on Board): utilizzano una tecnologia che permette di avere una luce continua e uniforme, senza l’effetto “punteggiato” delle strisce SMD.

Come scegliere le strisce LED: colore, temperatura e dimmerabilità

Oltre alla tecnologia (SMD o COB), è importante considerare altri fattori nella scelta delle strisce LED:

  • Colore della luce: puoi scegliere tra luce bianca (calda, neutra o fredda) o luci colorate RGB (che possono cambiare colore).
  • Temperatura di colore (per la luce bianca): espressa in gradi Kelvin (K), determina la tonalità della luce bianca (calda, neutra o fredda).
  • Dimmerabilità: se desideri regolare l’intensità luminosa, scegli strisce LED dimmerabili.
  • Lunghezza: misura lo spazio in cui intendi installare le strisce LED e scegli la lunghezza adeguata (le strisce possono essere tagliate o collegate).
  • Potenza (wattaggio): verifica che il driver LED (l’alimentatore) sia compatibile con il wattaggio totale delle strisce LED.
  • Grado di protezione IP: se intendi utilizzare le strisce LED all’esterno o in ambienti umidi, scegli un modello con un adeguato grado di protezione IP (es. IP65 o superiore).

Installazione e modifica delle strisce LED: taglio e collegamento

Un ulteriore vantaggio offerto dalle strisce Led è la possibilità di modificarne la lunghezza secondo le preferenze personali e la destinazione di utilizzo. Le strisce Led possono essere accorciate semplicemente tagliandole, con l’unica accortezza di seguire le linee di taglio indicate per non compromettere il funzionamento delle luci. È inoltre possibile collegare due o più strisce, utilizzando le spine o, per un aspetto estetico migliore, gli appositi connettori. In questo caso, è necessario verificare che il driver Led supporti il wattaggio complessivo delle strisce collegate, per evitare problemi di funzionamento. Occorre comunque considerare che le strisce Led sono disponibili in diverse lunghezze e possono arrivare anche fino a 10 metri, una misura ideale per rispondere a molteplici esigenze.

Dove acquistare strisce LED di qualità

Per chi desidera acquistare le strisce Led, o qualsiasi altro tipo di elemento illuminante, Lampadadiretta.it è lo store online ideale, vero e proprio riferimento per i progetti di illuminotecnica. Con un’esperienza di oltre 30 anni, l’e-commerce Lampadadiretta.it si rivolge sia ai privati che alle aziende, è conosciuto sia in Italia che a livello europeo e garantisce alta qualità e prezzi competitivi, oltre ad un ampio assortimento di prodotti e ad un servizio di spedizione e consegna rapido ed efficiente.

Illumina i tuoi spazi con creatività: scopri le strisce LED

Le strisce LED offrono infinite possibilità per illuminare e decorare i tuoi spazi, sia in casa che in ambienti commerciali. Scegli la tipologia, il colore e la lunghezza più adatti alle tue esigenze, e libera la tua creatività!

Altri articoli da non perdere
Hairstylist C1R0: chi è l’eroe mascherato?
Hairstylist C1R0, chi è l'eroe mascherato

A Natale siamo tutti più buoni, ma C1R0 lo è tutto l'anno, tra pasti caldi e acconciature regalate ai senzatetto. Scopri di più

L’estetica della musica: che cos’è ed il suo utilizzo nei videogiochi
Estetica della Musica

Il "suono” ci accompagna nella vita di tutti i giorni, ascoltiamo costantemente l'intensificarsi e l’allontanarsi di rumori, che siano i Scopri di più

Sms da web, la nuova frontiera (che piace anche a Google)
Sms da web, la nuova frontiera (che piace anche a Google)

Sms da web, strano a dirsi! La tecnologia degli sms sembrava essere destinata alla "pensione", ma in realtà alcune notizie Scopri di più

WhatsApp nero: come attivare la dark mode su iOS e Android
WhatsApp

WhatsApp nero: come attivare la dark mode su iOS e Android WhatsApp nero, ovvero la tanto attesa dark mode per Scopri di più

Set Lego di Harry Potter: i 5 più iconici
Set Lego Harry Potter

Il mondo magico di Harry Potter incanta grandi e piccini dal lontano 1997, quando J. K. Rowling pubblicò Harry Potter Scopri di più

Office e Windows a prezzi stracciati? Ci pensa Godeal24!

Godeal24 è un sito web specializzato nella vendita di licenze Windows e prodotti Microsoft a prezzi competitivi.  Una delle suite Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta