La famiglia reale inglese è, senza dubbio, una delle famiglie più conosciute al mondo. Questa notorietà non deriva soltanto dal sangue blu che scorre nelle loro vene, ma soprattutto dai molti scandali provocati negli anni. Essere famosi significa ritrovarsi sotto i riflettori 24 ore su 24, e ciò comporta che ogni minimo errore diventi il centro dell’attenzione mediatica, in Inghilterra e non solo.
Indice dei contenuti
- Cronologia degli scandali in sintesi
- L’abdicazione di Edoardo VIII per amore (1936)
- L’amore impossibile della principessa Margaret (anni ’50)
- La guerra tra Carlo e Diana (anni ’80-’90)
- Il principe Andrea e il caso Epstein (anni 2010-oggi)
- Le insistenti voci sul principe William
- La “Megxit” del principe Harry e di Meghan Markle (2020-oggi)
Cronologia degli scandali in sintesi
Ecco un riepilogo dei maggiori eventi che hanno scosso la monarchia britannica nel corso dell’ultimo secolo.
Anno chiave | Evento e protagonista |
---|---|
1936 | Re Edoardo VIII abdica per sposare la divorziata americana Wallis Simpson. |
1955 | La principessa Margaret rinuncia al suo amore per Peter Townsend per doveri reali. |
1995 | La principessa Diana rilascia la sconvolgente intervista alla BBC, svelando i tradimenti. |
2019 | Il principe Andrea si ritira dalla vita pubblica per il suo legame con Jeffrey Epstein. |
2020 | Il principe Harry e Meghan Markle annunciano il loro allontanamento dalla famiglia reale. |
L’abdicazione di Edoardo VIII per amore (1936)
Tra gli scandali della famiglia reale inglese il primo da ricordare è sicuramente lo shock provocato dal re inglese Edoardo VIII, zio della regina Elisabetta II. Nel 1936 decise di abdicare, lasciando il suo posto a suo fratello Giorgio VI. Il tutto è accaduto per una sola ragione: per amore. Il suo sogno era, infatti, quello di sposare Wallis Simpson, una donna americana già divorziata due volte. Sia la Chiesa anglicana che il governo britannico, come documentato dagli archivi nazionali del Regno Unito, si opposero a questa scelta tanto da portare il re a lasciare il trono e anche il paese.
L’amore impossibile della principessa Margaret (anni ’50)
Prima di Diana, fu la principessa Margaret, sorella minore della Regina Elisabetta, a incarnare lo scontro tra dovere e amore. Negli anni ’50 si innamorò del capitano Peter Townsend, un eroe di guerra ma divorziato. La Corona e il governo si opposero fermamente alla loro unione. Nel 1955, Margaret fu costretta a scegliere e, con una celebre dichiarazione pubblica, annunciò la sua decisione di rinunciare a Townsend per non abbandonare i suoi doveri reali, uno scandalo che segnò profondamente la sua vita e l’immagine pubblica della monarchia.
La guerra tra Carlo e Diana (anni ’80-’90)
Impossibile da dimenticare è la relazione tra Carlo e Diana. Sposati nel 1981, la loro storia d’amore è stata caratterizzata da sofferenze e scandali che hanno portato la coppia a divorziare nel 1996. Nonostante l’apparenza da favola, dietro c’erano profondi problemi, tra cui l’infedeltà di Carlo con Camilla Parker Bowles. Ciò che più fece scalpore fu l’intervista rilasciata da Lady Diana nel 1995 al programma Panorama della BBC, definita come l’intervista che ha scioccato il mondo, in cui ammise che “eravamo in tre in questo matrimonio”. L’anno seguente al loro divorzio, Lady Diana perse la vita in un incidente d’auto a Parigi.
Il principe Andrea e il caso Epstein (anni 2010-oggi)
Il principe Andrea, duca di York, è il protagonista di uno degli scandali più gravi e recenti. Dopo il divorzio nel 1996 da Sarah Ferguson, il suo nome è tornato al centro dei media per il suo legame con Jeffrey Epstein, un finanziere americano condannato per abusi sessuali e traffico di minorenni. In particolare, il principe è stato accusato di violenza sessuale da Virginia Giuffre, che ha dichiarato di essere stata costretta ad avere rapporti con lui quando era ancora minorenne. A seguito di un’intervista disastrosa alla BBC e di un accordo extragiudiziale con la sua accusatrice, il principe si è ritirato da tutti i doveri pubblici della corona.
Le insistenti voci sul principe William
Anche il nome di William, erede al trono, è stato associato agli scandali della famiglia reale inglese. Negli ultimi anni, insistenti voci, mai confermate, hanno parlato di un possibile tradimento nei confronti della moglie, la principessa Kate. Sebbene rimangano solo speculazioni dei tabloid, queste indiscrezioni si aggiungono alla lunga lista di pettegolezzi che da sempre circondano la famiglia reale britannica.
La “Megxit” del principe Harry e di Meghan Markle (2020-oggi)
L’ultimo grande sconvolgimento è stato causato dal principe Harry. Dopo una giovinezza segnata da comportamenti ribelli (come quando nel 2005 indossò un’uniforme con una svastica a una festa), lo scandalo maggiore è legato alla sua decisione, presa con la moglie Meghan Markle, di abbandonare i doveri di reali senior nel 2020 per iniziare una nuova vita negli Stati Uniti. L’allontanamento è stato seguito da una clamorosa intervista con Oprah Winfrey nel 2021, dalla docu-serie Netflix Harry & Meghan e dalla pubblicazione del libro di memorie di Harry, “Spare”, nel 2023, contenente pesanti accuse di razzismo e indifferenza rivolte alla famiglia reale.
Fonte immagine per “Gli scandali della famiglia reale inglese”: Wikimedia Commons
Articolo aggiornato il: 06/09/2025