whatismymovie: come trovare i film senza conoscerne il titolo

whatismymovie

whatismymovieVorresti tanto rivedere quel film che ti ha tanto commosso, ma ricordi solo che era ambientato a New York e che l’attrice protagonista era Meg Ryan? Come fare? I motori di ricerca esistenti non possono aiutarti se non conosci il titolo. Per rispondere a tale bisogno, è stato elaborato, in Finlandia, un nuovo strumento di ricerca altamente innovativo (whatismymovie.comche funziona un po’ come Shazam, motore di ricerca utilizzato  per la musica, che tramite il microfono incorporato nel dispositivo mobile, una volta azionato, è in grado di riconoscere la canzone che si sta ascoltando, e di riportare alla versione disponibile su iTunes, Spotify, YouTube.

Il sito web whatismymovie.com è stato realizzato dalla compagnia Valossa, spin off dell’Università di Oulu, in Finlandia: ancora in fase di sperimentazione, attualmente  è in grado di cercare in tempo reale più di 40mila film in lingua inglese e utilizza un sistema di ricerca in grado di comprendere i contenuti dei file video, in quanto riconosce anche le interconnessioni linguistiche (cosa che non sono in grado di fare, attualmente, altri motori di ricerca, come il software Siri della Apple).

La tecnologia su cui si basa il sito web è denominata “Deep content technology”  proprio perché è focalizzata, a differenza dei motori di ricerca esistenti, sull’analisi dei contenuti e sulle interconnessioni semantiche. L’IP usato è stato sviluppato in un progetto della TEKES, Agenzia finlandese di cui Valossa è proprietario.

Per adesso, però, è possibile fare ricerche, anche mediante comando vocale,  solo in lingua inglese.

Come funziona whatismymovie.com ?

Il sito web, sobrio e senza fronzoli, in puro stile scandinavo,  anche se ancora in fase di rodaggio, è molto efficiente, ma se si vuole andare sul sicuro, è consigliabile, per la ricerca, inserire delle vere e proprie frasi, in cui ci siano le parole-chiave. Ad esempio, è possibile scrivere (in inglese): “Trova i film storici” o “Film che hanno come protagonista Tom Cruise”. Ed è possibile anche applicare dei filtri per raffinare la ricerca e avere risultati più mirati. Una volta che la ricerca ha prodotto il suo esito, si può cliccare su “Good Match” o “Bad match” per capire se era proprio quello il film che si stava cercando, poiché il sistema suggerisce anche film simili a quello individuato. Al termine si apre un  pop-up  dove viene richiesto il livello di soddisfazione del servizio (se si vuole, si può esprimere un commento) ed il sito indirizza automaticamente ad Amazon.com, nell’eventualità di voler acquistare il film. Più comodo di così?!

Per mettere alla prova il motore di ricerca, e un po’ per divertimento, ho inserito nella ricerca: “Jack Nicholson crazy”, perché volevo vedere se il sistema mi dava il famosissimo film “Qualcuno volò sul nido del cuculo”(1975 di Miloš Forman) che, come tutti sanno, è ambientato in una struttura psichiatrica. Bene, il celebre film è stato il primo risultato. Provare per credere.

 

Altri articoli da non perdere
Posti strani su Maps: 5 da conoscere
Posti strani su Maps, 5 da conoscere

Con la creazione di applicazioni che permettono di girare, in maniera tecnologica, il mondo, sono nati altrettanti curiosoni che girano Scopri di più

La storia di Billy Milligan, l’uomo con 24 personalità
La storia di Billy Milligan, l'uomo dalle 24 personalità

Era il 1978 quando Billy Milligan venne dichiarato innocente per i capi d’accusa di rapimento, stupro e rapina di tre Scopri di più

6 consigli per non essere lasciati dalla propria ragazza
6 consigli per non essere lasciati dalla propria ragazza

In quest'articolo proponiamo 6 consigli per non essere lasciati dalla propria ragazza, ispirandoci alla famosa giornalista Andie Anderson, protagonista del Scopri di più

Stile Vintage: dalle origini ai giorni nostri
Stile Vintage: dalle origini ai giorni nostri

Chi non possiede qualcosa di vintage? Anche un oggetto appartenente ai nostri nonni può rappresentare lo stile vintage. Il termine Scopri di più

Casi true crime: i 3 più crudeli
Casi true crime: i 3 più crudeli

I casi true crime sono diventati, negli ultimi anni, un genere di intrattenimento che attrae molte persone, data la loro Scopri di più

Albero di Natale tradizionale: origini e composizione
Albero di Natale tradizionale

Con l'arrivo delle festività natalizie la nostra attenzione è catturata da uno degli emblemi più iconici e carichi di significato: l'albero Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta