L’inventore del ghiacciolo: la storia del piccolo Epperson

ghiacciolo

Può sembrare strano, ma l’inventore del ghiacciolo fu un ragazzo di soli 11 anni, il piccolo Frank Epperson. La storia di una delle prelibatezze estive più amate è legata a una scoperta tanto semplice quanto fortuita.

Nel 1905, in una fredda serata nella San Francisco Bay Area, il giovane Frank mescolò accidentalmente della polvere zuccherata per soda con acqua e lasciò il bicchiere fuori, con ancora dentro il bastoncino per mescolare. Durante la notte, la miscela si congelò. La mattina seguente, Epperson assaggiò la sua creazione ghiacciata, leccandola direttamente dal bastoncino. Entusiasta, la battezzò Epsicle e iniziò a venderla con successo ai bambini del suo quartiere.

Dall’Epsicle al Popsicle: la nascita di un’icona

Epperson presentò ufficialmente la sua invenzione nel 1922 al parco divertimenti di Alameda, Neptune Beach. Nonostante il nome Epsicle, il successo fu immediato. Sebbene la frutta congelata su un bastoncino potesse risalire al 1872, con un prodotto simile chiamato “Hokey-Pokey”, fu Epperson a cogliere l’opportunità e a brevettare la sua idea. Il brevetto del 1924 non proteggeva il prodotto in sé, ma una “confenzione congelata di aspetto attraente, che può essere comodamente consumata senza contaminazione a contatto con la mano“. Il documento, come riportato negli archivi dell’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti (USPTO), descriveva persino i migliori tipi di legno da usare per il bastoncino. Furono i figli di Epperson, anni dopo, a suggerirgli di cambiare il nome da “Epsicle” a “Pop’s ‘sicle” (ghiacciolo di papà), che divenne poi il celebre Popsicle.

Lotte finanziarie e battaglie legali

La storia, però, non ebbe un lieto fine per l’inventore. Trovandosi in difficoltà economiche, Epperson fu costretto a vendere i diritti della sua creazione alla Joe Lowe Company di New York negli anni ’20, una decisione che rimpiangerà per tutta la vita. La Lowe Co. portò il Popsicle al successo nazionale. Durante la Grande Depressione, l’azienda introdusse la versione a due bastoncini per offrire un prodotto condivisibile a un prezzo accessibile: soli 5 centesimi.

Il successo del Popsicle attirò la concorrenza. La Good Humor, che aveva appena lanciato il suo gelato ricoperto di cioccolato su stecco, citò in giudizio la Lowe Co. per violazione di copyright. La corte stabilì un compromesso: il Popsicle doveva essere a base di acqua e frutta, mentre il prodotto Good Humor doveva essere a base di latte o gelato. Questo accordo portò a decenni di battaglie legali tra le due aziende sulle definizioni di sorbetto, gelato e ghiacciolo. La faida terminò solo quando il colosso alimentare Unilever acquistò entrambi i marchi, prima Good Humor e poi Popsicle nel 1989.

Cronologia dell’invenzione del ghiacciolo Evento chiave
1905 Frank Epperson, a 11 anni, inventa accidentalmente l’epsicle.
1922 Epperson presenta ufficialmente la sua invenzione al pubblico.
1924 Epperson ottiene il brevetto per la sua “confezione congelata”.
Anni ’20 In difficoltà finanziarie, vende i diritti alla Joe Lowe Company. Nasce il nome popsicle.
1989 Unilever acquista il marchio popsicle, ponendo fine alla rivalità con good humor.

Uno sfortunato destino per l’inventore

Nel corso degli anni, l’invenzione di Epperson ha raggiunto uno status iconico. Unilever ha lavorato attivamente per proteggere il marchio “Popsicle” dall’uso generico, arrivando a minacciare azioni legali contro piccoli produttori che usavano il termine. Sfortunatamente, l’inventore del ghiacciolo non ha mai beneficiato del successo planetario della sua idea. A causa del crollo della borsa del 1929, fu costretto a vendere anche i diritti del brevetto che aveva registrato. Frank Epperson è morto nel 1983 ed è sepolto nel Mountain View Cemetery di Oakland, celebrato come uno dei luminari del cibo locale accanto a nomi come Domingo Ghirardelli.

Leggenda o verità storica?

La storia di Frank Epperson è affascinante, ma alcuni dettagli sono ancora dibattuti. I meteorologi, consultando gli archivi storici, hanno sollevato dubbi sul fatto che a San Francisco, in quella famosa notte del 1905, le temperature siano scese così tanto da congelare una bevanda all’aperto. Che la storia sia in parte leggenda o meno, il ruolo di Epperson è stato fondamentale per diffondere in tutto il mondo uno degli snack più amati dell’estate. La sua intuizione, accidentale o meno, ha regalato a milioni di persone un momento di semplice e rinfrescante felicità.

Fonte immagine: wikipedia

Articolo aggiornato il: 19/09/2025

Altri articoli da non perdere
Comunicare il proprio brand con gadget personalizzati

La personalizzazione dei gadget è un modo efficace per promuovere la propria azienda e il proprio brand. In questo articolo, Scopri di più

Giornata Mondiale della neve: cos’è e perché si festeggia oggi
Giornata Mondiale della neve

Oggi, domenica 21 gennaio, ricorre la Giornata Mondiale della neve (World Snow Day), istituita nel 2012 dalla Federazione Internazionale dello Sci Scopri di più

5 curiosità sullo spazio: fatti bizzarri e scoperte sorprendenti
5 curiosità sullo spazio

Lo spazio è misterioso, affascinante e per chi lo studia c'è sempre qualcosa da scoprire. A volte ciò che la Scopri di più

Regali di Natale sotto i 20 euro: 5 idee
Regali di Natale sotto i 20 euro

Il Natale è alle porte, i regali da fare sono tanti e le idee che hai superano di gran lunga Scopri di più

Agli italiani il commercio online piace sempre più
Agli italiani il commercio online piace sempre più

Non accenna a fermarsi il fenomeno dello shopping online, che viaggia su cifre sempre più impressionanti: secondo le ultime indagini Scopri di più

Slenderman: chi è, origini e storia
Slenderman

Lo Slenderman (o Slender Man) è una delle figure più famose nel mondo delle leggende metropolitane. La sua storia iniziò Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Anna Paola Ranieri

Vedi tutti gli articoli di Anna Paola Ranieri

Commenta