L’uomo è sempre stato fautore di quelle scoperte che oggi hanno fatto la storia dell’umanità. Dalla scoperta del fuoco nell’epoca primitiva all’introduzione dell’intelligenza artificiale nell’epoca contemporanea, l’intelligenza umana è stata la protagonista del progresso mondiale. A prescindere dai risultati finali, ogni invenzione prima della sua realizzazione definitiva attraversa la sua fase di progettazione, durante la quale gli errori sono spesso parte integrante del processo creativo. In realtà, non sempre sbagliando si dà vita a un risultato negativo, anzi, a volte dagli errori nascono progetti innovativi e inaspettati che si rivelano fondamentali per la vita quotidiana. In quest’articolo parleremo infatti di 4 invenzioni che sono nate per caso e che hanno segnato delle tappe importanti del corso della storia umana.
1. L’anestesia
Nonostante si pensi che l’anestesia sia una tecnica moderna, l’essere umano ha sempre cercato dei modi per alleviare i dolori fisici. Già nel 3000 a.C. in Mesopotamia troviamo dei riferimenti a metodi rudimentali: come metodo per “anestetizzare” i pazienti, si premeva sulla carotide per far perdere conoscenza; oppure gli antichi Egizi utilizzavano la neve per diminuire la sensibilità. Con l’avanzare del tempo vennero scoperte anche le scienze erboristiche, di conseguenza cominciarono a venire somministrate sostanze come l’oppio per alleviare i dolori. Si arriva così all’epoca moderna, verso la fine del Settecento, quando nasce la vera e propria anestesia. Infatti, questa invenzione non viene attribuita a una persona specifica, ma si parla di vari medici che trovarono un uso pratico nell’alleviare i dolori con sostanze come protossido di azoto o gas esilaranti, riconosciuti per le loro qualità sedative.
2. La dinamite
La dinamite è un composto formato da polvere da sparo e nitroglicerina, sostanze che in realtà erano già note. La dinamite, però, fu una delle invenzioni nate per caso, essendo la nitroglicerina un composto molto instabile e pericoloso. La dinamite nacque ufficialmente nel 1867 ad opera di Alfred Nobel, il quale riuscì a perfezionare la nitroglicerina attraverso una polvere inerte, rendendo così l’esplosivo più stabile e sicuro.
3. Il forno a microonde
Il forno a microonde è davvero una delle più comode invenzioni nate per caso: un giorno del 1945 Percy Spencer, uno specialista di radar navale, stava lavorando vicino a un emettitore a microonde e notò che la barretta di cioccolato, che conservava nella sua tasca, si era sciolta. Da allora fu introdotto questo apparecchio nelle cucine, offrendo così un comfort che all’epoca non era da poco.
4. La Coca Cola
La storia della Coca Cola è davvero interessante, perché la bevanda sarebbe dovuta nascere come farmaco. Fu infatti il farmacista statunitense John Stith Pemberton a inventare questa miscela, che inizialmente doveva essere un farmaco per curare il mal di stomaco e la stanchezza dei militari durante la guerra. Il risultato fu una bevanda che, con il tempo, sarebbe diventata la più famosa e diffusa a livello globale.
Fonte immagine in evidenza: Sito ufficiale Coca-Cola