Personaggi della Sanrio: i 5 meno conosciuti

Personaggi della Sanrio

La Sanrio Co. (株式会社サンリオ) è un’azienda giapponese nota per aver dato vita negli anni Settanta all’amata gattina con il fiocco rosso Hello Kitty. Tra i personaggi della Sanrio più popolari, dopo Hello Kitty, non si possono non nominare My Melody, Kuromi, Cinnamoroll, Pompompurin, Pochacco e Keroppi. Tuttavia l’azienda ha dato vita a migliaia di simpatiche creature che anche i fan più accaniti non conoscono, come si può vedere dalla lista ufficiale dei personaggi sul sito Sanrio. Vediamo insieme quali sono alcuni di questi, passando dai più popolari (tra i meno noti) a quelli dimenticati dalla Sanrio stessa.

Chococat

Chococat (チョコキャット) è un gatto nero dagli occhioni dolci, quattro baffi, non ha bocca e ha il naso di colore cioccolato, da cui deriva il suo nome; indossa un collare blu, anche se esistono altre versioni in cui sono presenti colori diversi.
Fa la sua prima apparizione nel 1996, stesso anno di Pompompurin, e nel 2005 raggiunge la top 5 dei personaggi della Sanrio più popolari, piazzandosi al terzo posto. Ad oggi in Giappone non è molto considerato, tanto da trovarsi nella 24ª posizione, stando alla classifica ufficiale del 2025, soprattutto grazie alla popolarità ottenuta nel Nord America; questo spiega il motivo per cui compare al fianco dei personaggi principali nella webserie Hello Kitty and Friends Supercute Adventures, una produzione americana in collaborazione con la Sanrio.
Chococat, sebbene non sia tra i più sconosciuti, è un personaggio che ha avuto un picco molto alto di successo dopo il lancio sul mercato, per poi perdere popolarità e riconquistarla negli ultimi anni con il boom della “Hello Kitty mania”.

Hummingmint

Hummingmint (ハミングミント) è un cervo femmina, nata il 10 marzo, che debutta nel 2014. Secondo l’artbook ufficiale, Hummingmint è ispirata alle specie di cervi che popolano la penisola scandinava, vive infatti nella hakken no mori, letteralmente la foresta delle scoperte, una distesa immersa nel verde insieme a varietà di fiori e uccelli. La cerbiatta ha un naso rosa a forma di cuore e un manto maculato beige con cuoricini bianchi sul dorso; spesso è ritratta con un grande fiocco avvolto intorno al collo e dei fiori vicino all’orecchio come accessorio.
Le piace cantare, è gentile e molto curiosa.
Sin dalla prima apparizione nel merchandising, Hummingmint non ha mai ottenuto grande risonanza, finendo sempre in una posizione marginale nelle classifiche; stando alla lista del 2025 si piazza comunque nella top 90, al 55° posto.

Button nose

Button Nose (ボタンノーズ), anche chiamata Trish, è una bambina dolce e vivace con un nasino all’insù; indossa una fragola come accessorio per i capelli ed è molto abile nel produrre marmellata di fragole. Trish appare per la prima volta nel 1978, creata da Masayo Hirose; è anche la protagonista della prima serie TV animata della Sanrio: Button Nose, ambientata in un mondo fantastico, segue le vicende della bambina mentre scopre di avere una discendenza regale.
Inizialmente popolare, le fu dedicato nel 1983 un negozio a Tokyo chiamato Ichigo no O-ie (La casa di fragole) a forma di fragola, rimasto operativo fino al 2011. Nella classifica del 2024 si posiziona all’87° posto, subendo un peggioramento l’anno successivo dove non appare classificata.

Kappa rumba

Kappa Rumba (カッパルンバ) è un kappa, figura mitologica giapponese che abita le zone acquatiche ed è di solito dispettosa, è infatti uno yokai. Kappa Rumba è invece uno spirito buono, energetico e amichevole; ama gli sport acquatici, i riposini sulla spiaggia e i frutti appena caduti dall’albero, il suo frutto preferito in particolare è l’anguria con cui spesso è ritratto. Vive a Run Run Land, ispirata alla terra delle creature leggendarie, insieme agli altri kappa. Nonostante avesse debuttato nel 1989, Kappa è entrato in classifica solo nel 2017 al 100° posto, per poi non apparire più in nessuna graduatoria.

Milly pixie

Milly Pixie (ミリーピクシー) è sicuramente uno dei personaggi della Sanrio meno conosciuti. Contemporanea di Kappa Rumba, è un’orsetta appartenente presumibilmente alla specie di grizzly nero, in particolare una specie dell’Honshu e Shikoku nota come Ursus thibetanus japonicus, banalmente orso nero giapponese. Ha la pelliccia nera e il muso bianco, le orecchie gialle e il naso rosso; indossa un cappotto talvolta verde, talvolta rosso e sventola una bandiera di un paese fittizio con tre righe orizzontali, anche in questo caso di colore variabile tra il verde e l’azzurro.
Milly ama passare le sue giornate nei campi fioriti e dormire sotto il fieno. Il suo compleanno è il 1 marzo.
Milly Pixie è un personaggio che non è mai stato sponsorizzato dall’azienda giapponese al punto da non essere mai comparso in nessuna classifica, dall’anno della sua creazione ad oggi.

Concludendo, sebbene esistano innumerevoli personaggi ignoti al grande pubblico, forse, contando l’aumento di popolarità che la Sanrio ha ricevuto negli ultimi anni e l’avvicinamento di molti fan, è possibile che alcune di queste creaturine, come Chococat, possano tornare in auge e fare parte del vero e proprio merchandising alla pari di Hello Kitty, Kuromi e tutti gli altri amici dell’universo Sanrio.

Fonte Immagine: Pexels (Foto di Henk Mohabier)

Altri articoli da non perdere
Ankara: la biblioteca dei libri abbandonati
Ankara: la biblioteca dei libri abbandonati

Nasce ad Ankara una biblioteca formata dai libri salvati dalle discariche. Nel cuore della Turchia, i netturbini hanno dato vita Scopri di più

Il raggio cosmico Amaterasu: un mistero dello spazio
Amaterasu, il raggio cosmico misterioso

La rivista Science ha recentemente annunciato la scoperta del raggio cosmico Amaterasu, una particella estremamente energetica abbattutasi sulla Terra dalla Scopri di più

Il numero phi della proporzione divina: 1,618 (rapporto aureo)
Il numero phi della proporzione divina: 1,618 rapporto aureo

Partiamo da 1,618, probabilmente il numero più discusso ed enigmatico del mondo. Questa costante matematica sembra celarsi dietro innumerevoli aspetti Scopri di più

Profezie inquietanti, le 3 più assurde che si sono avverate
Profezie inquietanti, le 3 più assurde che si sono avverate

Nel corso della storia si sono verificate una serie di tragedie che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva Scopri di più

Stereotipi sui tedeschi: 4 verità o pregiudizi?
Stereotipi sui tedeschi: i 4 più diffusi

Così come in passato, ancora oggi esistono delle credenze profondamente e inconsciamente radicate nella nostra mentalità. Un esempio sono gli Scopri di più

Plaid personalizzati: in quali casi possono essere un gadget aziendale perfetto?

I plaid personalizzati rappresentano un'opzione versatile e originale per le aziende che desiderano lasciare un segno duraturo nei loro clienti, Scopri di più

A proposito di Giorgia Manzo

Vedi tutti gli articoli di Giorgia Manzo

Commenta