Qixi Jie: la leggenda del San Valentino cinese

Qixi Jie: il San Valentino cinese

Il 22 agosto 2023 si celebra il Qixi Jie, noto in Occidente come il San Valentino cinese. Ma cos’è esattamente questa festività e quali sono le sue origini? È una festa tradizionale cinese che celebra l’amore, basata su una leggenda commovente e ricca di simbolismo.

1. Cos’è il Qixi Jie: la festa del doppio sette

Il nome Qixi Jie (七夕节) può essere tradotto come “la settima sera”. Questo deriva dal fatto che si festeggia il settimo giorno del settimo mese del calendario lunare cinese; per questo ogni anno la data cambia. Percepita dai cinesi come la festa degli innamorati, è il corrispondente orientale del nostro San Valentino.

Qixi Jie: la Festa in Breve Descrizione
Quando si festeggia Il settimo giorno del settimo mese del calendario lunare.
Leggenda di riferimento L’amore contrastato tra il mandriano Niu Lang (stella Altair) e la tessitrice divina Zhi Nu (stella Vega).
Significato simbolico Amore eterno, perseveranza e speranza di fronte agli ostacoli (simboleggiati dalla Via Lattea).
Come si festeggia oggi Con cene romantiche, scambio di regali e offerte, in modo simile al San Valentino occidentale.

2. La leggenda di Niu Lang e Zhi Nu: un amore diviso dalla Via Lattea

Qual è la leggenda del Qixi Jie? Le sue radici affondano in una storia d’amore piuttosto triste. Niu Lang era un giovane mandriano orfano che un giorno vide una bellissima dea scesa sulla terra, Zhi Nu, la Fata Tessitrice. Fu amore a prima vista. I due si sposarono e vissero una vita felice con i loro due figli. Ma la Regina Madre dei Cieli, furiosa per l’unione tra una dea e un mortale, richiamò Zhi Nu in cielo. Niu Lang, disperato, tentò di raggiungerla con i figli, ma la regina madre creò con un fermaglio un immenso fiume di stelle per separarli per sempre: la Via Lattea.

Commossa dal loro pianto disperato, la Regina Madre concesse loro di incontrarsi una sola volta l’anno, proprio il settimo giorno del settimo mese, quando uno stormo di gazze crea un ponte sul fiume celeste. Le stelle Altair (Niu Lang) e Vega (Zhi Nu), che brillano separate dalla Via Lattea, rappresentano i due amanti in attesa del loro incontro annuale.

3. Le tradizioni del Qixi Jie: dal passato al presente

Come si festeggia il Qixi Jie? Le tradizioni sono cambiate nel tempo. In passato, era una festa principalmente per le ragazze nubili, che mostravano le loro abilità domestiche, in particolare nella tessitura, in onore di Zhi Nu. Si svolgevano delle vere e proprie competizioni per dimostrare di essere pronte per il matrimonio. Oggi, la celebrazione si ispira molto agli usi occidentali: le coppie si scambiano regali, fiori e cioccolatini, e si incontrano per cene romantiche. Sebbene la leggenda non abbia un lieto fine, il suo significato simbolico di un amore forte e indistruttibile continua a ispirare gli innamorati.

Altri articoli da non perdere

A proposito di Chiara Cannavale

Vedi tutti gli articoli di Chiara Cannavale

Commenta