Towel Day: cos’è la giornata dell’asciugamano e perché si festeggia

Towel Day, cos’è e perché si festeggia?

Il 25 maggio in tutto il mondo si festeggia il Towel Day, ossia la giornata dell’asciugamano. Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fantascienza e umorismo. Di cosa si tratta esattamente e perché è nata questa singolare ricorrenza? Scopriamolo insieme.

Che cos’è il Towel Day?

Celebrato per la prima volta il 25 maggio del 2001, due settimane dopo la morte dello scrittore britannico Douglas Adams, il Towel Day è un omaggio mondiale creato dai fan dell’autore. Adams è universalmente noto per la sua saga di fantascienza umoristica “Guida galattica per autostoppisti”, un’opera che ha mescolato commedia, satira e filosofia, diventata un vero e proprio cult. Il motto della Guida, “Don’t Panic” (Niente panico), è celebre quasi quanto la sua “risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto”: 42.

“Guida galattica per autostoppisti”: l’importanza dell’asciugamano

Come si legge nel romanzo più famoso di Douglas Adams, pubblicato per la prima volta nel 1979, l’asciugamano è “l’oggetto più utile che un autostoppista galattico possa avere”. L’asciugamano è un accessorio considerato così fondamentale che ogni anno i fan dell’autore di tutto il mondo lo portano con sé per l’intera giornata.

L’asciugamano secondo la Guida Galattica Descrizione del suo valore
Uso pratico Può essere usato per coprirsi, per sdraiarsi, come vela per una zattera, come arma in un combattimento o per fare segnalazioni di emergenza.
Uso psicologico Un non-autostoppista (“figo”) che vede un autostoppista con il suo asciugamano presume che sia una persona preparata e affidabile, e sarà più propenso ad aiutarlo.

Nel suo romanzo di maggior successo Adams ne descrive l’utilità: ci si può sdraiare sopra, lo si può usare come letto o come vela. Infine, si legge, l’asciugamano è anche un’ottima arma: “Potete bagnarlo per usarlo in un combattimento corpo a corpo; potete avvolgervelo intorno alla testa per allontanare vapori nocivi o per evitare lo sguardo della Vorace Bestia Bugblatta di Traal […] potete usare il vostro asciugamano per fare segnalazioni in caso di emergenza e, se è ancora abbastanza pulito, per asciugarvi, naturalmente”. L’autore ne sottolinea anche l’“immensa utilità psicologica”, poiché un uomo che sa dov’è il suo asciugamano è “chiaramente un uomo degno di considerazione”.

Com’è nato il Towel Day?

L’idea nasce da un utente di un forum dedicato alla “Guida galattica per autostoppisti”, chiamato D. Clyde Williamson, che propose l’iniziativa per commemorare lo scrittore. Dopo il grande successo della prima manifestazione, un altro fan, Chris Campbell, ha registrato il dominio towelday.org, un sito che ancora oggi funge da punto di riferimento e invita tutti gli appassionati a celebrare il Towel Day.

Come festeggiare il Towel Day

Partecipare al Towel Day è molto semplice. L’unico requisito è portare con sé un asciugamano per tutta la giornata del 25 maggio. Ecco alcuni modi per celebrare:

  • Portalo con te: tieni il tuo asciugamano ben visibile, sulla spalla, nello zaino o usato come accessorio.
  • Condividi sui social: scatta una foto con il tuo asciugamano e pubblicala usando gli hashtag #TowelDay e #DontPanic.
  • Rileggi (o leggi) la Guida: quale giorno migliore per immergersi nelle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect?

[fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/douglas-adams-autostoppisti-guida-1277140/]

Articolo aggiornato il: 06/09/2025

Altri articoli da non perdere
Idee per l’addio al celibato: 5 proposte originali per tutti i gusti
Addio al celibato

L’addio al celibato è una festa in onore di un uomo in procinto di sposarsi, un rito di passaggio per Scopri di più

Storia del colore rosa: la sua percezione nel corso dei secoli
Colore rosa

Negli ultimi mesi, dopo il rilascio di Barbie, il mondo è stato investito da uno tsunami di colore rosa. Questa Scopri di più

Giornata Mondiale della neve: cos’è e perché si festeggia oggi
Giornata Mondiale della neve

Oggi, domenica 21 gennaio, ricorre la Giornata Mondiale della neve (World Snow Day), istituita nel 2012 dalla Federazione Internazionale dello Sci Scopri di più

Stereotipi generazionali: boomer e giovani a confronto
Stereotipi generazionali, il divario tra boomer e ultime generazioni

Nel corso del tempo si sono susseguite una molteplicità di componenti, che hanno contribuito alla nascita di generazioni diverse, ciascuna Scopri di più

Kylie Cosmetics: declino o riposizionamento del brand di Kylie Jenner?
Kylie Cosmetics

Kylie Cosmetics, il brand di make-up lanciato nel 2015 dalla giovane imprenditrice e influencer Kylie Jenner, membro della celebre famiglia Scopri di più

Ernesto a Foria: la geniale comicità di Peppe Maiulli
Ernesto a Foria

 “Song allergico e fravole/nun me pozz magnà/ questo amore è impossibile/ chill mo stev cà “, chi non ha intonato Scopri di più

A proposito di Alessandra Nazzaro

Nata e cresciuta a Napoli, classe 1996, sotto il segno dei Gemelli. Cantautrice, in arte Lena A., appassionata di musica, cinema e teatro. Studia Filologia Moderna all'Università Federico II di Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Nazzaro

Commenta