Forum PA, anche quest’anno nel segno della sostenibilità

Forum PA nel segno della sostenibilità

Ambiente, energia e salute. Questi i temi al centro della maggior parte dei progetti candidati per il premio “PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”.

Forum PA, luce sul futuro

Il tradizionale appuntamento annuale con Forum PA, le giornate (idal 22 al 24 maggio) dedicate proprio alla scoperta e alla riflessione sul ruolo e la trasformazione della Pubblica Amministrazione. Cambiano i modi di comunicare e interagire con il cittadino (anche, ad esempio, con l’introduzione della fatturazione elettronica tra privati e PA, a cui offre una pratica soluzione Fatture in Cloud) ma si trasformano anche gli approcci e le funzionalità. Ecco, quindi, che diventa importante incontrarsi per favorire il confronto tra tecniche e modelli, nell’interesse del cittadino.

Sostenibilità, punto chiave per la crescita

Tra le numerose iniziative messe in campo nella giornate del Forum, imperdibile l’appuntamento con “Premio PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”. Un’iniziativa che vede in gara 258 progetti, presentati per lo più da associazionipmi e startup. Gli ambiti preferiti per la realizzazione dei progetti sono stati quello economico, il sociale e quello ambientale. La premiazione è in programma nella giornata del 23 maggio.

Una sfida appassionante

La sida lanciata dal premio ha appassionato molti. Il futuro della Pubblica Amministrazione, nella definizione di nuovi ruoli e nuovi compiti, infatti è un tema capace di suscitare grande interesse. I progetti pronti a sfidarsi, nell’ambito del contest organizzato in collaborazione con ASviS, per conquistare la palma d’oro sono stati centinaia. I temi protagonisti spaziano dalla salute all’ambientedall’energia all’educazione. Senza dimenticare città ed economia circolare. A sfidarsi le iniziative presentate da enti locali, a partire dalle Regioni, ma anche piccole e medie imprese e giovani startup. Molto attive anche le associazioni.

Perché una sfida a colpi di innovazione

La ragione di questa iniziativa è semplice, nella sua complessità. L’obiettivo degli organizzatori, infatti, è quello di raccogliere i migliori progetti/prodotti concreti capaci di coniugarsi adeguatamente con l’utopia sostenibile. Iniziative concrete per contribuire a consentire all’Italia, e in particolare ai singoli territori, di affrontare e superare le debolezze dell’attuale modello di sviluppo. Proiettando la crescita del Paese verso un modello diverso, quello disegnato sul sentiero di crescita sostenibile da percorrere fino e oltre il 2030. Le candidature, 258 quelle finali, al 16 aprile giornata di chiusura della call lanciata dal Forum PA, sono pubbliche e possono essere consultate sul sito realizzato proprio per la sfida innovativa e sostenibile. In occasione del convegno “Italia 2030: come portare l’Italia su un sentiero di sviluppo sostenibile”, in programma il 23 maggio, si terrà la premiazione 2018.

Gli sfidanti

A una prima analisi dei progetti pronti a contendersi il titolo è possibile creare delle macro-categorie. Sono 54 i progetti afferenti all’ambito Ambiente, energia, capitale naturale; sono, invece, ben 50 quelli che rientrano nell’ambito Salute e welfare; passano a 43 le iniziative per l’ambito Capitale umano ed educazione; 34, invece, interessano l’ambito Città, infrastrutture e capitale sociale; 27 quello Economia circolare, innovazione, occupazione; lo stesso dato (27) è relativo all’ambito Giustizia, trasparenza, partecipazione. Infine, sono 23 i progetti per l’ambito Diseguaglianze, pari opportunità, resilienza.

Altri articoli da non perdere
Videogiochi di Bandai Namco: i 3 più attesi
videogiochi di Bandai Namco

Bandai Namco Entertainment, Inc. è una delle aziende giapponesi più influenti per l’intrattenimento. Famosa per il suo ruolo di estrema Scopri di più

Acquisto di apparecchiature IT da produttori leader: Guida alla scelta del distributore

Il mercato dell'IT offre un'ampia gamma di apparecchiature da produttori come MikroTik, Huawei, Teltonika e Alpha. Scegliere il giusto distributore Scopri di più

Money Muling: come non diventare complici di riciclaggio
Money muling.

Il termine "money muling" o "money mule" sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama delle frodi e della sicurezza informatica. Scopri di più

Five Nights At Freddy’s (FNAF): la storia dietro il videogioco
five nights at freddy's

Five Nights At Freddy’s, anche conosciuto con l’abbreviazione FNAF, è un popolare videogioco survival horror, che fa il suo debutto Scopri di più

Youtuber per bambini: 3 consigliati
Youtuber per bambini: 3 consigliati per i più piccoli

Il mondo di internet, in particolare per i più piccoli della nuova generazione, rappresenta sicuramente un parco giochi con possibilità Scopri di più

Sfruttare ChatGPT: i 6 utilizzi migliori
sfruttare ChatGPT

OpenAI ha lanciato uno dei modelli di linguaggio più avanzati al mondo, che è divenuto presto di notevole utilità, se Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta