Gadget anni 2000, i 7 più amati da bambini

Gadget anni 2000, i 7 più amati da bambini

Gli anni passano, ma le ossessioni restano! Impossibile non aver vissuto l’incredibile successo conseguito dai gadget anni 2000: piccoli oggetti che, nel linguaggio pubblicitario, incrementano la vendita di un prodotto. Cosa c’entra, quindi, la nostalgia? Dunque, se per il mercato è profitto, per i piccoli clienti rappresenta un tenero memorandum dell’infanzia.

La nostalgia riaffiora e i gadget anni 2000 sono amati tuttora

Quando si pensa alla dolce memoria, non si può fare a meno di nominare la famigerata Madeleine di Proust ed il ricordo involontario che questa sprigiona mediante un odore già conosciuto. Ebbene, il processo potrebbe essere analogo con i gadget anni 2000, il cui nome pronunciato inonda molte persone di emozioni e stati d’animo in trepidazione. Siete abbastanza malinconici?

Di seguito alcuni gadget che ci hanno fatto sognare sin dalla tenera età!

1. Peek-a-Pooh

Incapsulati in custodie a forma di animale, i ciondoli di Winnie the Pooh erano d’obbligo per i cellulari di piccoli e grandi. Colorati e decorati nei modi più stravaganti, i mini orsacchiotti hanno rappresentato una vera mania nella cultura dei gadget anni 2000. Chiamati Peek-a-Pooh poiché il simpatico divoratore di miele compare facendo «cucù», sono stati utilizzati non solo come ciondoli, ma anche come amabili oggetti da collezionare.

2. Bakugan

Tratti dall’anime nippo-giapponese Bukugan Battle Brawlers, i piccoli mostri provenienti da una dimensione sconosciuta hanno attirato gli appassionati dei gadget anni 2000 con le loro singole trasformazioni: ciascuno è racchiuso in una sfera che, mediante speciali placchette magnetiche, si apre e rivela il personaggio nascosto.

3. Skifidol

Il prodotto Skifidol nasce nel 1976 come giocattolo dell’azienda americana Mattel e si diffonde in Italia, tra i gadget anni 2000, come un barattolo colmo di una consistenza viscida e, come gli spot pubblicitari proponevano, «schifosamente divertenti». Un salto in edicola e tali articoli andavano a ruba.

4. Bracciali rigidi a scatto

Prima monocolori, poi personalizzati, i bracciali a scatto non possono mancare nella categoria gadget anni 2000. Lisci, colorati, traspiranti e comodi da indossare, possono essere facilmente regolati alla misura appropriata del polso. La parte più esilarante è la facilità dell’uso: basta un leggero clic per piegarli ed indossarli.

5. Riviste Pop’s

Indipendentemente dall’età e dal successo dei gadget anni 2000, tutti abbiamo acquistato almeno una rivista Pop’s nella nostra infanzia o adolescenza. Giornalini di cultura, musica, tendenze, bellezza ed oggettistica giovanile, è grazie a loro che le pareti delle camere da letto solevano essere tappezzate da giganti poster, i quali raffiguravano gli artisti più amati dello spettacolo.

6. Carletto, mascotte dei sofficini

Carletto, il simpatico camaleonte che può essere e divenire chiunque! Ebbene, i sofficini non solo sono buoni da gustare, ma anche dimora di sorprese Findus: astronauta, medico, esploratore, calciatore, Carletto ama travestirsi e mimetizzarsi per entrare a far parte del mondo dei gadget anni 2000.

7. Scooby-Doo

Ultimi ma non per importanza, gli Scooby-Doo sono i colossi della mania dei gadget anni 2000. La corsa all’acquisto di nuovi fili colorati meritava sudore e dedizione, in quanto il risultato era spettacolare: braccialetti perfettamente geometrici ed accostati a diverse sfumature cromatiche. Ideale per sperimentare la manualità e la creatività, gli Scooby-Doo sono, ancora oggi, amati da un esercito di persone. Inoltre, erano davvero ovunque: zaini, porta pastelli, cellulari e tanto altro!

E voi? Ricordate qualche prodotto custodito nella dolce memoria dell’infanzia?

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Giochi di Oddworld Inhabitants: i 3 più interessanti
Giochi di Oddworld Inhabitants: i 3 più interessanti

Nel mondo videoludico ci sono veramente pochi sviluppatori che si dedicano a una sola serie, o almeno a un singolo Scopri di più

Regalare una fotocamera, alcuni consigli

Far sentire speciali le persone del cuore significa dare attenzione alle loro passioni in ogni momento dell’anno, al di là Scopri di più

Epic Rap Battles of History: i 5 migliori episodi storici
Epic Rap Battles of History: i 5 migliori episodi storici.

Epic Rap Battles of History (ERB) è una webserie che nasce nel 2010 dalle menti di Nice Peter (Peter Shukoff) Scopri di più

5 motivi per scegliere una BMW come nuova macchina

Il brand BMW è uno dei più amati del mondo delle automotive. Il marchio tedesco però, comporta delle spese di Scopri di più

Chi sono i Book blogger: gli influencer dei libri e della letteratura
Chi sono i Book blogger: un mestiere tutto da scoprire

Il book blogger è una figura sempre più centrale in una società digitale in costante crescita. Si tratta di un Scopri di più

Edicola digitale per università, centri studi e think tank

In ambito accademico è fondamentale avere costantemente a disposizione fonti attendibili e aggiornate, facilmente accessibili e condivisibili con i colleghi. Scopri di più

A proposito di Sara Ciaraffa

Vedi tutti gli articoli di Sara Ciaraffa

Commenta