Macchine volanti: la straordinaria invenzione della Xpeng

Macchine volanti

Se pensiamo al film Ritorno al Futuro, i quali protagonisti viaggiavano nel tempo passando da un passato lontano ad un futuro sconosciuto, in cui si immaginavano fantastiche innovazioni tecnologiche, mai avremmo creduto che quelle invenzioni avrebbero preso forma al giorno d’oggi. Un esempio è la DeLorean, l’auto di Doc, che arriva nel 2015 come una macchina volante le cui ruote si sollevano parallele al suolo, permettendo ad essa di volare.
Oggi non possiamo più parlare di fantascienza ma di realtà, date le ultime innovazioni di diverse aziende tecnologiche, tra le quali la Xpeng che ha sviluppato un prototipo di macchine volanti.

Cos’è la Xpeng?

La Xpeng, Guangzhou Xiaopeng Motors Technology Co, è una casa automobilistica cinese fondata nel 2014 da Henry Xia e He Tao con sede a Guangzhou, specializzata nella progettazione e sviluppo di veicoli elettrici.

L’obiettivo di questo marchio è di produrre dei veicoli dotati di intelligenza artificiale, ma che possano avere un prezzo accessibile oltre a creare un ecosistema digitale che integri vetture e dispositivi elettronici come smartphone e computer.

Nel 2020 la Xiaopeng ha fondato la Xpeng AeroHT, che è la più grande compagnia di macchine volanti in Asia, la quale si propone di integrare veicoli intelligenti e aviazione moderna, dedicandosi alla produzione di macchine volanti intelligenti più sicure per i singoli utenti.

Le invenzioni: Flying cars (Macchine Volanti) e Land Aircraft Carrier (Portaerei modulare terrestre)

Tra le diverse invenzioni, le due che hanno maggiore rilievo sono sicuramente la Xpeng X2, ribattezzata come Flying car, e la Modular Land Aircraft Carrier.

La X2 è dotata non solo di quattro ruote ma anche di due eliche e bracci a scomparsa, quattro motori elettrici che le permettono di viaggiare non solo sulla terraferma ma anche in aria. Presenta due modalità di utilizzo: quella tradizionale, attraverso pedali di freno e accelerazione, e la modalità di volo, con pulsanti e leve.

La Modular Land Aircraft Carrier è una portaerei modulare di terra, costituita da sei ruote motrici e da un vano posteriore che contiene un eVTOL, il quale, all’occorrenza, può staccarsi diventando una macchina volante e decollare in modo indipendente.
Gli eVTOLs (electric vertical take-off and landind) sono veicoli dotati di motori elettrici avanzati,  possono decollare e atterrare in verticale grazie a sistemi di propulsione elettrica all’avanguardia. La sicurezza del volo è garantita da sistemi di sensori avanzati, telecamere e lidar, nonché un sofisticato sistema di paracaduti che consente un atterraggio morbido anche se attivato a pochi metri di altezza.

La caratteristica di queste macchine volanti è che sono costruite con materiali leggeri, dotati di grande visibilità e, soprattutto, puntano sulla sostenibilità ambientale grazie all’utilizzo di batterie ad alta densità, che le permettono di immagazzinare grandi quantità di energia.

I nuovi modelli di queste macchine volanti sembrano essersi dimostrarti efficaci nei voli di prova, tanto da aver ottenuto l’autorizzazione di volo dalla Dubai Civil Aviation Authority durante lo Skydive a Dubai del 2022, lasciando stupefatti gli spettatori di questo straordinario spettacolo tra i grattacieli. Nonostante queste macchine volanti siano soltanto dei prototipi, la Xpeng ha intenzione di consegnare al più presto la sua invenzione ai clienti, e attuare una produzione di massa che possa combinare tecnologia e nuove fonti di energia.

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Coloni di Catan, il gioco da tavolo | Recensione
Coloni di Catan

Se vi sentite persone fortunate ed avete voglia di provare un nuovo gioco da tavolo, scoprite Coloni di Catan, il Scopri di più

I giocattoli Montessori: vantaggi e apprendimento per i bambini

Il metodo Montessori è noto per essere un approccio educativo incentrato sul bambino che promuove la curiosità, l'indipendenza e l'apprendimento Scopri di più

Ecosia: il motore di ricerca ecologico
Ecosia

Ecosia: il motore di ricerca che pianta alberi Ecosia è un motore di ricerca ecologico che si distingue da giganti Scopri di più

L’ascesa degli eSports: un mercato che vale sempre di più

Uno dei grandi trend che si sono sviluppati con l'avvento della tecnologia riguarda il mondo dello sport, o meglio, degli Scopri di più

Ms. Monopoly: il gioco più amato si tinge di rosa
Ms. Monopoly

Ms. Monopoly, il primo gioco dove le donne guadagnano di più degli uomini. Leggi di più sul nuovo gioco da Scopri di più

L’esercito della Corea del Nord: 5 curiosità da sapere
L’esercito della Corea del Nord: 5 curiosità da sapere

L’esercito della Corea del Nord è categorizzato come il quarto più grande al mondo con pericolosi armamenti atomici, temuto in Scopri di più

A proposito di Ester Luongo

Vedi tutti gli articoli di Ester Luongo

Commenta