Migliori youtubers settore Prank: i 3 da seguire

youtubers settore prank

Il mondo degli scherzi ha appassionato e divertito sia giovani che adulti nel corso degli anni. In maniera differente, certo, ma i programmi che mettono in scena candid camera risultano, tra le diverse generazioni, essere sempre in voga. Da Nanni Loy a Scherzi a parte, dagli scherzi de Le iene ai pranks su Youtube, questo tipo di programma risulta essere sempre più seguito.
Al giorno d’oggi, sono tanti i ragazzi di Youtube che si occupano della realizzazione di scherzi e candid camera. Tra i migliori Youtubers del settore prank, ve ne consigliamo 3, fra i più seguiti e più in gamba.

1. I theShow.
Alessio Stigliano ed Alessandro Tenace creano il canale Youtube theShow nell’ottobre 2013 e si presentano al pubblico mettendo in scena scherzi e candid camera, sulla base di diversi modelli di impronta statunitense. I theShow sono anche ricordati per essere stati i primi ad aver importato in Italia i Social Experiments, sempre di marca statunitense. La bravura, la loro abilità nell’essere sfacciati e, soprattutto, la capacità di avere subito pronta una contro risposta di fronte alla reazione della vittima, fa dei theShow uno dei migliori gruppi nel campo dei pranks.

I theShow sono tra i pochi youtubers del settore prank ad essersi trasferiti sul piccolo schermo. Alternando risate ed esperimenti che fanno riflettere, tra il 2014 ed il 2015, fanno il loro esordio in TV realizzando programmi come Quanto manca su Rai 2, e Fattore umano, su Rai 1. Nel corso degli anni, il loro gruppo continua costantemente a espandersi e a inserire nuovi volti impiegati nella realizzazione tecnica dei video, che diventa man mano più professionale, nella cura dell’audio, nelle riprese e così via. Nel 2019, i theShow annunciano che il loro gruppo è diventato una S.r.l. Grazie ai loro format innovativi, il successo del gruppo è senza eguali: non si può dire di conoscere Youtube Italia se non si conoscono i theShow.

2. DmPranks
Tra i migliori youtubers nel settore prank, senza dubbio troviamo i DMPranks. Se da un lato i theShow sono i più famosi in Italia ma non hanno lo stesso successo all’estero, il canale DmPranks, creato da Matteo Moroni, è molto conosciuto in tutto il mondo. DmPranks nasce nel 2013, presentando una visione completamente differente di prank: i loro video non sono semplici scherzi o candid, sono dei veri e propri cortometraggi che vedono come protagoniste figure molto spaventose. Nei loro video troviamo il Killer Clown, fantasmi, streghe e zombie. L’ambientazione è spesso notturna, tetra, principalmente situata in prossimità di stazioni, luoghi bui ed oscuri, in modo tale da spaventare il più possibile i malcapitati.
Quello che colpisce molto di questi cortometraggi è che, sia la regia sia la qualità dei macchinari utilizzati per le riprese, sono impeccabili. Non è un caso che, nel settore, DmPranks conti più di 5 milioni di iscritti.

3. Kevin Believe
Tra i migliori youtubers nel settore prank, figura Kevin, un ragazzo di Torino che realizza anche esperimenti sociali. Anche lui molto sfacciato, è sempre in grado di strappare un sorriso allo spettatore grazie alla sua comicità e alle sue freddure.  I suoi scherzi sono in alcuni casi estremi e, a causa di questo, viene spesso insultato dalle sue vittime. Sono infatti abbastanza noti e virali i video in cui si caccia nei guai cercando di fare prank e challenges difficilmente realizzabili. In un video, ad esempio, cerca di entrare in casa del famoso calciatore portoghese Cristiano Ronaldo; in un altro cerca di hackerare un’intera città. Esperimenti abbastanza rischiosi, insomma, ma che allo stesso tempo vanno, senza dubbio, fuori dall’ordinario, rappresentando un ideale diverso di challenge ed esperimento sociale.

Fonte immagine di copertina: Freepik

Altri articoli da non perdere
Nevada-tan, la vera storia del meme giapponese
La vera storia del meme giapponese Nevada-tan

Nevada-tan: la vera storia che si nasconde dietro al meme giapponese Probabilmente la maggior parte di noi si è imbattuta Scopri di più

It Takes Two | Recensione
It Takes Two | Recensione

It Takes Two è un videogioco action-adventure platform sviluppato da Hazelight Studios e pubblicato da Electronic Arts il 26 marzo Scopri di più

App di incontri: 4 da scaricare
App di incontri: 4 da scaricare

Conoscere qualcuno e innamorarsi perdutamente è un po’ il sogno di tutti i single. Spesso, però, non è possibile riuscire Scopri di più

Errori cognitivi: scopriamo cosa sono e come evitarli
errori cognitivi

Tutti credono che intelligenza sia sinonimo di pensiero razionale, ma ormai è chiaro che un QI elevato e l'istruzione non Scopri di più

L’inizio di una nuova era per la Digital PR: LANCIALO porta la tua brand awareness su altri pianeti
L’inizio di una nuova era per la Digital PR: LANCIALO porta la tua brand awareness su altri pianeti

I fondatori di Elemaca, una realtà aziendale che rappresenta un punto di riferimento importante nel mondo digital, con esperienza decennale Scopri di più

Gioco da tavolo Puerto Rico | Recensione
gioco da tavolo Puerto Rico

Stanchi dei soliti Risiko, Cluedo o Monopoly? Scoprite il gioco da tavolo Puerto Rico che vi catapulta nei Caraibi della Scopri di più

A proposito di Andrea Marchegiano

Vedi tutti gli articoli di Andrea Marchegiano

Commenta