Pokemon selvatici di Johto: 5 da catturare

Pokemon selvatici di Johto: 5 da catturare

Nei giochi di seconda generazione, è possibile incontrare Pokémon di ogni genere, dando la possibilità ai veterani dei primi giochi di poter catturare anche alcune vecchie conoscenze. La regione di Johto si mostra legata a un Giappone tradizionale, che si manifesta sia culturalmente, con le sue città, sia nel folklore dei mostriciattoli tascabili. La seconda generazione, che ha continuato la Pokémania, introduce nuovi Pokémon completamente originali e riprende anche i vecchi compagni che i giocatori hanno potuto incontrare in passato. Escludendo i leggendari, i Pokémon selvatici devono essere scelti con attenzione, poiché alcuni potrebbero essere un intralcio per la squadra. La squadra deve essere composta da Pokémon che rispecchiano lo stile di gioco e le preferenze del giocatore, come ad esempio uno stile più offensivo rispetto a uno difensivo. Osservando il Pokédex di Pokémon Oro e Argento, analizziamo 5 Pokémon selvatici di Johto da catturare assolutamente durante la nostra avventura.

5. Ursaring

Artwork di Ursaring

Ursaring (Pokemon Central Wiki, Mellabot).

Si tratta di un Pokémon di tipo Normale che vive in regioni montuose o boschive. È possibile trovarlo in alcune grotte e sul Monte Argento come Teddiursa, la sua pre-evoluzione che si evolverà a livello 30 in Ursaring. Di solito, questi Pokémon possiedono l’abilità Dentistretti, che aumenta il loro attacco del 50%, oppure Piedisvelti, che aumenta la velocità del 50%. Nonostante non dispongano di un tipo molto conveniente, posseggono statistiche offensive molto alte, che rendono Ursaring un attaccante fisico molto forte, capace di imparare molte MT che possono renderlo promettente in battaglia. Riguardo alle sue abitudini, è noto per la sua dieta a base di bacche, frutti e miele e per la sua iperprotettività verso i cuccioli.

4. Crobat

Artwork di Crobat

Crobat (Pokemon Central Wiki, Mellabot).

È un Pokémon di tipo Veleno-Volante ed è l’evoluzione finale di Zubat, successivo a Golbat. Non è facile trovare un Crobat selvatico a Johto; gli Zubat sono molto più comuni e facili da trovare e catturare. I suoi pregi riguardano la sua eccezionale velocità in campo, che lo rende uno dei Pokémon più veloci della regione, e il suo sistema di evoluzione semplice e rapido, ovvero tramite amicizia. Disponendo di un ulteriore paio di ali, diventa più veloce e letale grazie a mosse come “Velencroce” e “Forbice X”. È attivo prevalentemente di notte, viaggia per lunghi tratti senza fermarsi e si ciba di altre creature più piccole.

3. Heracross

Artwork di Heracross

Heracross (Pokemon Central Wiki, Fobby).

Detto anche “Pokémon Monocorno”, è di tipo Coleottero-Lotta e vive nelle foreste profonde, cibandosi di linfa e miele degli alberi. Non è facile da trovare: uno dei pochi modi per catturarlo è usare la mossa “Bottintesta” su alcuni alberi presenti, per esempio, nel Bosco di Lecci. Utilizza il suo corno massiccio per abbattere alberi enormi e sollevare avversari, possiede una corazza dura come l’acciaio ed è anche in grado di volare. Possiede un altissimo Attacco fisico che, grazie alla sua combinazione di tipi, gli consente di essere molto offensivo. Secondo molti giocatori, Heracross è estremamente utile per sconfiggere i Superquattro della regione di Johto.

2. Dragonite

Artwork di Dragonite

Dragonite (Pokemon Central Wiki, Lucas992X).

L’unico modo per ottenere un Dragonite, Pokémon di tipo Drago-Volante, è pescare un Dratini in alcune acque specifiche della regione. Si rivela un Pokémon potentissimo grazie al suo Attacco e Attacco Speciale molto alti, inoltre è uno pseudo-leggendario. L’apparenza inganna: sebbene sembri massiccio, nasconde una velocità e un’agilità fuori dal comune, viaggiando in volo a una velocità di 2505 chilometri orari. Si mostra come un Pokémon molto docile che, se infastidito, può perdere il controllo e distruggere tutto ciò che lo circonda. I Dragonite possono imparare diverse mosse elementali come Geloraggio, Tuono, Idropulsar e Lanciafiamme, e sono molto resistenti agli attacchi.

1. Tyranitar

Artwork di Tyranitar

Tyranitar (Pokemon Central Wiki, Mellabot).

Come Dragonite, è un Pokémon pseudo-leggendario, di tipo -Buio, che si evolve da Larvitar, successivo a Pupitar. Come molti Pokémon di tipo Drago, è capace di imparare diverse mosse elementali come Lanciafiamme, Surf o Dragartigli. È molto territoriale e possiede un’armatura rocciosa estremamente resistente a qualsiasi tipo di attacco. Proprio per questo, dimostra grande coraggio se viene sfidato. Paradossalmente, i Tyranitar rimangono molto affezionati agli allenatori che li hanno accuditi fin da piccoli. È possibile catturare Larvitar sul Monte Argento.

Fonte immagine in evidenza: Pokemon Central Wiki, Snorlite.

Altri articoli da non perdere
Nostalgia videoludica: la rinascita dei videogiochi in 8-bit
Nostalgia videoludica: la rinascita dei videogiochi in 8-bit

Il mondo dei videogiochi è un campo della produzione d’intrattenimento nato relativamente di recente, ci basti pensare che il primo Scopri di più

Peter Jackson’s King Kong, quando un film diventa un buon videogioco
Peter Jackson's King Kong, quando un film diventa un buon videogioco

Peter Jackson's King Kong: The Game from the Movie è uno dei pochi videogiochi tratti da un film ad essere Scopri di più

Visual Novels: cosa sono e perché sono così impopolari
Visual Novels: cosa sono e perché sono così impopolari

Le visual novel sono una tipologia di videogiochi nata e molto popolare in Giappone, ma che non gode dello stesso Scopri di più

Modelli Nintendo DS: dalla Lite alla Switch
Nintendo DS: dalla Lite alla Switch

Il Nintendo DS ha fatto parte dell’infanzia della maggior parte delle persone e ha rappresentato una vera rivoluzione nel mondo Scopri di più

Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere
Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere

I roguelike sono una categoria di videogiochi che ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni, nonostante le sue origini Scopri di più

Il Team Rocket: una storia fallimentare
Il Team Rocket: una storia fallimentare

Si tratta di una delle più iconiche organizzazioni criminali facenti parte dell'universo Pokemon, apparsa nei primi giochi Pokemon Rosso e Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Leonardo Zanzi

Vedi tutti gli articoli di Leonardo Zanzi

Commenta