Nel franchise di Inazuma Eleven, serie animata e videoludica di calcio, abbiamo potuto osservare e spesso amare tanti giocatori straordinari per le loro tecniche micidiali. Specialmente nel cartone animato, si riesce a comprendere ancora meglio la dinamicità delle azioni di gioco, il modo di pensare dei giocatori e i loro migliori attributi che dimostrano sul campo da gioco. La serie animata si divide in otto stagioni, perciò la scelta è molto vasta nel proclamare i 5 giocatori più forti del franchise. Prima di incominciare, vorrei presentare a grandi linee la peculiarità di questa serie animata e videoludica, ovvero le tecniche speciali. Ogni giocatore in Inazuma Eleven, infatti, possiede diverse tecniche speciali che lo rappresentano e non solo, sappiamo che molte di queste tecniche sono proibite o spesso sconsigliate nell’utilizzo in quanto potrebbero arrecare danni permanenti ai giocatori stessi. Durante il susseguirsi degli episodi, vediamo quanto gli avversari siano disposti a rinunciare a tutto pur di vincere, persino la possibilità di continuare a giocare a calcio, mostrando agli spettatori una determinazione fuori dal comune. Di stagione in stagione, inoltre, assisteremo all’accrescimento di queste tecniche micidiali, all’apparizione degli Spiriti guerrieri e di come il loro potere possa essere trasmutato in armature che i giocatori indossano per potenziare le proprie prestazioni. Tutt’oggi è una serie molto acclamata e tanti fan si sono spesso domandati quali tra i tanti personaggi siano i migliori giocatori di Inazuma Eleven.
I giocatori di Inazuma Eleven
5. Mark Evans
Protagonista delle prime tre stagioni della serie, Mark si posiziona come quinto e unico portiere all’interno della classifica. Non ho potuto non citarlo per il continuo accrescimento del suo potenziale in porta, per il ruolo da protagonista e per il suo modo di giocare a calcio secondo gli strambi appunti di suo nonno David Evans. La leggendaria Mano di Luce si evolve a livelli che superano le aspettative di ogni spettatore e nonostante il suo ruolo da portiere è riuscito a mettersi alla prova anche al di fuori della porta, acquisendo una visione di gioco degna di un capitano di una squadra di calcio.
4. Goldie Lemmon
Facente parte di Inazuma Eleven Go 2: Chrono Stone, Goldie Lemmon si dimostra un difensore e attaccante eccellente per la sua abilità in campo. Viene definita come amichevole e impulsiva ma per merito della sua versatilità in campo si ritrova a rivaleggiare con Victor Blade con il quale, nonostante ciò, pare essere in sintonia. Insieme a quest’ultimo e Arion Sherwind realizza il Tornado di Fuoco Tripla Direzione, una versione potenziata del Tornado di Fuoco Doppia Direzione e dell’autentico Tornado di Fuoco di Axel Blaze, leggendario attaccante e compagno di Mark Evans. Durante la serie la vedremo fondersi, attraverso la meccanica del Miximax, con la leggendaria Regina dei Draghi.
3. Bailong
È attaccante e capitano della Luce Svavillante, una delle squadre più forti del Quinto Settore in Inazuma Eleven Go: Luce. Bailong dimostra notevoli abilità fisiche e speciali che gli consentono di segnare numerosi goal in una partita. In Inazuma Eleven Go 2: Chrono Stone entrerà a far parte della Chrono Storm, squadra dei protagonisti, ed effettuerà l’evento Miximax con Zhuge Liang, diventando uno degli uno degli 11 giocatori supremi. Possiede, come tanti altri giocatori, uno spirito guerriero, la “Viverna Bianca Serpente Sacro”, che lo caratterizza tanto quanto il suo stesso nome. Difatti, il suo nome giapponese è composto da parole come “Haku”, tradotto in bianco, e “Ryuu”, che significa drago, mentre il suo nome già tradotto si pensa essere un probabile riferimento al Bailong, lago cinese che nell’omonima lingua significa “drago bianco”.
2. Zanark Avalonic
Da ciò che si vede nella serie animata e videoludica, Zanark appare per la prima volta su schermo mentre evade dal Centro di Detenzione e Correzione in Inazuma Eleven Go 2: Chronostone. L’attaccante si presenta come un personaggio superbo e arrogante e presenta una forza fisica adatta agli scontri violenti. Dopo essere stato sconfitto più volte dalla Chrono Stone egli perderà il controllo, mostrando il suo Spirito Guerriero “Zodiaco, Principe del Piano Astrale“, bloccato da delle catene; grazie all’intervento di Ryoma Nishiki, giocatore della Chrono Stone, e del suo Spirito Guerriero “Grande Samurai Musashi, verrà liberato e salvato. Durante la storia lo vedremo fondersi con Cao Cao, ultimo primo ministro della Dinastia Han cinese, e con L’Uragano Zeta, l’uragano più forte mai esistito nella storia.
1. Simeon AYP
Simeon è leader della New-Gen, un’organizzazione composta da umani aventi capacità psichiche e telecinetiche dovute al gene UE, una mutazione genetica che aumenta esponenzialmente le capacità fisiche e mentali di chi lo possiede in cambio di un’aspettativa di vita di circa 20 anni; queste persone vengono definite Ultraevoluti e nel futuro l’El dorato, organizzazione che governerà il mondo, li combatte ritenendoli una grande minaccia nata dallo sport del calcio. Simeon è anche capitano e attaccante della squadra più potente della sua organizzazione, la Lagoon, con la quale affronterà la Chrono Stone a suon di Miximax, Spiriti Guerrieri e armature. Viene definito come amichevole e spensierato, tuttavia questa è solo apparenza in quanto il ragazzo Ultraevoluto è in realtà narcisista e manipolatore. Come già accennato prima, Simeon possiede uno Spirito Guerriero, “Evera”, ed è l’unico giocatore, insieme a Fey Rune, in grado di usare contemporaneamente la fusione Miximax e l’armatura dello Spirito Guerriero in partita. Simeon AYP è ispirato ai primati, il suo Miximax conferisce al ragazzo un aspetto che ricorda quello di un gorilla e in giapponese il suo nome in codice giapponese è “Saru”, ovvero scimmia. infine, data la somiglianza con Arion e alcuni discorsi avvenuti fra i due giocatori, si pensa che Simeon sia a tutti gli effetti un discendente di Arion e che infatti quest’ultimo possegga il gene UE.
In conclusione, sappiamo che ci sono tanti altri giocatori di Inazuma Eleven che non abbiamo citato all’interno di questa classifica ma data, appunto, l’enorme quantità di personaggi non è stato possibile includerne altri decisamente validi per la community. Speriamo che con l’avvento di Inazuma Eleven: Victory Road, previsto per il 13 novembre 2025, arrivino altrettanti giocatori forti che possano entusiasmare, come i precedenti, le nuove e vecchie generazioni di ragazzini appassionati dal franchise nipponico di LEVEL5.
Fonte immagine in evidenza: trailer di Youtube, NintendoItalia
Fonte immagine: screenshot realizzati da Leonardo Zanzi, tratti da Inazuma Eleven Go: Chronostone e Inazuma Eleven- prodotto da OLM, Inc.