Set Lego più rari: tre introvabili

set lego più rari

In questo periodo di feste non è raro ricevere o donare dei bellissimi set Lego, di qualunque tipo e difficoltà di costruzione. Vi siete mai chiesti, però, quali siano quelli davvero introvabili? Così come per le carte da gioco e le figurine, anche i Lego dispongono di un loro mercato, dettato dalla rarità dei set. Vediamo, dopo aver parlato della storia dell’azienda, quali sono i set Lego più rari in circolazione!

Uno sguardo veloce alla Lego

La LEGO è un’azienda danese fondata da Ole Kirk Kristiansen nel 1932; Kirk era un falegname e la sua piccola impresa familiare era, inizialmente, dedita alla costruzione di mobili d’arredo e giocattoli di vario tipo, come automobili e camion in miniatura. Quando la plastica iniziò a diffondersi nell’ambito delle costruzioni, Kristiansen volle utilizzarla per i suoi giocattoli creando il primo giocattolo modulare: un camioncino. Dal 1949 iniziò la produzione in acetato di cellulosa e nel 1953 avvenne la brandizzazione della linea di giocattoli in “LEGO”. L’azienda, passata negli anni cinquanta nelle mani del figlio di Kirk, Godtfred, crebbe rapidamente fino ad impiegare più di 500 dipendenti negli anni Sessanta; nel 1968 venne anche inaugurato il primo parco a tema, Legoland a Billund, nel cuore della Danimarca. Ad oggi, la LEGO è l’azienda produttrice di giocattoli col fatturato più alto della storia.

I 3 set Lego più rari!

1. Casa di Ole Kirk Kristiansen

Già, il set LEGO della casa del fondatore dell’azienda è uno tra i più rari di tutti, numerato a mano in sole 32 copie e dal valore di circa 10.000€ ciascuna. Queste mini casette vennero regalate solo ai partecipanti ad un tour interno dell’azienda nel lontano 2009, quindi limitata solo a pochi dipendenti.

2. Lego Yellow Castle

Messo in commercio nel 1978 per circa 45€, lo Yellow Castle è stato il primo set castello creato dall’azienda danese che, oltre alla struttura, includeva 14 minifigures. Rilasciato solo in Europa, Regno Unito, Australia e Canada, oggi raggiunge prezzi tra gli 8000€ e i 9300€.

3. Star Wars Cloud City

Questo set, rilasciato nel 2003, è basato su Cloud City, l’iconica colonia mineraria dell’universo di Star Wars apparsa nell’Episodio V – L’Impero Colpisce Ancora, con le minifigure di Darth Vader, Luke Skywalker, Boba Fett, Han Solo in versione standard e in quella dove è congelato nella grafite,la principessa Leila, Lando Calrissian ed uno Stormtrooper imperiale. Al lancio il prezzo per questo set da 698 pezzi era di circa 90€, ma oggi lo si trova in vendita a non meno di 7500€.

Extra: pezzi singoli

Oltre ai set, anche i singoli pezzi o singole minifigure possono arrivare a cifre esorbitanti. Tra queste vi sono il mattoncino d’oro in 14 carati regalati dall’azienda ai dipendenti con più di 25 anni di servizio durante gli anni ‘80, la minifigure di Mr. Gold prodotta in 5000 unità e dal valore di circa 6000$, la minifigure di Spider-Man per il San Diego Comic-Con del 2013 dal valore di circa 15.000€.

E voi cosa ne pensate dei mattoncini Lego e dei prezzi raggiunti dai collezionisti?

Fonte immagine: TheGamer

Altri articoli da non perdere
Gaming di Coppia: 4 videogiochi da non perdere
Gaming di Coppia: 4 videogiochi da non perdere

Se tu e il tuo partner amate passare il tempo insieme davanti alla console o al PC, ma vi sembra Scopri di più

Plugin WordPress: la guida completa per estendere le funzionalità del tuo sito
Plugin WordPress: la guida completa per estendere le funzionalità del tuo sito

Se state utilizzando WordPress per il vostro sito web o blog, avrete sicuramente sentito parlare dei plugin. Ma cosa sono Scopri di più

Anime isekai: 5 proposte da non perdere
Anime isekai: 5 proposte

Gli anime isekai sono un genere che da circa un decennio ha spopolato a dismisura, diventando uno dei generi di Scopri di più

I 5 migliori videogiochi indie del 2022
I 5 migliori videogiochi indie del 2022

I videogiochi indie che hanno fatto scalpore nel 2022 sono tantissimi, ma non tutti possono garantirsi il titolo di “migliori”. Scopri di più

Videogiochi per adulti: i 3 titoli più amati dagli appassionati
videogiochi per adulti

È passata la mezzanotte, sei solo in camera e vorresti dedicare del tempo a te stesso? Se questo è il Scopri di più

Personaggi doppiati da Emanuela Pacotto: i 5 più memorabili
Personaggi doppiati da Emanuela Pacotto: i 5 più memorabili

L’Italia, si sa, vanta i migliori doppiatori e le migliori doppiatrici. Molti di questi stanno ricevendo notorietà solo al giorno Scopri di più

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta