Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare

Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare

Nintendo Switch Online è il servizio offerto da Nintendo che permette di usufruire del gioco online nei giochi compatibili per Nintendo Switch e di avere accesso ad una selezione di giochi del parco titoli delle console Nintendo del passato. Inoltre, offre la possibilità di eseguire un backup dei dati di salvataggio per un certo numero di titoli, di utilizzare un’app apposita per dispositivi smart e di usufruire di offerte esclusive.

Cos’è Nintendo Switch Online: servizi, versioni e prezzi

Vantaggi dell’abbonamento base: gioco online, backup e offerte

Nintendo Switch Online è acquistabile in due versioni: una versione base, che permette di usufruire dei servizi elencati con la limitazione però ai soli giochi per NES, Super NES e Game Boy.

Pacchetto aggiuntivo: l’accesso ai giochi classici di Nintendo 64, GBA e Sega Mega Drive

La versione con pacchetto aggiuntivo, permette l’accesso anche ad una selezione di giochi per Nintendo 64, Game Boy Advance e Sega Mega Drive. Il servizio offerto da Nintendo offre quindi la possibilità di recuperare diversi titoli del passato, tra cui troviamo molti giochi decisamente interessanti. Per informazioni dettagliate sui prezzi e sulle modalità di abbonamento, è consigliabile visitare il sito ufficiale Nintendo.

5 giochi imperdibili da recuperare con Nintendo Switch Online (+ bonus)

The Legend of Zelda: The Minish Cap (GBA): un’avventura in miniatura

The Legend of Zelda: The Minish Cap è uno dei titoli in 2D della saga più validi, ma al contempo anche uno dei più sottovalutati, recuperabile grazie all’abbonamento a Nintendo Switch Online. Pubblicato su Game Boy Advance, The Legend of Zelda: The Minish Cap vede Link ancora una volta in prima linea per la salvezza della principessa Zelda, tramutata in pietra dal malefico Vaati, e del regno di Hyrule, che appare in questo titolo, grazie all’eccezionale lavoro di pixel art, in tutto il suo colore e vivacità. Per adempiere alla sua missione Link sarà costretto in alcuni frangenti a rimpicciolirsi, assumendo le dimensioni dei leggendari Minish.

Pokémon Stadium (N64): lotte Pokémon in 3D

Ben prima di Pokémon X & Y per Nintendo 3DS, il titolo spin-off della saga, pubblicato per Nintendo 64 e recuperabile grazie all’abbonamento a Nintendo Switch Online, proponeva al pubblico l’utilizzo di modelli 3D durante le lotte, caratterizzati da animazioni uniche e ben realizzate. Pokémon Stadium non presenta una trama vera e propria e può essere definito più come un simulatore di battaglie che come un gioco di ruolo.

Fire Emblem (GBA): il primo capitolo della saga in Occidente

Conosciuto in giapponese come Fire Emblem: Rekka no Ken (lett. “Fire Emblem: La Spada Ardente) e arrivato in Europa semplicemente col nome Fire Emblem, il primo titolo arrivato in Occidente per Game Boy Advance della saga di giochi di ruolo tattici fantasy è compreso nell’abbonamento a Nintendo Switch Online. Il gioco è diviso in tre capitoli con focus su tre diversi personaggi: la guerriera nomade Lyn, il nobile Eliwood e il valoroso Hector. Il gameplay è quello caratteristico della saga che vede il giocatore impegnato a manovrare le proprie truppe in un modo simile agli scacchi per eliminare le armate nemiche, con un sistema di combattimento basato sulle meccaniche del classico “carta-sasso-forbici”.

Super Mario 64 (N64): il capostipite dei platform 3D

L’abbonamento a Nintendo Switch Online permette di recuperare titoli che hanno fatto la storia non solo di Nintendo ma del mondo videoludico. Tra questi uno dei più incisivi è Super Mario 64, un gioco che ha rivoluzionato il modo di concepire questo tipo di media e che deve essere giocato almeno una volta. Il gioco, pubblicato in Giappone nel 1996 ed in Europa nell’anno successivo, rappresenta il capostipite dei giochi platform in tre dimensioni, proponendo un’avventura inserita in un mondo ampio e variegato che fa dell’esplorazione a 360 gradi e della quantità enorme di contenuti i suoi punti di forza.

Earthbound (SNES): il GDR cult che ha ispirato Undertale

Approdato su Super Nintendo nel 1994, Earthbound è uno dei GdR più apprezzati di sempre, che ha ispirato giochi come Undertale e Omori, recuperabile grazie all’abbonamento a Nintendo Switch Online. Ciò che ha portato Earthbound alla ribalta è la stravaganza e al tempo stesso la genialità che caratterizza ogni aspetto del titolo, come nemici, situazioni vissute dai protagonisti, dialoghi, personaggi e musiche di gioco.

Bonus: altri giochi consigliati Nintendo Switch Online

Oltre ai giochi sopra citati, il catalogo Nintendo Switch Online offre molti altri titoli interessanti, tra cui classici come Super Mario World, The Legend of Zelda: A Link to the Past, Super Metroid (per SNES), e Mario Kart 64, The Legend of Zelda: Ocarina of Time, Star Fox 64 (per Nintendo 64). La scelta è vasta e dipende dai gusti personali, ma l’offerta è sicuramente in grado di soddisfare gli appassionati di retrogaming.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Anime commoventi: i 5 più tristi da vedere assolutamente
Anime commoventi: i 5 più tristi da vedere assolutamente

Gli anime commoventi sono molto apprezzati per la capacità di entrare nei cuori degli spettatori con le loro storie coinvolgenti Scopri di più

Villain di One Piece: i 5 più caratteristici
Villain di One Piece: i 5 più caratteristici

One Piece è un capolavoro con alle spalle 26 anni di vita, ed è quindi comprensibile la massiccia presenza di Scopri di più

I migliori giochi Square Enix: 5 titoli da non perdere
Giochi Square Enix: la top 5

Square Enix è uno dei nomi più importanti nel panorama videoludico mondiale, una compagnia che ha regalato ai giocatori alcuni Scopri di più

Videogiochi indie gratuiti: 3 free to play imperdibili
Videogiochi indie gratuiti

Dai tempi delle prime console, i videogiochi si sono fatti spazio nelle dimore di tutti gli appassionati. Col tempo, l’arte Scopri di più

Rage game: cosa sono e i 5 titoli più frustranti da provare
rage game

Nel mondo del gaming, esiste una categoria di giochi progettata appositamente per mettere a dura prova la pazienza e la Scopri di più

Yume Nikki: un rpg che viaggia negli incubi
Yume Nikki: un rpg che viaggia negli incubi

Fra i giochi indie, fra i vari tipi di RPG, il più enigmatico e affascinante è di sicuro Yume Nikki: Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta