Orologi da donna colorati per l’arrivo della primavera

Il sole inizia ad affacciarsi timidamente dalle nuvole invernali, le giornate si allungano, le scuole (e la DAD) ricominciano, le prime allergie si scatenano furenti ed è subito primavera!

Oltre agli antistaminici e all’appuntamento dal nutrizionista, non dimenticarti di iniziare a colorare il tuo guardaroba con gli accessori più trendy del 2022. Infatti, gli accessori sono spesso più importanti dell’abito stesso, che può essere una copia di altri mille abiti comprati in un negozio qualunque. Gli accessori, invece, sono una parte importante della nostra espressività, svelano la nostra personalità e dicono sempre qualcosa di noi, sia per gli uomini che per le donne. L’accessorio è sempre necessario, studiato, specchio di chi siamo, non se ne può fare a meno e, soprattutto nella classifica delle priorità del vestiario femminile, occupa certamente i primi posti.

Gli accessori intramontabili

Tra gli accessori più in voga e più simbolici per le donne ci sono sicuramente le borse, le scarpe, i gioielli, oppure gli orologi come gli orologi di Daniel Wellington dal quadrante di diversi colori e forme e lo stile sempre elegante, un mix tra il classico e il quotidiano, che può essere portato sia di sera che per una normale giornata di lavoro.

Sicuramente la moda è ciclica e l’esplosione della moda vintage lo dimostra: il vintage è una costante da anni, tra negozi specializzati e bancarelle d’alto livello che propongono ai nuovi consumatori capi d’epoca, tuttavia, mai come nel 2020 e 2021 è stata di grande tendenza la compravendita di abiti usati, tanto da aver fatto nascere delle app per la compravendita di abiti e oggetti per la casa di seconda mano, che hanno avuto grande successo.

Comprare vintage e capi usati di una certa qualità è ormai un trend che sta prendendo sempre più piede in Italia e all’esterno, complice la crisi economica, ma anche una riscoperta della moda del passato.

Si aggiunge a tutto questo anche la consapevolezza, soprattutto da parte del target più giovane, del valore aggiuntivo della moda usata, ovvero la ri-circolazione di un capo, evitando così lo spreco dei costi e dell’impatto sulla natura che vengono dati dalla produzione di un capo nuovo. Rinnovare il guardaroba comprando usato e vintage è ormai visto come una sana abitudine persino tra chi potrebbe permettersi altro, non è una necessità ma un’inclinazione dell’animo e uno stile di vita.

Puntare ai capi senza tempo e sempre trendy è un must, come comprare un tubino nero, un trench beige, una camicia bianca, un jeans dal taglio anni ‘90, oppure un un maglione in cashmere, ovvero quei capi intramontabili che non possono mancare in nessun guardaroba. Infatti, i grandi classici sono sempre sinonimo di eleganza e buon gusto e regalarsi, o farsi regalare un gioiello o un orologio di stile è sempre un ottimo investimento, da abbinare a capi nuovi o vintage, per rimanere sempre elegante e contraddistinguersi dalla massa.

 

 

Altri articoli da non perdere
Videogiochi Indie RPG: i 5 migliori giochi di ruolo indipendenti
Videogiochi Indie RPG: i 5 migliori giochi di ruolo indipendenti

Videogiochi Indie RPG:  i giochi di ruolo, dalla carta al digitale  Inizialmente nati come la versione digitale dei classici giochi Scopri di più

Guida alla correzione delle linee sullo schermo del MacBook

Può succedere che, una volta acceso il tuo MacBook, pronto per l'utilizzo giornaliero oppure per un momento di svago, notate Scopri di più

Evoluzione delle consegne rapide nell’era dell’e-commerce: sfide, opportunità e prospettive future

La crescente domanda di furgoni per consegne rapide è un fenomeno interessante che riflette l'evoluzione dei modelli di business e Scopri di più

Videogiochi Light Gun: un genere in via di estinzione
Giochi Light Gun

I videogiochi Light Gun, anche chiamati comunemente “sparatutto con pistola”, sono videogiochi il cui scopo degli sviluppatori è quella di Scopri di più

I migliori 8 mini-giochi d’azzardo nelle tue saghe videoludiche preferite

Negli ultimi anni, il confine tra il mondo dei videogiochi e quello del gioco d'azzardo è diventato sempre più sfumato, Scopri di più

Outer Wilds: un viaggio nello spazio alla scoperta di sé stessi | Recensione
Outer Wilds

Un’esperienza di gioco unica del suo genere con un’incredibile avventura spaziale, immersi in un universo dalla grafica impeccabile, caratterizzato da Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta