Come pagare su Shein: tutti i metodi sicuri e disponibili

Pagamento dell'ordine nel negozio online Shein, come si fa?

Shein è uno dei rivenditori di moda online più popolari, ma per molti nuovi acquirenti il processo di pagamento può generare dubbi. Conoscere le diverse opzioni disponibili è fondamentale per completare gli acquisti in modo sicuro e conveniente. Vediamo nel dettaglio tutti i metodi di pagamento accettati su Shein e come funzionano.

Metodi di pagamento su Shein a confronto

Metodo di pagamento Ideale per…
Carte di credito/debito Chi cerca un metodo rapido e universale (Visa, Mastercard, Amex, Postepay).
PayPal Chi preferisce non condividere i dati della carta e vuole una maggiore protezione sugli acquisti.
Klarna / Scalapay Chi vuole dividere l’importo totale in 3 rate senza interessi, gestendo meglio il budget.
Apple Pay / Google Pay Chi acquista da mobile e cerca un’opzione di pagamento veloce e sicura con un solo tocco.

I metodi di pagamento principali su Shein

Shein offre una gamma di metodi di pagamento sicuri e convenienti per adattarsi alle esigenze di ogni acquirente.

Carte di credito e di debito

L’opzione più popolare è l’utilizzo di carte di credito o di debito dei principali circuiti come Visa, Mastercard, American Express, Maestro e CartaSì. Questo metodo è veloce ed efficiente, consentendo di inserire i dettagli della carta direttamente sul sito durante il checkout. Anche le carte prepagate, come la Postepay, sono generalmente accettate se appartengono a uno di questi circuiti.

PayPal

Un’altra opzione molto utilizzata è PayPal. Questo metodo è particolarmente apprezzato perché non richiede di condividere i dati della propria carta con il sito di acquisto, agendo come un intermediario sicuro. Per utilizzarlo, è sufficiente avere un account PayPal e selezionarlo al checkout; si verrà reindirizzati al sito di PayPal per confermare il pagamento in pochi click.

Apple Pay e Google Pay

Per chi fa acquisti da dispositivi mobili, Shein offre anche opzioni rapide come Apple Pay o Google Pay. Questi metodi permettono di pagare utilizzando le carte salvate nel proprio wallet digitale, rendendo il processo di acquisto quasi istantaneo e molto sicuro.

Pagare a rate su Shein: Klarna e Scalapay

Una delle funzionalità più apprezzate è la possibilità di pagare a rate. Shein si affida a servizi come Klarna e Scalapay, che permettono di dividere il costo totale dell’ordine in 3 rate mensili senza interessi. Al momento del checkout, basterà selezionare uno di questi servizi, inserire i dati della propria carta e la prima rata verrà addebitata subito, mentre le successive due verranno prelevate automaticamente nei due mesi seguenti. Questa opzione non è sempre disponibile e può dipendere dal paese e dall’importo dell’ordine.

Si può pagare alla consegna su Shein?

Questa è una delle domande più frequenti tra gli acquirenti italiani. La risposta è chiara: no, al momento Shein non accetta il pagamento alla consegna (contrassegno) in Italia. Per completare un ordine è necessario utilizzare uno dei metodi di pagamento anticipato elencati sopra.

La sicurezza dei pagamenti su Shein

Shein adotta diverse misure per garantire la sicurezza delle transazioni. Il sito utilizza la crittografia SSL (Secure Sockets Layer) per proteggere tutte le informazioni personali e finanziarie inserite. Inoltre, per i pagamenti con carta, spesso viene richiesto un ulteriore passaggio di verifica tramite il protocollo 3D Secure (es. il codice inviato via SMS dalla propria banca), che aggiunge un livello di protezione contro le frodi. Per maggiori dettagli, è sempre possibile consultare la pagina ufficiale sui metodi di pagamento del sito.

Articolo aggiornato il: 05/09/2025

Altri articoli da non perdere
Numeri romani in notazione scientifica, arriva il convertitore
Numeri romani, arriva il convertitore

I numeri romani sono un sistema numerico che ebbe origine nell'antica Roma e fu usato in tutto l'Impero Romano. Erano Scopri di più

Siti di abbigliamento online, i 6 consigliati
Siti di abbigliamento online, i 4 consigliati

Lo shopping è uno dei passatempi preferiti, poiché comprare rilassa la mente. Che sia in un negozio fisico oppure online, Scopri di più

Videogiochi per Nintendo Switch: i 5 più popolari
Videogiochi per Nintendo Switch: i 5 più popolari

La Nintendo Switch è una console ibrida rilasciata dall’omonima azienda il 3 Marzo 2017. Il suo rilascio ha portato grande Scopri di più

Usi scorretti di ChatGPT: 6 cose da non chiedere mai
Usi scorretti di ChatGPT

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando piano piano il modo di lavorare, di studiare e, in generale, la fruizione di internet e Scopri di più

Idee per l’addio al celibato: 5 proposte originali per tutti i gusti
Addio al celibato

L’addio al celibato è una festa in onore di un uomo in procinto di sposarsi, un rito di passaggio per Scopri di più

Intervista al content strategist Francesco Vigliotti e a Ovidio Merola
Intervista al content strategist Francesco Vigliotti e a Ovidio Merola

Francesco Vigliotti, un nome che ha una grande risonanza sui social e che ha ridefinito il mondo della comunicazione pubblicitaria. Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta