Si può svapare in macchina o mentre si guida? Ecco cosa dice la legge italiana

Quali pericoli si corrono e come ci si deve comportare (da conducenti e da passeggeri)

Nel nostro Paese, allo stato attuale, non esiste alcuna legge che proibisca di fumare in auto, se non in circostanze ben precise che sono indicate dal D. Lgs. n. 6 del 12 gennaio del 2016. Questo decreto legislativo, recependo le prescrizioni contenute nella direttiva UE 2014/40, ha vietato il fumo in auto se nel veicolo sono presenti donne in gravidanza e minori di 18 anni. Tale divieto riguarda tanto i conducenti quanto i passeggeri, a prescindere dal fatto che il veicolo sia in sosta o in movimento. Il riferimento normativo è rappresentato dal comma 2 dell’articolo 24 del decreto, e lo scopo della legge è quello di tutelare le fasce di popolazione ritenute più sensibili rispetto alle conseguenze dannose del fumo passivo, il quale risulta ancora più nocivo nell’abitacolo di un’auto, che rappresenta un ambiente poco arieggiato e chiuso. Ma vale lo stesso per la sigaretta elettronica (https://www.svapoebasta.com/170-sigarette- elettroniche)?

Svapare in auto è possibile?

Il discorso è diverso per ciò che riguarda lo svapo: sono numerosi gli utilizzatori della sigaretta elettronica che si domandano se sia possibile adottare tale comportamento mentre sono in macchina. Ebbene, per ora in Italia la legge non vieta di svapare in auto. Vale la pena di sottolineare, comunque, che in altri Paesi non è così: per esempio in Inghilterra svapare in macchina è proibito, proprio come lo è utilizzare il telefono. Non è così da noi: non esiste alcun divieto esplicito, il che vuol dire che in auto è possibile usare la sigaretta elettronica, sia da passeggeri che stando al volante, teoricamente anche quando ci sono altre persone in macchina. Ma a prescindere da ciò che è permesso o meno, è bene analizzare quali sono i rischi che si corrono.

Svapare in auto è consigliabile?

Il fatto che un’azione sia consentita dalla legge non implica in automatico che sia intelligente o conveniente mettere in atto tale azione. Sebbene le sigarette elettroniche siano uno strumento utile per intraprendere il processo di addio al fumo tradizionale, è opportuno evitare di svapare alla guida, perché comunque si tratta di una pratica che rischia di essere una fonte di distrazione. Secondo il Barometro della guida responsabile che è stato stilato dalla Fondazione Vinci Autoroutes, che ha preso in considerazione le risposte di più di 12mila individui di 11 Paesi europei, la distrazione viene considerata dal 48% delle persone una delle cause più importanti di incidenti mortali in autostrada, e il 65% la ritiene una delle principali cause di sinistri su tutte le strade. Insomma, meglio fermarsi se proprio si ha voglia di svapare.

Svapando si appannano i vetri della macchina?

3 incidenti stradali su 4 sono causati dalla distrazione: ovviamente la causa non sono le sigarette elettroniche in sé, ma perché correre rischi quando si può tranquillamente evitare? Per altro, vale la pena di tener presente che il vapore delle sigarette elettroniche potrebbe provocare un appannamento dei vetri in certe condizioni. Oltretutto il vapore rischia di ridurre notevolmente la visibilità di chi sta al volante, arrivando a costituire un grande pericolo sia per il conducente che per i passeggeri e gli altri automobilisti. In sintesi, la legge permette di svapare in auto – almeno in Italia – ma è comunque preferibile non farlo, per non correre il rischio di distrarsi e per non vedere ridursi la visibilità all’interno dell’abitacolo.

Fumo e svapo in auto: le cose potrebbero cambiare in futuro

Quello che abbiamo delineato è, ovviamente, il quadro attuale. Tuttavia non si può escludere che in un futuro più o meno prossimo la situazione possa cambiare. Se è vero che da tempo si discute della possibilità di vietare il fumo a chi guida un veicolo, anche per motivi di sicurezza, ecco che una eventuale norma in tal senso potrebbe coinvolgere anche le e-cig. Resta valido il suggerimento di non svapare mentre si guida, così da essere sempre concentrati su ciò che avviene sulla strada.

Altri articoli da non perdere
Devil May Cry: i primi 3 capitoli
Devil May Cry

  Devil May Cry è una serie di 6 videogiochi d’azione prodotta dalla Capcom. Il protagonista è Dante, figlio del Scopri di più

Influencer marketing: l’impatto dei social leader sui consumatori
influencer marketing

Influencer marketing è il nome del fenomeno digitale più diffuso negli ultimi anni che ha mutato l'approccio aziendale verso il Scopri di più

Quali sono i modi efficaci per combattere lo stress dopo una lunga giornata?

Lo stress è una parte inevitabile della vita. Che sia dovuto al lavoro, alle responsabilità personali o a sfide inaspettate, Scopri di più

Integrare le lingue straniere nella vita quotidiana: 6 consigli pratici
Integrare le lingue straniere nella vita quotidiana: 6 consigli pratici

Consigli pratici per integrare lo studio delle lingue straniere nella vita quotidiana: dopo aver letto quest'articolo, non avrete più scuse! Abbiamo Scopri di più

Zelda Tears of the Kingdom | Recensione
Zelda Tears of the Kingdom | Recensione

Se sei interessato al mondo dei videogiochi e in particolare agli open world come Zelda Tears of the Kingdom, allora Scopri di più

Cosa sono le batterie al litio: come funzionano e perché si deteriorano
Cosa sono le batterie al litio

Cosa sono le batterie al litio: come funzionano e perché si deteriorano Hai notato che la durata della carica del Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta