Studiare con gli ebook: vantaggi e svantaggi

Studiare con gli ebook: vantaggi e svantaggi

L’era digitale ha cambiato completamente le nostre abitudini, oggi è tutto più semplice: con un paio di clic, si può ordinare del cibo online, parlare con persone che si trovano dall’altra parte del mondo e cercare qualsiasi cosa di cui abbiamo bisogno. Inoltre, è possibile anche studiare con gli ebook. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi del digitale? Vediamoli insieme:

Studiare con gli ebook: vantaggi

Sono molteplici i vantaggi di studiare con gli ebook, il primo che viene in mente è sicuramente la praticità: fino a qualche tempo fa ci si spaccava la schiena per portare a scuola o all’università libri su libri, ma adesso non è più così. Attraverso un tablet o un computer è possibile avere a disposizione tutto il materiale necessario acquistandolo online o ricevendolo dagli insegnanti. Attraverso una digital pen, anche prendere appunti e fare i compiti è diventato più semplice: è possibile spostare una porzione di testo, copiarla o cancellarla in pochissimi passi. Come possiamo vedere, tra i vantaggi abbiamo il risparmio di tempo e di denaro, in quanto non è necessario dover comprare quaderni su quaderni e tutta la cancelleria: è tutto incluso nel tablet! Per quanto riguarda il costo, esistono molti siti che offrono sconti agli studenti, come UniversityBox, che rendono questi strumenti più accessibili. Studiare con gli ebook è anche una questione etica: evitando l’acquisto di quaderni, si spreca meno carta, e l’ambiente giova di ciò.

Tra gli altri vantaggi di studiare con gli ebook vi è il loro uso multimodale, è infatti possibile dividere lo schermo a metà, per esempio da una parte il libro digitale e dall’altra un foglio per fare un riassunto o scrivere i punti chiave. Senza un tablet, ciò sarebbe più scomodo. Insomma, grazie ad un tablet è possibile studiare ovunque avendo sempre tutto il materiale a disposizione.

Gli svantaggi del digitale

Ovviamente, studiare con gli ebook ha anche degli svantaggi. Al giorno d’oggi siamo bombardati da informazioni che passano attraverso uno schermo, e con la digitalizzazione dello studio è ancora più complicato scappare da ciò. Passare molte ore dietro ad uno schermo a studiare può essere un problema per la vista, che a lungo andare potrebbe peggiorare. Lo stesso vale per la nostra postura: spesso non stiamo seduti dritti, poniamo la testa in avanti e in tensione e ci capita di lavorare sul letto o sul divano, che sono dei posti sicuramente scomodi. Questa sedentarietà può portare a dei dolori alla schiena, che possono essere evitati attraverso delle accortezze.

Un altro svantaggio è l’ipertestualità: poter fare delle ricerche su internet è sicuramente un vantaggio, ma allo stesso tempo siamo soggetti a mille distrazioni tra pubblicità, schede che si possono aprire da sole e notifiche, questo può portare a non prestare attenzione allo studio.

Studiare con gli ebook ha vantaggi e svantaggi, ma tocca alla singola persona scegliere come studiare in base alle sue abitudini e preferenze. E voi quale metodo preferite?

Fonte immagine: Pexels

Altri articoli da non perdere
German e American, due generi di boardgames
German e American

German e American, due grandi categorie utilizzate per indicare numerosi giochi da tavolo nell’ambiente dei boardgames. Se ci si avvicina Scopri di più

Videogiochi Yakuza, tra realismo e autoironia
Videogiochi Yakuza, tra realismo e autoironia

La Yakuza, organizzazione criminale tradizionale giapponese, è forse uno dei gruppi malavitosi più influenti e particolari della storia nonché una Scopri di più

Promuovere un brand con le shopper personalizzate

Tra le tante caratteristiche interessanti delle shopper personalizzate di cotone c'è senza dubbio l'esclusività, una dote che contribuisce a consolidare Scopri di più

La tradizione dei regali di Natale dalle origini a oggi

Anche se i trend sui regali di Natale possono cambiare, quello che non è mai cambiato nel tempo è la Scopri di più

Scopri come localizzare un cellulare con WhatsApp

Nel mondo frenetico di oggi, la sicurezza della famiglia e la tranquillità personale sono diventate priorità fondamentali. Come genitori o Scopri di più

Frasi sulla fiducia: i 10 aforismi più significativi
Frasi sulla fiducia: i dieci aforismi più significativi

Frasi sulla fiducia, le nostre scelte «-Tieni gli occhi chiusi. Ti fidi di me? -Mi fido di te». Queste battute, Scopri di più

A proposito di Gabriele Amatruda

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Amatruda

Commenta