Caratteristiche di Death Stranding: l’opera videoludica di Kojima

Caratteristiche di Death Stranding: l'opera videoludica di Kojima

Hideo Kojima è uno degli autori videoludici più importanti della nostra epoca. Con la saga di Metal Gear Solid, ha raggiunto apici mai visti dal punto di vista autoriale in un’opera videoludica. Dopo la fine della saga di Metal Gear Solid, Kojima si è messo al lavoro su un nuovo titolo, e nel 2019 in esclusiva Playstation è uscito Death Stranding, e con questo Kojima ha scosso di nuovo il mondo dei videogiochi, proponendo qualcosa di nuovo dal punto di vista ludico e di trama. Vediamo le caratteristiche di Death Stranding.

Caratteristiche di Death Stranding: trama e cast

Death Stranding sin dall’annuncio del cast si dimostra un’opera di primo livello che non lascia nulla al caso. Il protagonista è Sam Porter Bridges (Norman Reedus), un corriere che lavora nella landa desolata degli Stati Uniti D’America, dominata da queste Creature Arenate (CA), anime che rimangono in una sorta di ponte tra la vita terrena e l’aldilà (la Spiaggia), e quando riescono a tornare al corpo terreno sotto questa forma creano esplosioni e voragini di grosse dimensioni, cosa che ha devastato il mondo come lo si conosceva.

Sam percorre le lande desolate degli Stati Uniti D’America cercando di creare una rete tra le varie città ormai rimaste isolate l’una con le altre, per evitare un isolamento tale da portare all’estinzione graduale della specie. Sam viene accompagnato nel suo lavoro di corriere da BB, bambini rimasti in stato prematuro che riescono a avvertire le persone della presenza di CA nelle vicinanze, grazie proprio al loro stato tra la vita e la morte.

Sono presenti oltre al famoso Norman Reedus numerosi altri personaggi celebri in ambito cinematografico: Mads Mikkelsen, Léa Seydoux, Troy Baker e numerose altre stelle del cinema.

Death Stranding dal punto di vista ludico

Il gameplay è molto atipico tanto da essere considerato a volte una sorta di “fattorino simulator”, ma in realtà è molto di più. Il giocatore controllerà Sam durante i suoi viaggi, e a volte rimarrà accerchiato da queste CA. Grazie ad un sistema di vibrazioni e suoni del pad, si ha un rapporto diretto con il BB, che inizia a piangere ogni qualvolta ci si imbatte in queste Creature Arenate.

Tutto ciò è accompagnato da scontri con armi da fuoco, e soprattutto da queste spedizioni: viaggi dal punto A al punto B che possono essere diversi da giocatore a giocatore rispetto al percorso che si intraprende o gli strumenti utilizzati.

Death Stranding inoltre prevede un sistema di multigiocatore asincrono: il giocatore non incontrerà mai un altro giocatore, ma attraverso la formazione della rete chirale tutti si aiuteranno per cercare di civilizzare le lande desolate, con costruzioni condivise da tutti e spedizioni richieste da determinati giocatori.

Quindi, la componente ludica di Death Stranding è molto presente, nonostante ci sia per forza di cose un’attenzione maggiore alla trama. Queste caratteristiche di Death Stranding lo rendono un gioco da provare assolutamente, e gli appassionati difficilmente rimarranno delusi.

 

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Apocalypse (Videogame 1998) | Recensione
Apocalypse (Videogame 1998) | Recensione

Ai tempi della generazione PlayStation One si sperimentava molto: si cercava di capire fino a dove potesse spingersi un determinato Scopri di più

Musica nei videogiochi: 5 tracce iconiche
Musica nei Videogiochi: 5 tracce iconiche

La musica nei videogiochi è estremamente importante. Sì, importante per creare atmosfera, ma non solo: molte tracce sono rimaste impresse Scopri di più

Wuthering Waves: il nuovo gioco della Kuro Games
Wuthering Waves

Wuthering Waves, un gioco molto atteso Tutti gli appassionati di giochi gacha open world che hanno amato Genshin Impact, hanno Scopri di più

Tales of Arise, una lotta fra due mondi | Recensione
Tales of Arise

Tales of Arise è stato pubblicato da Bandai Namco Entertainment nel 2021 per Xbox One, Xbox Series X|S, PS4 e Scopri di più

I migliori giochi da tavolo nel 2025: la top 10
i migliori giochi da tavolo

I migliori giochi da tavolo: un viaggio nel divertimento senza tempo I giochi da tavolo, con radici che affondano nel Scopri di più

Videogiochi di Life is Strange: 5 da giocare
Videogiochi di Life is Strange: 5 da giocare

Life is Strange è un franchise di videogiochi sviluppati da Don’t Nod Entertainment e Deck Nine Games e pubblicati da Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta