3 giochi rpg su Steam che devi assolutamente provare
Sulla piattaforma Steam sono disponibili innumerevoli titoli, dagli sparatutto ai rompicapi, fino agli rpg. In quest’ultima categoria rientrano dei giochi di altissima qualità, in particolare nella costruzione delle storie e dei personaggi, che non sempre sono troppo conosciuti. Ecco quindi 3 giochi rpg su Steam da provare assolutamente se cercate un’esperienza memorabile.
Night in the Woods: un’avventura tra amicizia e malinconia
Night in the Woods è un’avventura grafica pubblicata nel 2017 e sviluppata da Infinite Fall e Secrete Lab. L’esperienza di gioco si concentra sulla scoperta del mondo e sull’interazione tra i personaggi, ma non mancano piccoli minigiochi disseminati lungo l’avventura. La storia è ambientata a Possum Springs, una tranquilla cittadina abitata da animali antropomorfi, con i quali è possibile interagire e costruire rapporti di amicizia. La protagonista, Mae Borowski, ha appena lasciato il college e dopo più di un anno di assenza decide di tornare in città. Ciò che la aspetta, però, differisce dal suo ricordo di Possum Springs. Girando per il quartiere e ritrovando vecchi amici, tutto ha un sapore diverso, o forse è Mae che non è più la stessa. Night in the Woods parla a tutti coloro che non si sentono di appartenere più a nessun posto e che lottano contro derealizzazione e depressione. È un gioco in grado di emozionare nel profondo e di smuovere i giocatori a interrogarsi su sé stessi. Il tutto è consolidato dalla splendida colonna sonora, carica di un’atmosfera vivida e malinconica.
Oneshot: quando il gioco rompe la quarta parete
Il secondo tra i giochi rpg consigliati è Oneshot, sviluppato da Little Cat Feet e pubblicato da Degica su Steam nel 2016. Il gioco inizia con il risveglio del piccolo protagonista Niko in un mondo oscuro e sconosciuto, popolato da robot. Ben presto, si scopre che il sole è andato perduto, e il compito di Niko è quindi quello di ritrovarlo (sotto forma di lampadina) e riportarlo al suo posto. Uno dei punti di forza del gioco è la costante rottura della quarta parete: tutti i personaggi sanno dell’esistenza del giocatore, considerato un dio che ha mandato il Messia (Niko) per salvare il mondo. Niko si rivolge spesso direttamente al giocatore, ma non è il solo. C’è qualcos’altro in quel mondo in grado di parlare con “dio” e che non sembra essere per nulla d’accordo con la missione. Molto spesso il giocatore dovrà cercare la soluzione ai puzzle all’interno dei file del proprio pc o dialogare con questa misteriosa entità tramite finestre che si apriranno all’esterno del gioco, creando dinamiche molto interessanti. Attraverso il suo viaggio, Niko si interrogherà su temi come l’appartenenza a un luogo o la morale.
Rakuen: un viaggio toccante tra empatia e malattia
L’ultimo tra i giochi rpg da provare su Steam è Rakuen, traducibile dal giapponese come Paradiso, sviluppato da Laura Shigihara e pubblicato nel 2017. Narra le vicende di un bambino ricoverato in un ospedale, che ogni giorno legge assieme alla madre il suo libro preferito, Rakuen, un racconto su un mondo magico abitato da curiose creature. Un giorno, girando per l’ospedale, il bambino scopre un passaggio che lo conduce proprio nel mondo di Rakuen, dove le creature sembrano avere qualcosa di familiare. Il bambino vorrebbe chiedere al saggio Morizora, guardiano della foresta, di esaudire un suo desiderio, ma per farlo dovrà affrontare delle sfide che richiedono non solo intelligenza, ma anche molta empatia. È necessario avvisare i giocatori: Rakuen non è per i deboli di cuore. Attraverso le sue ambientazioni, riesce a creare una dicotomia di sensazioni unica, a divertire e a commuovere profondamente. I dialoghi, le storie di vita, i rimorsi e i desideri sono vividi e coinvolgenti, in un gioco che affronta temi come la solitudine e la malattia con grande tatto e delicatezza.
Questi tre giochi rpg su Steam, pur diversi tra loro, sono accomunati da una scrittura eccezionale e dalla capacità di lasciare un segno indelebile nel giocatore. Se cercate storie intense, personaggi a cui affezionarsi e atmosfere uniche, questi titoli sono una scelta caldamente consigliata.
Fonte immagine: Wikipedia