Perché giocare Dragon Ball Sparking! Zero: 4 motivi

Perché giocare a Dragon Ball: Sparking Zero! vi delizierà!

Finalmente, Bandai Namco ci delizia con un nuovo capitolo della saga picchiaduro di Dragon Ball! Azione, libertà di movimento e combattimenti usciti direttamente dall’universo di Akira Toriyama sono la base su cui poggia l’ultimo videogioco con protagonista Goku, quindi vediamo insieme perché giocare Dragon Ball Sparking! Zero.

Perché giocare Dragon Ball Sparking! Zero?

Iniziamo col dire che Sparking! Zero è il ritorno di una lunga saga, iniziata nel 2005 da Dragon Ball Z Sparking! o, come è conosciuto in Occidente, Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi, una vera rivoluzione per i picchiaduro arena; ha ricevuto due sequel, ovvero Budokai Tenkaichi 2 e Budokai Tenkaichi 3. Quest’ultimo risale al 2007, diciassette anni fa.

È ora di vedere insieme i 4 motivi per cui giocarci!

1. Il gameplay
Sparking! Zero riprende la formula che ha caratterizzato i precedenti Sparking!/Budokai Tenkaichi e la amplifica: le arene sono più grandi e con distruttibilità migliorata grazie ad Unreal Engine 5, e la velocità dei personaggi è stata incrementata; in pratica, combattere in una partita di Sparking! è come rivivere una puntata dell’anime di Toei. Non mancano i beam clash e i vari QTE che distruggeranno le nostre dita e i nostri controller. Giocarci è l’unico modo per capire quanto il gioco sia stato reso frenetico!

2. Il roster
La quantità di personaggi in Sparking! Zero è incredibile: il roster di base conta 182 personaggi con relative trasformazioni, e bisogna contare anche i personaggi disponibili con il pre-order del gioco e i DLC che arriveranno in futuro, probabilmente superando i duecento combattenti. Il gioco presenta quasi tutti i personaggi della storia e lore della saga, con i classici Goku, Vegeta, Gohan, Piccolo, Trunks e così via; quasi tutti i villain di Dragon Ball Z, inclusi quelli dei film come Janemba, Bojack, Hirudegarn, Broly, Cooler e Lord Slug. Ci sono poi quindici personaggi da Dragon Ball GT e cinquanta personaggi di Super, inclusi Goku Ultra Istinto e Jiren. Per concludere, ci saranno anche dei personaggi da Dragon Ball Daima, in uscita tramite DLC.

Villain di Dragon Ball: i 5 più iconici

3. La storia
Dragon Ball Sparking! Zero ha un nuovo approccio alla campagna: questa ripercorre le vicende della storia originale, partendo da Z fino alla fine di Dragon Ball Super, avanzando per episodi chiave, ma lo fa tramite campagne ad-hoc per personaggio. È quindi possibile immedesimarsi nella storia nei panni di Goku, Vegeta, Gohan, Trunks, Black Goku e altri ancora. La particolarità di Sparking! Zero sono i cosiddetti episodi What if? ovvero delle trame alternative che ci vengono presentate rispettando determinate condizioni, come battere il nostro avversario in un breve tempo limite.

4. Il divertimento
Perché giocare Dragon Ball Sparking! Zero? Perché è divertente! Molto semplicemente, il gioco ti cattura, esattamente a metà tra impegno e intrattenimento e, come ogni picchiaduro, dà il meglio di sé quando giocato con amici, soprattutto nella modalità 5 contro 5. Il bilanciamento del gioco rispetta il canone invece di un classico bilanciamento da picchiaduro bidimensionale e la scena competitiva online è già piena di sfidanti da poter battere.

Questi erano i nostri motivi, il perché giocare Dragon Ball Sparking! Zero, quindi non vi resta che prendere il gioco e immedesimarvi nei panni dei personaggi dell’universo di Dragon Ball!

Fonte immagine per la recensione di Dragon Ball Sparking! Zero: DearPlayers

“>

Altri articoli da non perdere
Videogiochi più venduti: la classifica aggiornata al 2025
Quali sono i 9 videogiochi più venduti nella storia?

Il mondo dei videogiochi è un'industria globale in continua crescita, che supera in valore altri settori dell'intrattenimento come il cinema Scopri di più

Maximo: Reimmaginando Ghosts ‘n’ Goblins | Recensione
Maximo: Reimmaginando Ghosts 'n' Goblins | Recensione

Il periodo PlayStation 2 è stato un periodo parecchio travagliato per Capcom, pur avendo fruttato diversi titoli che ancora oggi Scopri di più

Videogiochi FPS: 5 dei più popolari al momento
Videogiochi FPS: 5 dei più popolari al momento

I videogiochi FPS sono da sempre tra i più amati e giocati al mondo, con alcune saghe che vanno avanti Scopri di più

Il gioco calcistico UFL: il nuovo competitor di eFootball e FC
Il gioco calcistico UFL: il nuovo competitor di eFootball e FC

I videogiochi sportivi e in particolare i calcistici sono stati sempre molto popolari in tutto il mondo possiamo dire dall’inizio Scopri di più

Roguelike e Roguelite: definizione, storia ed evoluzione di un genere

Che tu sia un fan del formato o meno, i videogiochi Roguelike sono ovunque al giorno d'oggi. Ed è facile Scopri di più

Psicologia del level design: perché influenza l’esperienza di gioco
Psicologia del level design: perché influenza l'esperienza di gioco

Il videogioco è il prodotto finale di un lavoro sfaccettato e complesso svolto su più elementi che possono essere riassunti Scopri di più

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta