R.E.P.O.: saccheggiando in compagnia | Recensione

R.E.P.O.: saccheggiando in compagnia | Recensione

Negli ultimi anni, complice anche il periodo di lockdown, si è assistito a una riscoperta del videogioco cooperativo online. Titoli come Among Us e Phasmophobia sono diventati virali, spesso grazie a clip su TikTok e Instagram, inaugurando un vero e proprio genere. Questo fenomeno è stato analizzato da diverse testate di settore, come PC Gamer. R.E.P.O. è uno dei più recenti esponenti di questa tendenza e, sebbene non sia ancora completo, ha già conquistato il pubblico.

Sgraffigna tutto quello che puoi

R.E.P.O.: saccheggiando in compagnia | Recensione
Dei giocatori alle prese con un oggetto grande.

R.E.P.O. è un videogioco horror online cooperativo in sviluppo da semiwork, attualmente in fase beta ma molto promettente. Al momento la trama non è ancora ben definita: sappiamo solo di impersonare dei robottini incaricati di recuperare oggetti da luoghi abbandonati per raggiungere una certa quota di denaro. Nel corso degli aggiornamenti, gli sviluppatori stanno lentamente aggiungendo piccoli frammenti di lore che ci permettono di capire, per sommi capi, alcuni elementi del mondo di gioco.

Attenzione a non fare rumore

R.E.P.O.: saccheggiando in compagnia | Recensione
Nel negozio tra una zona e l’altra potremo comprare oggetti che ci torneranno utili nei vari livelli, finché non si romperanno almeno.

Il gameplay del gioco ricorda molto quello di Lethal Company, con un obiettivo simile: ottenere una certa quantità di denaro e riportarla alla base senza morire. La differenza principale è che in R.E.P.O. le zone di ritiro degli oggetti aumentano e sono sparse per il livello, spingendo i giocatori a esplorare più in profondità. Ai giocatori viene fornito un carrello per trasportare gli oggetti, che segna anche il valore totale del bottino. Non tutti gli oggetti, però, possono essere raccolti singolarmente: quelli più pesanti richiederanno la collaborazione di più giocatori per essere trasportati.
Una volta raggiunta la quota, si accede a un negozio dove è possibile acquistare potenziamenti, oggetti utili e armi. Per comunicare si possono usare la chat vocale o una funzione text-to-speech. È anche possibile “salvare” gli amici caduti riportando la loro testa a un punto di estrazione, facendoli tornare in gioco con un punto vita.
Oltre a raccogliere oggetti, potremo saltare, abbassarci e lanciare oggetti, abilità utili per sfuggire ai mostri che infestano le aree di gioco. Le creature cambiano casualmente a ogni partita e sono di diverso tipo. All’inizio l’unica opzione è la fuga, ma con le giuste armi e potenziamenti sarà possibile affrontarli. Alcuni oggetti possono essere pericolosi, causando danno o attirando l’attenzione dei nemici.
Collaborare con i propri amici per raggiungere la quota, sconfiggere mostri o anche sabotarsi a vicenda è estremamente divertente, rendendo l’esperienza cooperativa davvero unica.

R.E.P.O.: in conclusione

R.E.P.O.: saccheggiando in compagnia | Recensione
Un povero sfortunato viene trasportato dai suoi amici dopo essere morto.

Aspettiamo con ansia la versione 1.0. Nel frattempo, gli sviluppatori hanno già aggiunto nuove aree e meccaniche, e a ottobre arriveranno nuovi mostri e altre funzionalità. R.E.P.O. è un gioco divertente anche perché è evidente che gli stessi sviluppatori si stanno divertendo a crearlo, come si può vedere dai loro devlog. Speriamo di poterci divertire ancora a lungo con questo titolo, anche una volta uscito dalla beta.

Fonte immagini di copertina e nell’articolo: Pagina di Steam del gioco

Altri articoli da non perdere
Fighting games: 5 titoli picchiaduro da non perdere
Fighting games: 5 titoli da non perdere

I fighting games, o picchiaduro, sono da sempre uno dei generi più popolari al mondo, con una vasta scena competitiva Scopri di più

Videogiochi simulatori di vita: 4 da scoprire
Videogiochi simulatori di vita: 4 da giocare

I videogiochi simulatori di vita, detti anche life simulation games, sono prodotti preziosi nel mondo videoludico grazie alla loro capacità Scopri di più

Videogiochi FPS: 5 dei più popolari al momento
Videogiochi FPS: 5 dei più popolari al momento

I videogiochi FPS sono da sempre tra i più amati e giocati al mondo, con alcune saghe che vanno avanti Scopri di più

Perché giocare ad Elden Ring: 4 motivi
Perché giocare ad Elden Ring: 4 motivi

Elden Ring è un videogioco per PC e console del 2022 sviluppato dalla casa giapponese From Software  e pubblicato da Scopri di più

Nintendo Switch Sports (videogame) | Recensione
Nintendo Switch Sports (videogame) | Recensione

Se vi interessano i videogiochi sportivi avrete sicuramente sentito parlare di Nintendo Switch Sports! Scopriamo cosa ci attende a Spocco Scopri di più

Recensione di GTA 4: un capolavoro Rockstar
Recensione di Gta 4: un capolavoro Rockstar

In questa recensione del capolavoro Rockstar GTA 4 analizzeremo trama, successo e impatto del quarto titolo della amatissima saga di Scopri di più

A proposito di Giuseppe Garzia

Vedi tutti gli articoli di Giuseppe Garzia

Commenta