Videogiochi manageriali sportivi: i 3 da provare

Videogiochi manageriali sportivi: i 3 da provare

I videogiochi manageriali sportivi sono delle produzioni che puntano al realismo, mettendo il giocatore nei panni di un gestore che deve controllare etutti gli aspetti di una determinata società sportiva, partendo dagli allenamenti, dal mercato, dalla gestione economica fino a passare alla gestione della parte meramente sportiva, come le varie gare da disputare e le tattiche da adottare.

Ecco tre videogiochi manageriali da giocare se si cerca un qualcosa di molto stimolante, difficile da imparare ma che, una volta imparato, può dare grandi soddisfazioni al videogiocatore.

Football Manager

Uno dei videogiochi manageriali sportivi più importanti è sicuramente Football Manager, che esce a cadenza annuale sulle piattaforme PC e permette al giocatore una gestione a 360 gradi di una società di calcio. Il precedente è un allenatore/manager che gestisce tutti gli aspetti della società, partendo dalla costruzione della squadra con il calciomercato, fino ad arrivare al controllo della parte economica.

Il giocatore deve controllare tutti questi aspetti e cercare di portare la squadra al livello più alto possibile, instaurando rapporti con i propri calciatori e gestendo i problemi tra gli stessi.

La creazione della tattica è la parte più curata dei Football Manager, e infatti si possono controllare le azioni di ogni singolo calciatore, creando una sinergia tra i protagonisti per giocare poi al meglio sul campo.

F1 Manager

Tra i videogiochi manageriali sportivi più stimolanti c’è sicuramente F1 Manager, se non si parla di calcio. Il gioco permette di gestire una scuderia di Formula Uno, partendo dagli sviluppi alla macchina (che si devono fare man mano nel corso di una stagione), fino ad arrivare al mercato piloti.

La cosa che però ha maggior rilievo all’interno dell’esperienza di gioco di F1 Manager è la costruzione delle strategie di gara e la gestione delle stesse per tutta la durata dei gran premi, comprese prove libere e qualifiche; a seconda delle condizioni dell’auto o atmosferiche, il giocatore può decidere quale strategia adottare e quindi adattarsi ad esse in tempo reale.

L’ultimo capitolo della serie, inoltre, permette al giocatore di creare la propria scuderia, per poi portarla a competere con le migliori squadre della Formula Uno.

Tennis Manager 2024

Tennis Manager 2024 è un altro dei videogiochi manageriali sportivi che sta prendendo piede tra gli appassionati del genere. Nei panni di un manager del tennis, il giocatore deve gestire le strategie durante le partite dei vari atleti, ma non solo: il giocatore manager ha infatti il ruolo di scovare nuovi talenti e di allenarli per prepararli ai grandi tornei della disciplina sportiva.

Il videogioco è uno dei più nuovi all’interno del panorama del tennis videoludico e quindi non è molto longevo rispetto ad un Football Manager; è sicuramente un’ottima base per il futuro dei giochi manageriali riguardanti lo sport.

Fonte Immagine: pagina Steam Football Manager 2024

Altri articoli da non perdere
Videogiochi di Life is Strange: 5 da giocare
Videogiochi di Life is Strange: 5 da giocare

Life is Strange è un franchise di videogiochi sviluppati da Don’t Nod Entertainment e Deck Nine Games e pubblicati da Scopri di più

Nintendo Switch 2 annunciata: ecco quello che sappiamo
Nintendo Switch 2

Dopo l’ultimo trailer, ormai tanto atteso, è ufficiale: Nintendo Switch 2 sarà la nuova console di casa Nintendo! Ecco tutto Scopri di più

Thymesia: il piccolo erede di Bloodborne e Sekiro
OverBorder Studio, con lo sviluppo di Thymesia, è riuscito a tirare fuori un prodotto che può regalare qualche emozione agli amanti del genere

Il mercato videoludico odierno è stato fortemente influenzato da Dark Souls, tant’è che sono sempre di più i giochi del Scopri di più

Project Zomboid, il survival definitivo | Recensione
Project Zomboid

«Questo è l'inizio della fine.. non c'era alcuna speranza di sopravvivere.. questa è la storia di come sei morto.» Questa Scopri di più

30 anni di Kirby: storia e curiosità sull’amata serie Nintendo
30 anni di Kirby

30 anni di Kirby! Vediamo insieme la storia di une delle più amate serie Nintendo che quest'anno festeggia il suo Scopri di più

Videogiochi di The Witcher: i 3 da giocare
Videogiochi di The Witcher: i 3 da giocare

I videogiochi di The Witcher sono del genere di ruolo d’azione, pubblicati dal team polacco di CD Projekt RED nel 2007. Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta