Videogiochi manageriali sportivi: i 3 da provare

Videogiochi manageriali sportivi: i 3 da provare

I videogiochi manageriali sportivi sono delle produzioni che puntano al realismo, mettendo il giocatore nei panni di un gestore che deve controllare etutti gli aspetti di una determinata società sportiva, partendo dagli allenamenti, dal mercato, dalla gestione economica fino a passare alla gestione della parte meramente sportiva, come le varie gare da disputare e le tattiche da adottare.

Ecco tre videogiochi manageriali da giocare se si cerca un qualcosa di molto stimolante, difficile da imparare ma che, una volta imparato, può dare grandi soddisfazioni al videogiocatore.

Football Manager

Uno dei videogiochi manageriali sportivi più importanti è sicuramente Football Manager, che esce a cadenza annuale sulle piattaforme PC e permette al giocatore una gestione a 360 gradi di una società di calcio. Il precedente è un allenatore/manager che gestisce tutti gli aspetti della società, partendo dalla costruzione della squadra con il calciomercato, fino ad arrivare al controllo della parte economica.

Il giocatore deve controllare tutti questi aspetti e cercare di portare la squadra al livello più alto possibile, instaurando rapporti con i propri calciatori e gestendo i problemi tra gli stessi.

La creazione della tattica è la parte più curata dei Football Manager, e infatti si possono controllare le azioni di ogni singolo calciatore, creando una sinergia tra i protagonisti per giocare poi al meglio sul campo.

F1 Manager

Tra i videogiochi manageriali sportivi più stimolanti c’è sicuramente F1 Manager, se non si parla di calcio. Il gioco permette di gestire una scuderia di Formula Uno, partendo dagli sviluppi alla macchina (che si devono fare man mano nel corso di una stagione), fino ad arrivare al mercato piloti.

La cosa che però ha maggior rilievo all’interno dell’esperienza di gioco di F1 Manager è la costruzione delle strategie di gara e la gestione delle stesse per tutta la durata dei gran premi, comprese prove libere e qualifiche; a seconda delle condizioni dell’auto o atmosferiche, il giocatore può decidere quale strategia adottare e quindi adattarsi ad esse in tempo reale.

L’ultimo capitolo della serie, inoltre, permette al giocatore di creare la propria scuderia, per poi portarla a competere con le migliori squadre della Formula Uno.

Tennis Manager 2024

Tennis Manager 2024 è un altro dei videogiochi manageriali sportivi che sta prendendo piede tra gli appassionati del genere. Nei panni di un manager del tennis, il giocatore deve gestire le strategie durante le partite dei vari atleti, ma non solo: il giocatore manager ha infatti il ruolo di scovare nuovi talenti e di allenarli per prepararli ai grandi tornei della disciplina sportiva.

Il videogioco è uno dei più nuovi all’interno del panorama del tennis videoludico e quindi non è molto longevo rispetto ad un Football Manager; è sicuramente un’ottima base per il futuro dei giochi manageriali riguardanti lo sport.

Fonte Immagine: pagina Steam Football Manager 2024

Altri articoli da non perdere
Personaggi di Undertale: i 3 più iconici
Personaggi di Undertale: i 3 più iconici

Una delle opere videoludiche provenienti dal 2016 è proprio Undertale, un gioco RPG che ridefinisce il rapporto tra giocatore e Scopri di più

Videogiochi Hentai: cosa sono e 3 titoli da provare
Videogiochi Hentai: 3 titoli da provare

Hentai: è una parola di origine giapponese traducibile in pervertito. Se si è amanti della cultura nipponica è impossibile non Scopri di più

Mario Kart 8 Deluxe | Recensione
Mario Kart 8 Deluxe - Recensione

L’iconico gioco di gare Nintendo vede la luce nel 2017, come esclusiva remake del precedente Mario Kart 8. Questo aggiunge Scopri di più

Outer Wilds: Echoes of the Eye, un DLC con un’identità tutta sua | Recensione
Echoes of the Eye

Una nuova esibizione al museo di Cuore Legnoso apre le porte a una nuova avventura, che espande l’universo di Outer Scopri di più

Valorant: la vera guerra è mentale
Valorant: la vera guerra è mentale

Quello che in apparenza può sembrare un semplice videogioco con due squadre, armi, abilità e una bomba da piazzare si Scopri di più

I 5 migliori party games per divertirsi in compagnia
Party games: 5 giochi con cui divertirsi in compagnia

I party games sono l'ideale per divertirsi con amici o in famiglia, senza lo stress dei giochi più competitivi. Grazie Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta