Amore e Psiche (Agenzia pensiero creativo): intervista a Luna Vee De Rosa

Amore e Psiche

Amore e Psiche è una raccolta di versi scritta da Luna Vee De Rosa e recentemente pubblicata per i tipi della casa editrice Agenzia Pensiero Creativo. In occasione della pubblicazione del testo abbiamo intervistato l’autrice.

Amore e Psiche: intervista all’autrice del testo

Ciao, Luna! Ho letto per Eroica Fenice la tua raccolta di poesie Amore e Psiche e ho ritrovato, in patina, un vortice di emozioni e pensieri che si mescolano al tutto: come nascono i tuoi versi?

Essendo questa la mia prima silloge, non ho voluto compiere una grande ricerca di forma e perfezione per ogni singola poesia. Ho sempre seguito un modello di scrittura abbastanza impulsivo e basato sul sentimento; nonostante ciò, ricerco la cura nello scegliere bene le parole e le diverse combinazioni di suoni per riuscire a creare nella mente del lettore le immagini volute. Preferisco farmi ispirare dal mondo naturale e quotidiano e lasciare la penna più libera possibile da ogni costrizione.

Hai scelto di intitolare il tuo testo Amore e Psiche: due simboli della cultura classica, la cui eco pervade forte e viva anche la letteratura italiana, attraverso personificazioni e metafore d’ogni sorta; come pensi che si intreccino questi due principi vitali fondamentali nell’esistenza di ognuno di noi?

Penso che ogni essere umano sia fortemente spinto all’esistenza dall’amore per la bellezza, che sia questa umana, materiale o spirituale. Ho ritrovato questo slancio alla bellezza in particolar modo nel mito di Amore e Psiche, proprio perché un dio, figura di grande potenza, si innamora e compie follie pur di stare con la sua amata mortale, Psiche. Credo che in fondo tutti siamo seguaci di quell’Amore e credo che ognuno di noi abbia la nostra personale Psiche.

I tuoi versi trasmettono, in diverse occorrenze, una particolare cura nella scelta lessicale: qual è lo stile che più ti si attaglia? Quali sono i tuoi modelli letterari?

Cerco sempre uno stile che sia un misto tra il linguaggio quotidiano e uno più letterario e alto, per creare la giusta distanza – ma sincronica – tra poesia e realtà. I miei modelli letterari sono principalmente Baricco e Murakami, da cui ho preso l’amore per il bizzarro, ma sicuramente sono stata anche influenzata da modelli poetici tra cui Ungaretti, che mi ha svelato la bellezza dell’essenzialità, e Leopardi, col suo stile narrativo.

Nella tua raccolta Amore e Psiche ritornano a più riprese temi dai significati densi: introspezione, amore, amicizia, alterità; cosa vuoi dirci al riguardo?

Queste poesie sono lettere d’amore, quindi parlano di argomenti disparati e profondi, esattamente come quelli di cui parlano due persone che si amano. Sono lettere indirizzate a persone e che parlano profondamente della vita, intrinsecamente legato all’amore.

Dopo Amore e Psiche, quali sono i tuoi progetti futuri di scrittura? Stai già dedicandoti alla stesura di nuovi versi?

Con questo libro non ho sicuramente finito di scrivere e non credo smetterò per molto tempo. Oltre a versi vari scritti nel tempo libero, sto lavorando al momento a una ballata e a una favola per bambini; mentre progetto anche una possibile raccolta di racconti, che è il mio sogno più grande da scrittrice.

Ringraziando Luna Vee De Rosa, segnaliamo ai nostri lettori che a breve sarà pubblicata la recensione del testo Amore e Psiche.

Fonte immagine in evidenza: Luna Vee De Rosa

Altri articoli da non perdere
Amo le mie manie di Luciana Pennino | Recensione
Amo le mie manie di Luciana Pennino | Recensione

Amo le mie manie è un libro scritto da Luciana Pennino e pubblicato dalla casa editrice napoletana Homo Scrivens. Conosciamo Scopri di più

Ferryman-Oltre i confini I Recensione
Ferryman - Oltre i confini

Da pochissimo è uscito nelle librerie Ferryman- Oltre i confini (Fazi editore) dell'autrice scozzese Claire McFall. Da pochissimo è uscito Scopri di più

Libri di Kotaro Isaka: 3 da leggere

In questo articolo consigliamo la lettura di tre libri di Kotaro Isaka, famoso autore giapponese di narrativa poliziesca. Kotaro Isaka Scopri di più

Romanzi ambientati a Parigi: 3 da leggere
Romanzi ambientati a Parigi

La lettura ha un potere infinito: insegna, educa e accompagna silenziosamente verso la crescita. È proprio attraverso parole scritte che Scopri di più

Inventario di un cuore in allarme di Lorenzo Marone | Intervista
Inventario di un cuore in

Da pochissimo è uscito Inventario di un cuore in allarme di Lorenzo Marone, scrittore napoletano che Eroica Fenice già ebbe Scopri di più

Sinceramente vostro, J. lo Squartatore di Giuseppe Magnarapa
sinceramente vostro, j. lo squartatore

Una storia che assomiglia a fantasia, che non è leggenda né invenzione, se non per le numerose ipotesi nate nel Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta