Ciglia, di Giuseppe Albanese | Recensione

Ciglia di Giuseppe Albanese

Ciglia è un libro di Giuseppe Albanese edito da Ferrari.

Giuseppe Albanese racconta scenari futuribili e disegna angeli immersi nell’estasi soporifera dello shibari, attraverso il codice del fumetto. Una città addormentata dove risuonano a vuoto i passi di chi cerca le proprie mappe emozionali e mentali.

Trama del libro di Giuseppe Albanese

Un teorema matematico che dimostra l’inesistenza di Dio. Il suicidio spettacolare di una rockstar nel ritratto fatalistico di un’umanità affetta dalla sindrome da dipendenza tecnologica”.

Ciglia è un libro breve ma coinciso e per questo non si può dire troppo a proposito della trama; il rischio sarebbe quello di rivelare particolari ed elementi di fondamentale importanza. 

Una raccolta basata su personaggi e scenari apparentemente lontani, ma in realtà molto vicini, comuni a molti; Ciglia è caratterizzato da personaggi piuttosto alienati che vivono in una società strana, non identificabile. Si tratta di un modo definibile distopico, nel quale i protagonisti descritti dall’autore vivono trasgredendo ogni regola in vigore.

Immaginazione e verità diventano una materia unica, in due raccolti che descrivono il programma di eutanasia nazista Aktion T4 e la nascita della canzone “I’ll be your mirror” dei Velvet Underground.

Giuseppe Albanese approfondisce significati e stratificazioni identitarie, dandogli contenuto e spessore, per approdare, utilizzando un linguaggio che si può definire “personalizzato”, un percorso surreale, di cui non si sa molto, praticamente niente e che non è riconducibile a nessun luogo.
L’autore procede nella scrittura del proprio libro, Ciglia, attraverso una visione frontale e dettagliata, delle ingiustizie e degli ultimi, coloro che più necessitano di attenzione, spesso dimenticati, ancor più spesso ai margini della società; tutto ciò avviene attraverso domande talvolta inquietanti, altre volte retoriche. Dettagli. Elementi. Strani oggetti. Incontri casuali. Conseguenze. E tanto altro ancora.

Le argomentazioni a prova di quanto Giuseppe Albanese scrive in Ciglia, sono quasi tangibili, come se quelle parole incise nere su bianco potessero concretizzarsi dinnanzi agli occhi del lettore.

Niente all’interno del libro è prevedibile, anzi. Tutto sembra essere al posto sbagliato, ma… ciò non comporta gravi problemi, tutto continuerà ad evolversi, in un crescendo di caratteristiche che l’abile scrittura di Giuseppe Albanese, delinea alla perfezione.

Immagine in evidenza: Ferrari editori 

Altri articoli da non perdere
Libri di Yukio Mishima, 4 da leggere
Libri di Yukio Mishima, 4 da leggere

I libri di Yukio Mishima (1925-1970) sono lo specchio di quella che è stata una delle personalità più controverse della Scopri di più

Nella stanza dell’imperatore, Sonia Aggio I Recensione
nella stanza dell'imperatore

Nella stanza dell'imperatore, della giovane scrittrice Sonia Aggio, è un romanzo storico pubblicato lo scorso gennaio da Fazi editore (Collana Scopri di più

Il libro delle due vie, il nuovo best seller di Jodi Picoult
recensione il libro delle due vie

Il Libro delle due vie è il nuovo romanzo di Jodi Picoult, edito Fazi. L’autrice si è guadagnata il premio Scopri di più

Le invisibili signore della musica, di Anna Rollando | Recensione
Le invisibili signore della musica

Il 3 dicembre è uscito, per Graphofeel edizioni, “Le invisibili Signore della Musica”, un saggio della violista e concertista classica Scopri di più

Rossana Papa: Corpi sentimentali, una raccolta di racconti
Rossana Papa

Corpi sentimentali, l’entusiasmante libro che contiene i sei racconti di Rossana Papa, edito da Les Flaneurs Edizioni. La trama In Scopri di più

Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow di Gabrielle Zevin | Recensione
recensione libro tomorrow, and tomorrow, and tomorrow

Tomorrow, and Tomorrow and Tomorrow è l’ultimo libro dell’autrice Gabrielle Zevin, pubblicato nel 2022 e arrivato in Italia nel 2023. Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta