Come vorrei che fosse, l’esordio di Gianni Fornasari

Come vorrei che fosse, l'esordio di Gianni Fornasari

Come vorrei che fosse, la nostra recensione

Come vorrei che fosse dello scrittore esordiente Gianni Fornasari ed edito dalla Koipress è un romanzo ambientato in Emilia Romagna, tra Forlì, Bologna e Rimini. E proprio a Rimini, Riccardo, commercialista affermato che si trova di passaggio in città per un convegno, incontra Valerio, il suo migliore amico d’infanzia. Ma l’incontro non ha nulla di ordinario: Riccardo è al semaforo mentre Valerio gli vuole lavare i vetri dell’auto in cambio di qualche spicciolo. Valerio ha avuto un passato difficile e ora è un senza dimora: vive da quattro anni ai margini della società insieme al suo amico Catania che crede di essere ricercato dalla mafia.

Riccardo dopo varie esitazioni  aiuta Valerio a rimettersi in sesto: gli trova un lavoro, gli dà una casa e soprattutto gli permette di tornare a vivere. Entrambi però non hanno fatto i conti con tutte le questioni irrisolte che hanno caratterizzato la loro adolescenza e che, nel corso della storia, riemergeranno con violenza. L’incontro con Giulia della quale erano innamorati entrambi ridesterà vecchi rancori tra i due amici e concorrerà all’esplosione di emozioni contrastanti.

Intanto Marina è una loro coetanea: frutto di una relazione occasionale ha sempre vissuto da sola con sua madre sognando giorno e notte di avere un padre. E per colpa di questo desiderio Marina si troverà a fare scelte di vita alquanto pericolose.

Nel romanzo viene alternato il racconto passato e presente, dove i protagonisti di oggi, ormai quarantenni, si rispecchiano nei ragazzi di ieri che giocavano a pallone insieme, per poi vivere le prime esperienze amorose e di vita. Un evento terribile li costringerà a prendere strade diverse.

Come vorrei che fosse parte da una storia qualunque per poi prendere quota con risvolti inaspettati che lasciano il lettore con il fiato sospeso

Come vorrei che fosse è un romanzo ben scritto dove i personaggi sono ben caratterizzati: Riccardo è quello apparentemente più “ordinario”, viene da una famiglia comune, ripercorre la strada tracciata dal padre diventando anch’egli un commercialista; è sposato con Melissa con la quale cerca di avere un figlio. Valerio nasce come promettente calciatore, vede la sua vita spezzarsi quando il padre lascia la madre per costruirsi un’altra famiglia. Ciò lo porterà a lasciarsi andare e a fare scelte di vita molto discutibili. Ma il personaggio più interessante della storia sarà proprio Marina.

All’apparenza, il romanzo può sembrare la classica storia di “buoni sentimenti” dove il buon samaritano incontra il senza dimora per strada e  nasce una bella amicizia. Andando avanti con la lettura, piano piano ci si accorge che non è così: Come vorrei che fosse è un romanzo complesso, articolato e allo stesso tempo piacevole da leggere.


Come vorrei che fosse su Amazon

[amazon_link asins=’B01MR8VXU3,B0095KMFA4,8889584912′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c39745a6-6949-11e8-b0f6-2bdffa4f1054′]

Altri articoli da non perdere
Marsilio editori e la “Disinformazia” di Nicodemo
Marsilio editori e la “Disinformazia” di Nicodemo

Quello di Francesco Nicodemo, edito da Marsilio editori nel 2017, è uno dei classici libri difficili da recensire proprio perché Scopri di più

Antonio Penati e La costruzione di un sogno: il testo
Antonio Penati e La costruzione di un sogno

La costruzione di un sogno. Le rotte e gli incontri del cutter Lycia e del suo comandante è il recente Scopri di più

Quattro bambini e una manciata di sirene di Marina Grasso | Recensione
Quattro bambini e una manciata di sirene di Marina Grasso | Recensione

"Quattro bambini e una manciata di sirene" della scrittrice Marina Grasso è un libro della casa editrice Il frangente, uscito Scopri di più

La misura del tempo di Gianrico Carofiglio: torna l’avvocato Guerrieri
Gianrico Carofiglio

Nell'ultima opera di Gianrico Carofiglio "La misura del tempo", edito da Einaudi (Stile libero big) e pubblicato all'inizio di novembre, Scopri di più

Libri di David Grossman: 3 da leggere
Libri di David Grossman

In questo articolo consigliamo la lettura di tre libri di David Grossman. Ma prima di parlare delle sue opere, conosciamo Scopri di più

Twisted Games di Ana Huang | Recensione
Twisted Games

Se sei appassionato di Narrativa new adult e romanzi rosa e vuoi perderti in una lettura appassionante, inaspettata e proibita, Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta