Cuori in trappola di Jennifer Hillier | Recensioni

Fazi editore ha da poco pubblicato “Cuori in trappola” (collana Darkside) della scrittrice canadese Jennifer Hillier (titolo originale: Jar of Hearts, tradotto da Giuseppe Marano).  “Cuori in trappola” è un thriller dalla trama avvincente che vede come protagonisti adolescenti statunitensi di Seattle. 

Jennifer Hillier è autrice di otto thriller, tra cui ricordiamo il best seller “Little Secrets”, finalista per il  Los Angeles Times Book Prize  e l’Anthony Award. “Cuori in trappola” ha vinto il Premio “ITW Thriller Award” ed è stato finalista per l’Anthony and Macavity Awards.

“Cuori in trappola” è il primo romanzo dell’autrice canadese tradotto in italiano. 

Cuori in trappola: la sinossi

Siamo a Seattle (USA). Georgina (per gli amici Geo) è una sedicenne come tante, fa parte delle cheerleaders insieme alla sua amica Angela, la ragazza più popolare della scuola; entrambe sono molto amiche di Kaiser, un ragazzo timido e impacciato segretamente innamorato di Georgina. La vita scorre tranquilla finché Geo non conosce Calvin, un ventunenne spiantato, bellissimo ma violento e possessivo che, stranamente, non è interessato ad Angela ma a lei. 

«L’odore fu la prima cosa che percepì: una miscela inebriante di Budweiser, Calvin Klein Eternity e Marlboro. Se ci fosse stato un profumo dal nome “I tuoi genitori lo odieranno”, quella era esattamente la fragranza che avrebbe avuto».

La frequentazione con Calvin non porterà a niente di buono per nessuno di loro. Uno di loro sarà assassinato, uno andrà in carcere e uno indagherà per scoprire la verità.  Intanto, un uomo si aggira in città a strangolare le donne e a farle a pezzi, da qui il soprannome “Strangolatore di Sweetbay”.

«E la donna. Era figlia, nipote, amica. Anche di lei qualcuno sentirà la mancanza. Non era una vagabonda. I denti sono bianchi. Si tingeva i capelli. Le unghie sono coperte da uno strato di gel, un trattamento da estetista. Le donne senza tetto non spendono soldi per la manicure. Eppure qualcuno l’ha profanata tagliandola a pezzi come una scatola di cartone pronta per lo smaltimento. » 

Soltanto un mostro può fare una cosa simile. Kaiser ha conosciuto un mostro simile una volta, gliel’ha presentato la sua vecchia amica Georgina. 

Il romanzo ha una trama molto avvincente e la narrazione si caratterizza per la presenza di continui flashback tra passato e futuro, lasciando il lettore con il fiato sospeso. Solo in alcuni aspetti il romanzo perde di intensità, rendendo il finale un po’ scontato. Nel complesso però “Cuori in trappola” è un thriller ben scritto e molto consigliato per chi ama il genere. 

Fonte immagine: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
Giovanni Ricciardi con il suo nuovo libro, L’undicesima ora (Recensione)
Giovanni Ricciardi con il suo nuovo libro, L'undicesima ora

Giovanni Ricciardi e Ottavio Ponzetti ancora insieme ne "L'undicesima ora"   L'undicesima ora ci dà una nuova opportunità per farci Scopri di più

Romanzi di Neil Gaiman: 4 da leggere
romanzi di neil gaiman

I romanzi di Neil Gaiman da conoscere Neil Gaiman è uno scrittore inglese molto famoso, conosciuto all’estero come il padre Scopri di più

Mentiras, racconti di tradimento dal mondo ispanico
Mentiras, racconti di tradimento dal mondo ispanico

Il mese di ottobre ha assistito all’uscita della seconda raccolta di racconti dal mondo ispanico edita dall’Alessandro Polidoro Editore: Mentiras. Scopri di più

Manuale pratico di ipnosi clinica e autoipnosi: la nostra recensione

L'ipnosi è da sempre oggetto di curiosità e scetticismo, ma il suo potenziale come strumento psicoterapeutico è indiscutibile. Nel loro Scopri di più

La stagione del fuoco di Samuel Bjørk | Recensione
La stagione del fuoco di Samuel Bjørk | Recensione

Samuel Bjørk ci riporta ancora una volta nel cuore oscuro della Norvegia con il suo romanzo La stagione del fuoco, il terzo capitolo Scopri di più

La veste nera di Wilkie Collins torna in libreria con la Fazi
La veste nera di Wilkie Collins torna in libreria con la Fazi

Fazi Editore ripubblica La veste nera di Wilkie Collins a più di un secolo dalla prima edizione. Leggi la nostra Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta