Domenico Barricelli, “Il momento… in ogni momento” (Recensione)

Domenico Barricelli

Lo scorso maggio è uscito il nuovo libro di Domenico Barricelli, “Il momentoin ogni momento”, edito da Aracne.

Si tratta di una narrazione allegorica, di un insieme di riflessioni sulla dinamica del cambiamento scaturite da esperienze personali. Il libro si configura come una sorta di guida per il lettore, utile per acquisire una maggior capacità per comprendere e affrontare i processi di cambiamento in cui ciascuno di noi si imbatte nel corso della propria vita.

“Mi piace pensare a quanto qui raccolto come una forma di riflessioni libere da vincoli di tempo, da obiettivi espliciti, finalizzati. Un momento personale di ripiegamento su me stesso, utile a far fluire emozioni, sentimenti, sensazioni, intuizioni, attraverso uno spazio di ascolto interiore. Ma anche prezioso momento di apertura e osservazione sul rapporto con ciò che mi circonda: gli altri, il mondo.”

Così nel prologo Barricelli introduce il suo nuovo volume, arricchito dalle belle illustrazioni del disegnatore iraniano Saleh Kazemi.

“Il momento… in ogni momento”: un fluire di pensieri liberi

Il libro di Barricelli si compone di poche pagine, ricche però di argomentazioni profonde. L’autore parla infatti di possibilità, cambiamento, trasformazione, potere, empatia, fedeltà, amicizia, musica, migrazioni, guerra; alterna riflessioni intime ad acute osservazioni sul mondo circostante, in un fluire di pensieri liberi. “Il momento… in ogni momento” non ha obiettivi dichiarati, non pretende di insegnare o consigliare, piuttosto di fornire un valido supporto per affrontare i cambiamenti.

Leggere “Il momento… in ogni momento” vuol dire intraprendere un viaggio, breve ma intenso, di esplorazione di sé e delle innumerevoli dimensioni del reale. Barricelli apre nuovi spazi di riflessione ed è facile identificarsi con le sue meditazioni. La lettura del suo libro ci riconcilia con noi stessi e ci conduce alla comprensione dei cambiamenti della nostra storia personale.

“Il momento… in ogni momento” è un invito ad ascoltare la propria interiorità, a dialogare con essa. Barricelli esorta dunque il lettore a ritagliarsi uno spazio al fine di riflettere su se stesso, ma anche per osservare e comprendere il proprio rapporto con gli altri e col mondo circostante. Un processo che si rende necessario per accogliere il cambiamento e aprirsi a nuovi percorsi e possibilità.

Una lettura consigliata soprattutto agli amanti delle riflessioni di stampo filosofico-sociologico, ma, in generale, a chi sente il bisogno di ritagliarsi uno spazio solo per sè, per guardarsi dentro e ritrovare la giusta serenità per accettare le trasformazioni che investono la propria vita.

Domenico Barricelli, chi è l’autore di Il momento… in ogni momento

L’autore di “Il momento… in ogni momento” è un sociologo del lavoro, nonché counsellor professionista, esperto di analisi organizzativa e counselling aziendale. Ha realizzato numerosi interventi di sviluppo organizzativo e valorizzazione delle risorse umane in diversi contesti aziendali e settori produttivi.

Il suo nuovo volume costituisce dunque anche uno strumento di supporto per i professionisti (facilitatori, counsellor, risorse umane…) che nello svolgere il loro lavoro si trovano ad affrontare processi di cambiamento.


Domenico Barricelli, libri

[amazon_link asins=’8869923096,8825510934′ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’770923b3-7549-11e8-b39c-df4a6598900f’]

Altri articoli da non perdere
“La Primula Rossa” di Emma Orczy: una spy story del Settecento
emma orczy

La Primula Rossa, la nostra recensione   La Primula Rossa è il primo volume di un ciclo di dieci romanzi dedicati Scopri di più

Giro di vita: il romanzo d’esordio di Alessio Rega
Giro di vita: il romanzo d’esordio di Alessio Rega

Giro di vita, ripubblicato da Les Flaneurs Edizioni si presenta in un’edizione nuova, rivisitata sia in ambito contenutistico che nella Scopri di più

Chi Sono Io di Zong Pu: la letteratura delle cicatrici
Chi sono io di Zong Pu: la letteratura delle cicatrici

La letteratura delle cicatrici o delle ferite (shanghen wenxue) è una tendenza letteraria che emerge alla fine degli anni 70 Scopri di più

La meccanica dei sentimenti di Frank Iodice (Recensione)
la meccanica dei sentimenti

Frank Iodice torna ad incantarci con La meccanica dei sentimenti, romanzo pubblicato lo scorso agosto ed edito da Eretica edizioni. Scopri di più

Mario Pacelli: il nuovo libro sul caso di Wilma Montesi
Mario Pacelli: il nuovo libro sul caso Wilma Montesi

Non mi piacciono i film di Anna Magnani. Il caso di Wilma Montesi da un libro di Mario Pacelli, edito da Scopri di più

Le costellazioni dello zodiaco in alchimia, un’opera di Alessandro Orlandi
Le costellazioni dello zodiaco in alchimia, un’opera di Alessandro Orlandi

Edito lo scorso marzo dalla partenopea Stamperia del Valentino nella collana I polifemi, Le costellazioni dello zodiaco in alchimia. Con Scopri di più

A proposito di Alessandra Nazzaro

Nata e cresciuta a Napoli, classe 1996, sotto il segno dei Gemelli. Cantautrice, in arte Lena A., appassionata di musica, cinema e teatro. Studia Filologia Moderna all'Università Federico II di Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Nazzaro

Commenta