Franck Thilliez: Labirinti I Recensione libro

franck thilliez

Franck Thilliez, il re del thriller francesce, ha da poco pubblicato “Labirinti” (titolo originale: Labyrinthes) con Fazi editore (collana Darkside).

Con “Labirinti”, Franck Thilliez continua a giocare con i lettori, mettendo in piedi una trama complicata come un vero e proprio labirinto della mente, dove le protagoniste sono cinque donne, tutte accomunate dalla passione per gli scacchi. 

Tradotto da Federica Angelini, “Labirinti” di Franck Thilliez è un romanzo intrigante ed avvincente, capace di appassionare il lettore dalla prima all’ultima pagina. 

Chi è Franck Thilliez

Franck Thilliez è un ingegnere e scrittore francese. Ha vinto i premi Prix des lecteurs Quais du polar 2006 e Prix sncf du Polar franc¸ais 2007 con il libro La Chambre des morts. Tra le sue pubblicazioni in Italia ricordiamo: Foresta nera (Nord, 2008), La stanza dei morti (TEA, 2009) mentre per la Fazi ci sono Puzzle (2022),  Il manoscritto (Fazi, 2019), C’era due volte (Fazi, 2021).  Il romanzo La stanza dei morti è stato adattato in versione cinematografica nel 2007 da Alfred Lot.  

Labirinti, la sinossi

Cinque donne, tutte diverse, ma tutte amano gli scacchi. C’è Camille, la poliziotta che indaga su un caso strano: una donna è stata trovata nel bosco con accanto un cadavere ma non sa nulla perché ha perso la memoria. Lysine invece è una giornalista che trova, a casa sua, un filmato scioccante: ritrae scene di donne torturate e scuoiate. Scoprirà che esiste un “artista” famoso in tutto il mondo che ama immortale la violenza. Julie è una ragazza che viene sequestrata da uno scrittore di thriller  con il quale gioca a scacchi.  Arianna è una clochard che vive sotto i ponti perché ha perso la memoria e ama disegnare e dipingere labirinti; Vera invece è una psichiatra che soffre di ipersensibilità alle radiazioni emanate dagli apparecchi elettronici e decide di trasferirsi in un posto in montagna isolato dal mondo, soprattutto dopo che ha perso la sua bambina, morta per un incidente al lago. Qui sarà raggiunta da una sua ex paziente, Sofia, una donna schizofrenica che sta scrivendo un libro su di lei.

Tutte queste donne sono bloccate nello stesso labirinto dal quale non riescono a scappare. 

“Labirinti” di Franck Thilliez è un viaggio nella psiche umana, nella sua complessità e misteri. Con linguaggio fluido e coinvolgente, “Labirinti” riesce a rendere partecipe il lettore nella storia già dalla prima pagina. 

Suo padre…a Julie vennero le lacrime agli occhi . Era stata libera, ma prigioniera del suo subconscio. Aveva dormito per anni su un materasso o perfino per terra, a Les Frigos, mentre sarebbe potuta tornare al caldo di casa sua. Era un vero incubo. 

Consigliato a chi ama i thriller psicologici 

Fonte immagine: Sito web Fazi editore

Altri articoli da non perdere
Cinque martedì d’inverno, il ritorno di Lily King | Recensione
cinque martedì d'inverno recensione

Cinque martedì d’inverno è l’ultima uscita editoriale di Lily King, pubblicata da Fazi Editore. Lily King è una romanziera statunitense, Scopri di più

Folkville: intervista all’autore Giancarlo Marino
Folkville

Folkville. Cronache da una città leggendaria è il nuovo libro (di recente pubblicazione) di Giancarlo Marino. Edito per la casa Scopri di più

Il canto di Medusa, di Clarine Heywood | Recensione
Il canto di Medusa, di Clarine Heywood | Recensione

Il canto di Medusa è un libro di Clarine Heywood, edito da Newton Compton. Il canto di Medusa: trama «Danae Scopri di più

Colpa di chi muore, il romanzo d’esordio di Gianluca Calvino | Recensione
Gianluca Calvino

"Colpa di chi muore" di Gianluca Calvino è un libro da maneggiare, che soddisfa un piacere irrinunciabile. Si lascia ascoltare Scopri di più

Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez | Recensione
Cent'anni di solitudine

Gabriel García Márquez è stato uno scrittore colombiano famoso per aver scritto romanzi dal valore incomparabile come Cent’anni di solitudine, Scopri di più

Nerone, di Alberto Angela | Recensione
Nerone, di Alberto Angela | Recensione

Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore è 'ultimo libro, il terzo capitolo della trilogia dedicata a Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta