Il paziente, l’ultimo thriller di Juan Gòmez-Jurado I Recensione

Il paziente, l'ultimo thriller di Juan Gòmez-Jurado I Recensione

“Il paziente” (Titolo originale: El Paciente) è l’ultimo capolavoro dell’autore spagnolo Juan Gòmez-Jurado (e tradotto da Elisa Tramontin). Edito dalla Fazi (collana Darkside), “Il paziente” è un thriller che vede come protagonista il dottor Evans, uno dei neurochirurghi più quotati degli Stati Uniti a cui viene chiesto di operare in grande segreto l’uomo più importante del mondo in cambio della vita di sua figlia. 

Juan Gòmez-Jurado è un giornalista e scrittore spagnolo, autore di best seller come  la triologia composta da Regina Rossa (Fazi, 2021), Lupa Nera (Fazi 2022)  e Re Bianco (Fazi 2022) che  l’ha consacrato come uno dei massimi esponenti del genere thriller. La trilogia sarà a breve una serie Amazon Prime Video. Tra i titoli pubblicati in Italia ricordiamo anche: La spia di Dio (Longanesi 2007), Ultima ora nel deserto (Longanesi 2009). Le sue opere sono tradotte in più di quaranta lingue in tutto il mondo.

Tutte le nostre recensioni di Jurado: qui.

Il paziente- la trama

USA. David Evans è un neurochirurgo con un carattere abbastanza difficile, non rispetta le regole con facilità e decide di operare anche i criminali e coloro che non hanno abbastanza denaro per essere curati. Ma è molto bravo e lo sa, perciò spesso i suoi capi chiudono un occhio di fronte al suo comportamento. Da poco poi ha perso la moglie, la sua amatissima Rachel e anche il suo senso dell’umorismo, che l’ha sempre contraddistinto, ne ha risentito parecchio. Ora però David deve crescere la sua bambina, Julia, che ha sette anni e vuole farlo senza le intromissioni della famiglia di Rachel. Un giorno però il mondo di David crolla: sua figlia viene rapita dal dottor White, un terrorista intelligente e spietato che deve eseguire un compito molto importante, uccidere il presidente degli Stati Uniti. In cambio, David deve operare il presidente dal tumore al cervello e ucciderlo in sala operatoria.  Da lì inizia il conto alla rovescia: David ha 63 ore di tempo per salvare sua figlia. 

“Il paziente” è 420 pagine di adrenalina pura: una storia avvincente dalla prima all’ultima pagina.  Juan Gòmez-Jurado si conferma ancora una volta un autore di grande spessore, capace di intrigare il lettore grazie ad una scrittura fluida dove la trama si snoda tra vari flashback e colpi di scena. I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto quello di David, uomo brillante dal passato difficile, perché orfano e adottato in un secondo momento da un medico che diventerà il suo mentore. Il libro è capace di descrivere in maniera coinvolgente e dettagliata il dilemma vissuto da David: la medicina è la sua vita e andrebbe contro i suoi principi non salvare una vita umana indipendentemente da chi è ma c’è in ballo la vita di sua figlia e lui non può permettersi di perderla, già si incolpa della perdita della sua amata Rachel.  Un altro personaggio interessante della storia è Kate, la sorella di Rachel che ora lavora nei Servizi Segreti per il presidente e che sarà suo malgrado coinvolta da David. Una donna tosta e intelligente che ha deciso di sacrificare la sua vita per la patria ma ama troppo la sua famiglia per tirarsi indietro. Un finale per niente scontato concluderà il libro, incuriosendo il lettore per un eventuale seguito. 

Il paziente è un thriller decisamente consigliato a chi ama il genere. 

 

Fonte immagine: Fazi Editore

Altri articoli da non perdere
Barbara Cagni: Per sempre, altrove | Recensione
Barbara cagni

Barbara Cagni, autrice milanese, presenta il suo nuovo lavoro edito e pubblicato da Fazi editore, Per sempre, altrove, in uscita Scopri di più

Skyline, di Annalisa Bruni | Recensione
Skyline, di Annalisa Bruni | Recensione

Skyline, di Annalisa Bruni | Recensione La nuova raccolta di racconti di Annalisa Bruni Dopo averla conosciuta con Altri Squilibri, Scopri di più

I lampi tranquilli della mente, di Pier Luigi Luisi | Recensione
Pier Luigi Luisi

I lampi tranquilli della mente è un testo di Pier Luigi Luisi recentemente pubblicato per i tipi editoriali di FuoriStampa. Scopri di più

High & Dry. Primo amore, Banana Yoshimoto | Recensione
High & Dry. Primo amore, Banana Yoshimoto | Recensione

High & Dry. Primo amore è un libro di Banana Yoshimoto edito da Feltrinelli nel 2011. La versione italiana è Scopri di più

Margaret Kennedy: La ninfa costante | Recensione
margaret kennedy

La ninfa costante è il romanzo più acclamato della prolifica autrice inglese Margaret Kennedy, pubblicato nel 1924 e approdato recentemente Scopri di più

Racconti al faro, un libro di Susy Zappa. Recensione
Racconti al faro di Susy Zappa. Recensione

Racconti al faro - Memorie e leggende dell’isola di Batz è un libro dell’autrice Susy Zappa, edito da Il Frangente. Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta