La chimera di Praga, il nuovo romanzo di Laini Taylor

La chimera di Praga, il nuovo romanzo di Laini Taylor

La chimera di Praga è un romanzo dell’autrice Laini Taylor edito da Fazi editore.

Trama e ambientazione del romanzo

“Karou è una studentessa d’arte, ha diciassette anni e di certo non passa inosservata lungo le strade di Praga. Ad attirare l’attenzione i suoi lunghi capelli blu, la sua pelle ricoperta da un’intricata filigrana di tatuaggi e parla tante lingue.
Spesso scompare per giorni e nessuno sospetta che durante quelle assenze vada in giro per il mondo a compiere missioni per Sulphurus, il demone chimera che l’ha adottata quando è nata. La giovane Karou non sa praticamente nulla delle proprie origini e non ha ricordi dei genitori.
Ecco quindi che tutti si chiedono chi sia quella giovane un po’ strana che si aggira per le strade di Praga. Da quale famiglia provenga, l’avventuriera diciassettenne”.

La chimera di Praga è un romanzo molto coinvolgente, dove spesso il lettore è attanagliato da una serie di fitte domande. Il ritmo della narrazione è incalzante e non lascia nulla al caso.
Grazie alla protagonista, alle vicende che la riguardano, al suo presente così vuoto di dettagli relativi al passato ma anche di una serie di ricordi, il romanzo assume velocità, diventando dinamico ed affascinante al tempo stesso.

La chimera di Praga: un romanzo tra mistero e suggestione

L’autrice configura i dettagli di uno scenario mozzafiato: i vicoli di Praga, così affascinanti e ricchi di storia ed antichità incontaminata. Proprio lì, in quello spazio tra passato e presente, si muove la protagonista, avvolta da una profonda solitudine, che smuove il cuore del lettore, creando una sorta di “attaccamento morboso” al romanzo.
Un mondo vero ma al tempo stesso fantastico, grazie alla natura di Karou che improvvisamente sparisce per compiere non si sa bene che genere di “commissioni”.

Avventura, sogno, fantasia, sconfinati poteri magici sono solo alcuni dei tanti tasselli ipnotici e notevolmente interessanti che costellano La chimera di Praga.

Tutto ha un suo senso, al momento giusto tutto, man mano, tutto trova la sua rivelazione. Una storia e dei personaggi atipici si fanno spazio all’interno del romanzo, tra magia e bellezza, tra sogno e realtà.
Chimere e serafini accompagneranno il lettore in una storia senza tempo, dove tutto è possibile, all’interno della quale ogni personaggio rivela una parte di sè, ma con un pizzico di mistero, grazie ad un alone di fantasia che manterrà viva l’attenzione.

La chimera di Praga è un romanzo dall’andatura abbastanza scorrevole, pur essendo un po’ complesso in alcuni passaggi. Grazie allo stile relativamente accessibile utilizzato dall’autrice, si leggerà in un arco temporale relativamente breve ma non bisognerà escludere dalla propria attenzione nulla. Ogni cosa, seppur apparentemente insignificante, potrà rivelarsi importante per la comprensione delle vicende e degli avvenimenti.

Il genere è simile a quello di uno Young adult ma è molto vicino ad un fantasy. Una cosa è certa: non mancano colpi di scena e molteplici misteri, non tutti rivelati.

Probabilmente è proprio questo il fattore principale che dona consistenza a tutto; ogni parola, personaggio, avvenimento, sentimento è perfettamente identificabile ma fonda su una fitta stratificazione linguistica e tematica, estremamente pensata. 

Il finale sicuramente lascerà sorpresi, anche perché si discosta molto dalla tradizione romanzesca. È anch’esso piuttosto atipico, proprio come il personaggio femminile, Karou, ragazzina fuori dal comune e in linea con la narrazione misteriosa e suggellata da tantissimi arcani.

 

Immagine in evidenza: www.fazieditore.it

Altri articoli da non perdere
Giallo Solidago, il nuovo giallo di Simone Censi
Giallo Solidago

Pubblicato a maggio 2020 per ZeroUnoUndici Edizioni, Giallo Solidago è il terzo romanzo di Simone Censi e il secondo con Scopri di più

Viola Lo Moro presenta le sue poesie di un Cuore Allegro
Viola Lo Moro

Viola Lo Moro ha raccolto il suo archivio poetico in Cuore Allegro, una raccolta di poesie edita Giulio Perrone Editore. Scopri di più

Mogli e concubine e Lanterne rosse: confronto tra il libro e il film
mogli e concubine

Mogli e concubine (妻妾成群 Qīqiè Chéngqún) è un romanzo dello scrittore cinese Su Tong, pubblicato nel 1989. Si tratta dell’opera Scopri di più

Rovere, disponibile anche a fumetti. Recensione
rovere

BeccoGiallo Edizioni ha pubblicato rovere, disponibile anche a fumetti, una gradevole graphic novel dedicata al gruppo indie bolognese. I rovere Scopri di più

L’aria innocente dell’estate, Melissa Harrison I Recensione
l'aria innocente dell'estate

"L'aria innocente dell'estate" (titolo originale: All Among the Barley), edito da Fazi (collana Le strade) e tradotto da Stefano Bortolussi, Scopri di più

Mary Lynn Bracht e il suo esordio letterario con il romanzo Figlie del mare
Mary Lynn Bracht e il suo esordio letterario con il romanzo Figlie del mare

Mary Lynn Bracht esordisce con il romanzo Figlie del mare  | Recensione Figlie del mare, pubblicato dalla casa editrice Longanesi, è Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta