La magia del riordino: il testo di Marie Kondo

La magia del riordino

La magia del riordino è un fumetto scritto da Marie Kondo, illustrato da Yuko Uramoto e pubblicato dalla casa editrice Salani; il testo illustrato prende spunto dai libri scritti dalla stessa Marie Kondo, pubblicati in Italia dalla casa editrice Vallardi e intitolati Il magico potere del riordino e 96 lezioni di felicità.

La magia del riordino: il libro

La magia del riordino è un manga, giapponese scritto dall’arredatrice Marie Kondo, già conosciuta in editoria – oltre chiaramente che per il suo lavoro – per aver scritto il libro o manuale, se si vuole, sulle proprie teorie d’arredamento che oltre a tenere conto di precisi canoni architettonici – architettura d’interni – ed estetici, dedica un’ampia parte al benessere; una bella casa, per essere davvero ospitale e psicologicamente salubre, necessita di pulizia e di ordine: è questo che Marie Kondo vuole sottolineare e trasmettere con il suo operato, con i suoi testi e con questo fumetto, in cui fa emergere con forza il legame profondo che c’è fra la casa e chi vi dimora.

Abitare una casa, un luogo, vuol dire viverne all’interno e “viverlo” secondo ordine e pulizia: una casa confusa, disordinata, non permette di far spazio e chiarezza – pulizia, appunto – nel cuore di chi la abita, nel cuore di chi la vive, nel cuore delle persone stesse. Attraverso la storia di Chiaki Suzuki (una giovane e bella donna che chiede a Marie Kondo aiuto per sfuggire al disordine che regna nella sua casa – dopo accumuli e rimandi vari – al fine di far ordine in casa e nella sua vita, passo a passo – o meglio, “cassetto per cassetto” – sistemando tutto al giusto posto, dando un giusto ordine e collocando in maniera adeguata il necessario e trovando l’amore vero), Marie Kondo propone la sua visione di abitazione che è filosofia di vita e si rifà ai principi giapponesi della tradizionale “arte del riordino”, «vera e propria forma di cultura», come ricordato in terza di copertina dell’albo illustrato.

Spazio, nel volume La magia del riordino, trovano semplici, chiari e giusti consigli riassunti efficacemente dall’arredatrice a coronamento della storia illustrata da Yuko Uramoto: «Cominciate riflettendo su come volete vivere veramente. Che tipo di casa desiderate e che tipo di vita vorreste condurvi?» – scrive Marie Kondo e aggiunge: «Se avete la mano adatta, fatemi un disegno. Se vi piace scrivere, mettete i vostri pensieri nero su bianco. Raccomando inoltre di ritagliare foto di case che vi piacciono dalle riviste d’arredamento. Riflettendo sul vostro stile di vita ideale, comincerete a capire perché volete riordinare e che tipo di vita desiderate dopo che avrete finito: riordinare può cambiarvela fino a questo punto».

Marie Kondo: l’autrice

Citato dal testo: «In Giappone l’arte del riordino è una vera e propria forma di cultura. Marie Kondo ci si è dedicata con passione fin da bambina, si è specializzata in questa disciplina all’università e ne ha fatto l’oggetto della sua professione: tiene corsi in patria e all’estero e le sue consulenze per trasformare case disordinate in luoghi da sogno sono ormai leggendarie»: così viene descritta, in poche righe, l’azione di Marie Kondo la quale aggiunge: «Avete una gran voglia di riordinare, ma non credete di esserne capaci? Se questi siete voi, smettete di preoccuparvi: seguitemi» e «Dopo esserci liberati di tutte le cose inutili troveremo l’amore. Parola di Marie Kondo».

Fonte immagine in evidenza: Casa editrice

Altri articoli da non perdere
I punkinari di Alessandro Pagani | Recensione
Alessandro Pagani

I punkinari, recentemente edito della casa editrice NeptUranus, è un testo scritto da Alessandro Pagani ed illustrato da Massimiliano Zatini Scopri di più

La ragazza col Genio in quarantena di M. Bonavolontà | Recensione

“La ragazza col genio in quarantena” (Booksprint Edizioni) è nelle librerie e in tutti i maggiori store on line. Scaturito Scopri di più

Opere di James Joyce: le tre più importanti
opere di james joyce

James Joyce è stato un famoso scrittore irlandese del XX secolo, nato nel 1882 a Dublino e morto nel 1941 Scopri di più

Cacciateli! Concetto Vecchio ricorda quando gli italiani sono stati migranti
In "Cacciateli!" Concetto Vecchio ricorda quando gli italiani sono stati migranti

In "Cacciateli!" Concetto Vecchio rispolvera la storia dimenticata degli italiani emigrati in Svizzera durante il boom economico: autobiografia e reportage Scopri di più

Bloodmarked di Tracy Deonn | Recensione
bloodmarked di Tracy Deonn | Recensione

Tracy Deonn è nata e cresciuta nel Nord Carolina con la passione di Star Wars e Star Trek. Nel 2020 Scopri di più

Il piccolo negozio del lieto fine di Ali Mc Namara
Il piccolo negozio del lieto fine

Il piccolo negozio del lieto fine (Titolo originale: Kate & Clara’s Curious Cornish Craft Shop; Traduzione dalla lingua inglese di Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta