La nostra indimenticabile canzone d’amore di Kylie Scott | Recensione

La nostra indimenticabile canzone d'amore di Kylie Scott | Recensione

La nostra indimenticabile canzone d’amore è un breve romanzo rosa, settimo volume della Lick Series pubblicata dalla Newton Compton Editori. L’autrice è l’australiana Kylie Scott, il genere è il music romance

Il libro

Uscito in Italia nel marzo 2022 nella collana e-book dedicata alla narrativa straniera “Narrativa Newton”, La nostra indimenticabile canzone d’amore è disponibile nella versione inglese già da ottobre 2020, edito da 1001 Dark Nights Press. Il titolo originale è Love song. A stage dive novella, mentre la traduzione in lingua italiana si deve a Francesca Gazzaniga.
Caratterizzato da uno stile leggero, ironico e fluido, il romanzo è ricco di dialoghi e ha un taglio romantico e, in diverse scene, erotico.
La protagonista, nonché narratrice in prima persona, è una parrucchiera di nome Jill Schwartz. Jill è perseguitata dalle canzoni del suo ex, Adam Dillon, diventato una nota rockstar dopo la fine della loro convivenza. La fama di Adam è nata proprio grazie alle canzoni che ha scritto sulla sua ex compagna e sulla loro sofferta rottura. Canzoni da cui traspare tutta la sua rabbia per una donna che lo ha cacciato di casa, una donna che è descritta come marcia dentro e abitata da un demone.
Si scoprirà che queste parole poco lodevoli non rispecchiano Jill, che ha a lungo tentato di portare avanti una relazione insana, dove tutte le sue energie erano consumate per Adam che, dal canto suo, restava pigramente a guardare la vita scorrere senza nemmeno andare a lavorare.

Dopo la fine della loro storia, col cuore a pezzi, Adam ha gettato su carta la sua rabbia e il destino lo ha premiato – si fa per dire – con una enorme notorietà. Si sono accorti di lui gli Stage Dive, gruppo rock di cui è raccontata la storia nei precedenti capitoli della Lick Series.
Adam entra a far parte della band, la folla lo acclama, centinaia di fan lo adorano.
Ora che ha tutto, soprattutto dal punto di vista economico, Adam sente il bisogno di restituire il favore a Jill, che, negli anni della relazione, è stata l’unica a sostenerlo e a credere in lui e nella sua musica. Per questo le invia un assegno con un’ingente somma di denaro messa a sua disposizione.
È questo l’espediente da cui inizia la storia, il motivo per cui Jill torna da lui: non vuole quei soldi, che si tenga l’assegno.
Eppure quell’incontro riaccende sentimenti che sembravano sfumati. Rivedersi, con un Adam che appare più maturo, è uno scossone troppo forte.

«Non ti ho dimenticata, questa è la verità. Neanche lontanamente. È passato un anno e ogni canzone parla ancora di te. Di noi. Anche la roba che sto scrivendo ora. Nessun’altra donna mi ha toccato come te. Questa notte mi ha fatto capire che non ho alcun interesse ad andare avanti, e penso che forse, in fondo, anche tu ti senta così».

L’autrice

L’autrice, Kylie Scott, è tra le più vendute, nota firma del «New York Times», del «Wall Street Journal» e dello «USA Today». La Newton Compton Editori ha pubblicato per lei la Lick Series: Tutto in una sola notte, È stato solo un gioco, Nessun pentimento, Doppio gioco, Un gioco rischioso, Vieni più vicino, La nostra indimenticabile canzone d’amore e la novella I disastri del cuore; nonché la Dive Bar Series: Dirty, Pretty e Crazy, e Non sembrava una cattiva idea.

Altri articoli da non perdere
I segreti della villa in collina di Daniela Sacerdoti
I segreti della villa in collina: nuovo romanzo di Daniela Sacerdoti

I segreti della villa in collina, è un romanzo della celebre autrice Daniela Sacerdoti, pronipote del famoso scritto­re Carlo Levi, Scopri di più

L’incontro di Alessandro Messina: tra fantasmi e fede
L'incontro di Alessandro Messina: tra fantasmi e fede

L’incontro è un recente testo scritto da Alessandro Messina e pubblicato per la casa editrice Fides edizioni. L’incontro di Alessandro Scopri di più

Il romanzo di formazione: origine ed evoluzione
il romanzo di formazione

Si può iniziare a parlare di romanzo di formazione nel XVIII secolo, quando si fa strada un nuovo genere letterario Scopri di più

Angela Carter e la raccolta Nell’antro dell’alchimista
Angela Carter e la raccolta Nell'antro dell'alchimista

Recensione della raccolta Nell'antro dell'alchimista di Angela Carter Angela Carter è nata a Eastbourne nel maggio del 1940 ed è Scopri di più

Shady e Mohamed Hamadi raccontano la Siria | Recensione
Shady Hamadi racconta

Mohamed e Shady Hamadi per Add Editori: recensione "La nostra Siria grande come il mondo". Dopo le pubblicazioni de La Scopri di più

Lorenzo Marone presenta Il bosco di là a Ricomincio dai Libri 2021

Lorenzo Marone, noto romanziere napoletano e direttore artistico dell'edizione 2021 di Ricomincio dai Libri, presenta sabato 25 nello Spazio Principe Scopri di più

A proposito di Irene De Dominicis

Nata nel 1996, diplomata al liceo classico, laureata in Filologia Moderna alla Federico II. Appassionata di libri, editoria e scrittura creativa. Mi occupo di editing, correzioni di bozze e valutazioni editoriali. Scrivo, tentando di farlo per mestiere.

Vedi tutti gli articoli di Irene De Dominicis

Commenta