Libri di Felicia Kingsley: 3 da leggere

Libri di Felicia Kingsley: 3 da leggere

Serena Artioli, meglio conosciuta con il suo nome d’arte Felicia Kingsley, è una scrittrice italiana nata nel 1987 che da anni domina le classifiche letterarie del nostro Paese. La possiamo definire a pieno titolo la regina del romance italiano, essendo l’autrice bestseller di romanzi rosa che hanno fatto battere il cuore a migliaia di lettrici. Con i suoi capolavori ha spaziato tra i vari romance tropes esistenti, creando ogni volta trame uniche e originali, con personaggi ben sviluppati e divertenti storie d’amore da  farfalle nello stomaco. Sono molti i libri di Felicia Kingsley pubblicati con la sua casa editrice Newton Compton, a partire dal primo del 2017 intitolato Matrimonio di Convenienza, romances perfetti per approcciarsi al genere, ma soprattutto per conoscere lo stile di una delle autrici più amate del momento!

Oggi vogliamo consigliarvi 3 libri di Felicia Kingsley da leggere assolutamente

1. Due cuori in affitto

Come partire se non da uno dei libri più letti di Felicia Kingsley, Due cuori in affitto uscito nel 2019 dopo il già notevole successo dei primi tre romanzi. La vicenda è incentrata su Summer e Blake: lei una ragazza di 27 anni che sogna di diventare una sceneggiatrice, lui uno scrittore di fama mondiali. Due personaggi con caratteri e stili di vita completamente diversi, che si ritroveranno, però, a vivere nella stessa casa vacanze negli Hamptons per via di un malinteso con i rispettivi amici. Un romance enemies to lovers coi fiocchi, fatto di battibecchi, ma anche tanta passione. Senza dubbio il libro più amato della Kingsley che ha fatto ridere e sognare allo stesso tempo i suoi fan.

A testimonianza dell’enorme successo di Due cuori in affitto, l’autrice ha deciso di fare un regalo al suo pubblico scrivendo nel 2023 Innamorati pazzi, una collezione di brevi racconti che vedono come protagonisti i nostri amati Summer e Blake, offrendoci scorsi di vita prima e dopo il loro incontro. Come se non bastasse, poco tempo da Felicia ha annunciato un’altra importante novità, ovvero l’uscita il 26 marzo 2024 di Lo Spezzacuori, un romanzo basato esclusivamente su Blake, l’autore bestseller ribelle e dongiovanni che ha rubato i nostri cuori.

2. Prima regola: non innamorarsi

Continuiamo il nostro articolo alla scoperta dei libri di Felicia Kingsley con Prima regola: non innamorarsi (2020), un romanzo rosa con un tocco in più rispetto agli altri, poiché oltre alla tradizione storia d’amore, vi è una componente di mistero che rende il tutto ancora più intrigante. Sylvie è un’abile truffatrice, Nick è un affascinante ladro-gentiluomo e genio dell’arte. Dopo un primo incontro non molto piacevole i due protagonisti si ritroveranno a lavorare insieme poiché selezionati da un ricco collezionista per recuperare un antico diario del ‘700, considerato da tutti una semplice leggenda. I due ladri, nonostante la rivalità che c’è tra di loro, non possono rifiutare un incarico così importante, nonostante il loro modo di lavorare sia diametralmente opposto: lui preciso e perfezionista, lei istintiva e veloce. L’unica regola in questa missione è non lasciar spazio ai sentimenti. Riusciranno i due a collaborare e soprattutto a rispettare questa legge? Una storia fuori dal comune, fatta di indizi, enigmi da decifrare, riferimenti storici e artistici che mostrano l’enorme talento della Kingsley.

3. Ti aspetto a Central Park

Un altro tra i libri di Felicia Kingsley da non perdere è Ti aspetto a Central Park, uno dei suoi ultimi lavori, pubblicato nel 2022 sempre per Newton Compton. Si tratta di office romance, ovvero di un romanzo i cui protagonisti che poi si innamoreranno sono due colleghi, o meglio nel nostro caso, rivali in ambito lavorativo. Victoria e Knight sono due editor fuoriclasse che si contendono promozione a direttore editoriale alla Pageturner Publishing. Quando però vengono a conoscenza di un segreto che mette a rischio la loro carriera, Victoria e Knight si alleano e da qui hanno inizio le scintille.

Fonte immagine: copertina libro Prima regola: non innamorarsi

Altri articoli da non perdere
Adulterio di Paulo Coelho | Recensione
Adulterio di Paulo Coelho

Il noto scrittore, poeta e blogger brasiliano Paulo Coelho è autore di numerosi romanzi di vario genere, tra cui L’alchimista Scopri di più

Roberto Bracco, un drammaturgo ingiustamente condannato all’oblio
Roberto Bracco, un drammaturgo ingiustamente condannato all'oblio

I ‘grandi’ della letteratura italiana e internazionale sono ampiamente conosciuti, vuoi anche solo per la notorietà del nome, si pensi Scopri di più

Padre Enzo Fortunato: Francesco il ribelle | Intervista
Padre Enzo Fortunato e il suo Francesco il ribelle | Recensione

Padre Enzo Fortunato, frate minore conventuale, giornalista e autore della biografia Francesco il ribelle, ci ha concesso un'intervista. Leggi qui Scopri di più

Il segreto di Mr Willer: il nuovo romanzo di Chicca Maralfa
Il segreto di Mr Willer: il nuovo romanzo di Chicca Maralfa

Il segreto di Mr Willer è il nuovo avvincente romanzo dell’autrice Chicca Maralfa, edito da Les Flaneurs Edizioni. Trama e Scopri di più

L’unica notte che abbiamo di Paolo Miorandi | Recensione
L'unica notte che abbiamo

"L’unica notte che abbiamo" è un romanzo di Paolo Miorandi, edito da EXòrma, un libro che sin dal principio, catapulta Scopri di più

Un’isola, di Karen Jennings | Recensione
Un'isola di Karen Jennings. Recensione

Un’isola è un libro di Karen Jennings edito da Fazi. Trama “Su una piccola isola al largo della costa africana Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta