Libri di Lotte Hammer: 3 da leggere

Lotte Hammer, una nota scrittrice danese, acquisisce la sua fama per i suoi romanzi thriller scritti insieme all’aiuto di suo fratello. Questo articolo raccomanda la lettura di di tre libri di Lotte Hammer per potersi immergere in un’atmosfera cupa e misteriosa degna di un vero thriller!

Lotte Hammer vive in una cittadina a nord di Copenaghen insieme al fratello Søren. I due svolgono lavori completamente diversi durante il corso della loro vita: Lotte ha lavorato come infermiera in diversi paesi come Grecia e Germania, e successivamente ha svolto dei lavori anche all’interno di piattaforme petrolifere. Solo dopo aver svolto i precedenti mestieri decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Mentre il fratello, Søren, insegna matematica, inglese e danese all’interno di una scuola elementare.

L’esordio dei due fratelli scrittori avviene nel 2010, anno in cui viene pubblicato il romanzo “la bestia dentro”; la particolarità di quest’opera sta nel fatto che rappresenta il primo romanzo di una serie di thriller che vede come protagonista il commissario Konrad Simonsen. Successivamente viene pubblicato il secondo volume della serie, nel 2012, che è stato molto apprezzato dalla critica riuscendo ad occupare i primi posti nelle classifiche dei best seller danesi.

Dopo questa premessa possiamo finalmente consigliare la lettura di tre libri di Lotte Hammer e di suo fratello Søren!

1. La bestia dentro

Due giovani studenti, fratello e sorella, si ritrovano dinnanzi ad una scena del crimine avvenuta in una scuola vicino a Copenaghen. Vengono ritrovati i corpi mutilati di 5 uomini impiccati è questo porta inevitabilmente all’inizio di un’indagine che si espande rapidamente e quest’ultima viene affidata a Konrad Simonsen. Il caso solleva però numerosi interrogativi che fanno riferimento ha ragioni etiche e alla gravità del reato commesso.

2. Il postino

Anche questo romanzo, come la maggior parte dei libri di Lotte Hammer, è un sensazionale thriller che vede l’intreccio di due storie: la prima fa riferimento ad uno studente che all’interno di un liceo di Copenaghen spara alla sua classe per vendicarsi di tutte le umiliazioni che aveva subito nella sua vita; l’unica persona che viene risparmiata in questa strage è una ragazza di nome Maja, del quale lo studente, responsabile dell’omicidio commesso nel liceo, era innamorato ma il sentimento non era corrisposto.

Nel frattempo, il postino Jørgen viene trovato morto in circostanze sospette tanto da portare Konrad Simonsen ad indagare sul caso scoprendo successivamente dei collegamenti tra la morte del postino e il folle gesto compiuto dallo studente.

3. Tutto ha un prezzo

Il romanzo si apre con la descrizione di un elicottero che sorvola il pack di Groenlandia ma nel farlo, le persone che si trovavano a bordo scoprono nell’area il corpo di una donna senza vita. Le indagini di questo caso vengono affidate al commissario Simonsen della sezione omicidi di Copenaghen. La trama si infittisce nel momento in cui questo omicidio viene collegato ad un vecchio caso irrisolto facendo rendere conto al commissario che il passato ha un prezzo.

Fonte immagine articolo: Copertina del libro “La bestia dentro”, Feltrinelli Editore

Altri articoli da non perdere
Romanzi ambientati a Parigi: 3 da leggere
Romanzi ambientati a Parigi

La lettura ha un potere infinito: insegna, educa e accompagna silenziosamente verso la crescita. È proprio attraverso parole scritte che Scopri di più

Sefossipoeta, intervista a Domenico Colletta
sefossipoeta

All’anagrafe è Domenico Colletta, classe 94’, orgoglioso partenopeo che da qualche anno tappezza le strade di Napoli con le sue Scopri di più

Naomi Mitchison: Il viaggio di Halla | Recensione
Naomi Mitchison

Recensione de Il viaggio di Halla della scrittrice Naomi Mitchison. Il viaggio di Halla esce in libreria per l'editore Fazi Scopri di più

Dentro la vita di Luciana Boccardi | Recensione
luciana boccardi

Luciana Boccardi è da poco in libreria per la Fazi editore con "Dentro la vita", il proseguio de "La signorina Scopri di più

Il carro dorato del sole: dialogo con Larisa Poutsileva (II)
Larisa Poutsileva

Nel volume di poesia Il carro dorato del sole. Antologia della poesia bielorussa nel XX secolo, a cura di Larisa Scopri di più

Il castello Rackrent, epopea di una generazione
castello di Rackrent

Irlanda, terra di castelli. Uno di questi è scenario del romanzo "Il castello Rackrent" di Maria Edgeworth, pubblicato per la prima volta Scopri di più

A proposito di Martina Scarano

Vedi tutti gli articoli di Martina Scarano

Commenta