Romanzi di Neil Gaiman: 4 da leggere

romanzi di neil gaiman

I romanzi di Neil Gaiman da conoscere

Neil Gaiman è uno scrittore inglese molto famoso, conosciuto all’estero come il padre del dark fantasy grazie alle atmosfere che regala ai suoi libri e ai suoi fumetti, da cui spesso sono tratti anche film. Infatti ha scritto anche romanzi, sceneggiature televisive, favole e storie per bambini, ma anche testi di canzoni. La sua fama è dovuta principalmente all’ambientazione paranormale e per nulla scontata delle sue opere.

Se siete appassionati di fantasy, horror e di mondi paranormali ecco una lista di 4 romanzi di Neil Gaiman, senza spoiler, da leggere assolutamente:

1) Stardust

Il primo tra i romanzi di Neil Gaiman è un fantasy romance dall’atmosfera fiabesca e leggermente dark. Il libro è breve e scorrevole, ma ricco di dettagli. La trama parla di Tristan, un ragazzo che un giorno decide di oltrepassare il muro che divide il mondo degli umani da quello magico, per cercare una stella caduta. Lui affronterà diverse avventure per trovarla, fino a scoprire che la stella ha le sembianze umane, e dunque di una ragazza. Il romanzo ha avuto molto successo, tanto che nel 2007 è stato fatto un adattamento cinematografico con attori come Henry Cavill e Ben Barnes.

2) Coraline

Se siete amanti dell’horror e del dark-fantasy, questo, tra i romanzi di Neil Gaiman, non vi deluderà. In questo caso, infatti, si tratta di un romanzo horror-fantasy, in cui ritroviamo un adattamento cinematografico, questa volta come cartone animato. La trama riguarda Coraline, una bambina che attraversa uno specchio in cui scopre un mondo identico al suo, incontrando dei genitori uguali ai suoi, ma con la differenza che le persone hanno dei bottoni al posto degli occhi. All’interno di questa atmosfera buia, la bambina affronterà diversi ostacoli per salvare la sua famiglia nel mondo reale. 

3) NessunDove

Questo, tra i romanzi di Neil Gaiman, è più particolare, in quanto è un fantasy tratto da una sceneggiatura dell’omonima serie, andata in onda negli anni novanta. Il protagonista è Richard, che si trasferisce a Londra, scoprendo l’esistenza di un mondo sotterraneo, in cui si avventurerà insieme a diversi personaggi per scoprire il passato di una donna misteriosa che incontra. La storia non è breve, ma molto scorrevole e affascinante, poiché lo scrittore racconta, in chiave fantastica, la storia della città di Londra e dei suoi miti.

4) Figlio del Cimitero

L’ultimo dei romanzi di Neil Gaiman da leggere è un fantasy per ragazzi, che ha vinto il Premio Hugo nel 2009. La storia si divide in vari capitoli che segnano un distacco temporale di pochi anni, per enfatizzare la crescita del protagonista, Bod, all’interno della storia. Bod rimane orfano di entrambi i genitori, ma viene cresciuto al cimitero dallo spirito della madre, passando le giornate con la sua amica Liza, ovvero una strega. La storia oscilla tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti, attraverso un’atmosfera cupa e fantasy, alla ricerca di colui che ha ucciso la madre quando era un neonato.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I Monologhi della vagina: nuova edizione del capolavoro di Eve Ensler
Monologhi della vagina

I Monologhi della vagina, di Eve Ensler | Recensione A vent’anni dalla prima pubblicazione, ilSaggiatore presenta la nuova edizione dei “Monologhi Scopri di più

Kristen McKanagh: La gattina che arrivò per Natale | Recensione
Kristen McKanagh

La gattina che arrivò per Natale è un romanzo di Kristen McKanagh edito da Newton Compton Editori. Trama «La maggior Scopri di più

Le mille e una notte: la storia di un capolavoro
Le mille e una notte

Le mille e una notte (in arabo ‘Alf Layla wa Layla) è il capolavoro che ha avuto il compito di Scopri di più

Il richiamo di Alma: alla ricerca di sè
Il richiamo di Alma

Il richiamo di Alma, testo scritto da Stelio Mattioni e pubblicato per la prima volta nel 1980 dalla casa editrice Scopri di più

Il Pentateuco di Dostoevskij: i 5 grandi romanzi della maturità
pentateuco dostoevskij

Il Pentateuco è un ciclo di 5 grandi romanzi della maturità dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij, scritti tra il 1865 Scopri di più

Il sentiero dei figli orfani, un libro di Giovanni Capurso
il sentiero dei figli orfani giovanni capurso

Il sentiero dei figli orfani è il nuovo romanzo di Giovanni Capurso edito da alter ego edizioni   In un’estate Scopri di più

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta