Musei da visitare a Dresda, i 3 consigliati

Musei da visitare a Dresda, i 3 consigliati

Dresda è una suggestiva città tedesca in stile barocco interamente attraversata dal fiume Elba. Una città ricca di storia e di arte, un tempo residenza dei sovrani di Sassonia. Durante la visita a Dresda ci sono moltissime cose da visitare, palazzi storici, splendide chiese, giardini e diversi musei attraverso i quali scoprire e approfondire la sua importante storia. In questo articolo vi consigliamo tre musei da visitare a Dresda assolutamente.

Scopriamo quali sono i 3 musei da visitare a Dresda da non perdere:

1. Gemäldegalerie Alte Meister

Al primo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Dresda troviamo la Gemäldegalerie Alte Meister (Pinacoteca degli antichi maestri). La galleria sorge nel complesso barocco dello Zwinger è rappresenta il punto di riferimento dell’arte in città ospitando una prestigiosa collezione di capolavori di fama mondiale di artisti come Raffaello, Rembrandt, Tiziano, Veermer e Canaletto. Tra le opere principali troviamo il Ganimede di Rembrandt, la Madonna Sistina di Canaletto e le Vedute di Dresda di Bernardo Bellotto. Durante la visita potrete ammirare anche piccoli bronzi e sculture in marmo del periodo Rinascimentale e Barocco. La ricchezza della galleria si deve molto all’impegno dei sovrani di Sassonia, in particolare a Federico Augusto I di Sassonia, conosciuto anche come Augusto il Forte, il quale viaggiò attraverso l’Europa collezionando tantissime opere.

2. Palazzo Reale di Dresda

Al secondo posto tra i musei da visitare a Dresda vi consigliamo il Palazzo Reale, il quale era un tempo la sede dei principi elettori di Sassonia. I bombardamenti del 1945 distrussero il palazzo, lasciandone intatta solo una parte della Storica Volta Verde e dei locali interrati. Dopo una ricostruzione terminata pochi anni fa il Palazzo è tornato a splendere come una volta. All’interno della Storica Volta Verde, un’opera architettonica in stile barocco, dove Augusto il Forte custodiva i suoi tesori, troverete il museo più antico delle Collezioni d’arte statali di Dresda. Tra le sale da non perdere vi consigliamo: la Galleria dei fucili, che ospita un inventario di 500 magnifici fucili e armi da fuoco dal XVI al XVIII secolo; gli Appartamenti di stato, che mostrano chiaramente come il principe elettore Augusto il Forte sia stato ispirato da Versailles; La Nuova sala dei giganti, dove poter ammirare armature riccamente decorate, armi da fuoco, spade, sciabole e magnifici abiti ed equipaggiamento da equitazione; ed infine, la Kupferstich-Kabinett, dove sono ospitati oltre mezzo milione di disegni, stampe e fotografie dal Medioevo ad oggi.

3. Museo Storico Militare di Dresda

Al terzo posto della nostra classifica dei tre musei da visitare a Dresda troviamo il Museo Storico Militare, il quale sorge all’interno di un edifico che presenta un cuneo appuntito di metallo rivolto verso l’alto simboleggiando il violento bombardamento di Dresda nel febbraio del 1945, il quale lasciò una profonda spaccatura nella vita e nella memoria della città. Durante la visita è possibile osservare da vicino oltre 10.000 reperti di 700 anni di violenza, dal Tardo Medioevo ai giorni nostri. La mostra segue un ordine cronologico: il periodo fino al 1914; L’Età delle Guerre Mondiali (1914-1945) e il Dopoguerra (dal 1945 ad oggi).

Fonte immagine: Pixabay di Anja

Altri articoli da non perdere
Gite di un giorno da Tokyo: 5 località da non perdere
Gite di un giorno da Tokyo

Le gite di un giorno da Tokyo sono un topic molto ambito, soprattutto per chi ha già visitato il Giappone. Scopri di più

Deserto del Sahara: tour ed escursioni consigliate
Deserto del Sahara: tour ed escursioni consigliate

Troverete di seguito alcune idee per tour ed escursioni nel deserto del Sahara. Oggigiorno è difficile riuscire ad immaginare un Scopri di più

Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente
Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente

Pechino, o Beijing, capitale della Cina, rappresenta sicuramente una delle mete più accattivanti ed intriganti, da visitare almeno una volta Scopri di più

Alloggi insoliti su Airbnb: 10 in cui soggiornare

In tutto il mondo ci sono più di 7 milioni di case vacanze. Sono tantissime le categorie tra cui scegliere, Scopri di più

Grotte della Lamia, tra leggenda e realtà
Grotte della Lamia

Le grotte della Lamia sono la più grande emergenza ipogea naturale all'interno della provincia di Reggio Calabria. Collocate in località Scopri di più

Monaco di Baviera: 5 cose da vedere in due giorni
Monaco di Baviera: 5 posti da vedere

Monaco di Baviera, situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca con un numero Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta