Libri tratti da storie vere: 5 titoli sorprendenti

Libri tratti da storie vere: 5 titoli sorprendenti

Ti appassionano i libri tratti da storie vere? Sei nel posto giusto. Ti suggeriamo 5 libri che ti stupiranno, spaziando dal romanzo biografico al true crime.

Fa sempre un certo effetto leggere che il film che abbiamo guardato o il libro che ci stiamo apprestando a leggere è tratto da una storia vera. Non è più un prodotto nato unicamente dalla fantasia dello scrittore: c’è anche un fondo di verità e questo rende il tutto ancor più reale ai nostri occhi.

Nel nostro elenco non sono presenti solo romanzi che analizzano casi di cronaca nera ma anche libri ispirati a storie e fatti realmente accaduti che hanno segnato la società.

Libri che raccontano storie vere: a metà tra cronaca e letteratura

Ecco 5 consigli letterari per tutti i gusti, capaci di unire la potenza narrativa alla forza degli eventi reali.

Titolo e autore del libro Evento reale di ispirazione
Oliva Denaro di Viola Ardone La storia di franca viola e il suo rifiuto del matrimonio riparatore nel 1966 in sicilia.
Underground di Murakami Haruki L’attentato con il gas sarin alla metropolitana di tokyo del 20 marzo 1995.
Il bravo infermiere di Charles Graeber La vicenda dell’infermiere serial killer charles cullen, sospettato di circa 400 omicidi.
Le cinque donne di Hallie Rubenhold Le biografie delle cinque vittime canoniche di jack lo squartatore a londra nel 1888.
Una stanza piena di gente di Daniel Keyes Il caso giudiziario di billy milligan e la sua diagnosi di disturbo dissociativo dell’identità.

1. Oliva Denaro – Viola Ardone

Libri tratti da storie vere: Oliva Denaro – Viola Ardone

Oliva Denaro si ispira liberamente alla storia di Franca Viola, la prima donna italiana che nel 1966 rifiutò un matrimonio riparatore, un atto combinato per “salvare l’onore” della famiglia e preservare la sua immagine agli occhi della gente.

Filippo Melodia, precedentemente fidanzato con la giovane, la rapì e la stuprò con la pretesa di prenderla in moglie. All’epoca, secondo l’articolo 544 del codice penale, lo stupratore poteva evitare la condanna in caso di matrimonio con la vittima, estinguendo di fatto il reato. Inoltre, una figlia non vergine rappresentava un’onta per la famiglia: nessuno avrebbe voluto in sposa una donna disonorata. Acconsentire alle nozze con il colpevole era ritenuta una soluzione accettabile, perché «la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia».

Il coraggio di Franca Viola fu un evento mediatico di portata nazionale e aprì un dibattito fondamentale. Solo nel 1981, con la Legge 442, vennero finalmente abrogate le norme sul matrimonio riparatore e sul delitto d’onore. Bisognerà poi aspettare il 1996 per il pieno riconoscimento dello stupro come reato contro la persona e non più contro la morale pubblica. Tra i libri tratti da storie vere, Oliva Denaro rappresenta un grande passo verso l’autodeterminazione, un esempio di emancipazione femminile e di coraggio.

Acquista il libro su Amazon.

2.⁣⁣ Underground. Racconto a più voci dell’attentato alla metropolitana di Tokyo – Murakami Haruki

Libri tratti da storie vere: Underground – Murakami HarukiUnderground ricostruisce l’attentato del 20 marzo 1995 alla metropolitana di Tokyo, un episodio che sconvolse il Giappone, non abituato a fronteggiare situazioni del genere per via di un tasso di criminalità storicamente basso. I colpevoli facevano parte della setta religiosa Aum Shinrikyō (“religione della Verità”), fondata da Asahara Shōkō. Alcuni membri della setta lasciarono dei sacchetti di plastica forati contenenti il sarin, un gas nervino in forma liquida classificato come arma chimica di distruzione di massa, causando la morte di tredici persone e l’avvelenamento di migliaia di viaggiatori.

In questo libro-inchiesta, Murakami raccoglie interviste e testimonianze, chiamando a raccolta sia i superstiti e i testimoni che hanno assistito all’attentato, sia gli stessi membri della setta (non direttamente coinvolti) per comprendere le loro motivazioni.

3. Il bravo infermiere. Una storia vera di medicina, follia e crimine – Charles Graeber

Il bravo infermiere – Charles GraeberTra i libri tratti da storie vere, Il bravo infermiere è un’opera di giornalismo investigativo da cui è stato tratto l’adattamento cinematografico The Good Nurse, con Eddie Redmayne e Jessica Chastain, presente sulla piattaforma di streaming Netflix. L’autore narra la vicenda di Charlie Cullen, un infermiere del New Jersey che è considerato uno dei più prolifici serial killer della storia. Si sospetta abbia ucciso circa quattrocento pazienti, pur avendo confessato formalmente solo quaranta omicidi.

Per anni è riuscito a farla franca, lavorando in diversi ospedali, grazie a un modus operandi che gli permetteva di non lasciare tracce: iniettava dosi mortali di insulina, digossina o altri farmaci letali nelle sacche di soluzione salina dei pazienti.

Nelle note dell’autore, lo scrittore afferma che la storia si basa su sei anni di ricerche e che tra le fonti utilizzate ci sono anche le interviste dirette a Cullen, che non ha mai rilasciato dichiarazioni ufficiali ai media.

4.⁣⁣ Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore – Hallie Rubenhold

Le cinque donne – Hallie RubenholdIntorno alla figura di Jack lo Squartatore si è scritto tanto e le teorie sulla sua identità sono molteplici. L’ignoto killer mai arrestato, noto per i suoi efferati omicidi nel quartiere di Whitechapel a Londra nell’ “autunno del terrore” del 1888, è uno dei criminali più misteriosi e famosi della storia.

In questo libro, però, non si dà spazio all’assassino: all’autrice non interessa contribuire all’alone mitico che gravita intorno a questo personaggio. Il suo vero obiettivo è ridare dignità alle vite spezzate delle cinque donne considerate le sue vittime canoniche, per far sì che la loro storia non venga dimenticata. Perché Polly (Mary Ann Nichols), Annie (Chapman), Elizabeth (Stride), Kate (Catherine Eddowes) e Mary Jane (Kelly) sono state in primis sorelle, madri e mogli, oltre che vittime.

5. Una stanza piena di gente – Daniel Keyes

Libri tratti da storie vere: Una stanza piena di gente - Daniel KeyesTra i libri tratti da storie vere non può mancare Una stanza piena di gente, che si ispira alla vicenda di Billy Milligan, il primo criminale statunitense a essere assolto per infermità mentale a causa di una diagnosi di “disturbo della personalità multipla”, oggi più correttamente definito “disturbo dissociativo dell’identità“. Tale patologia si manifesta attraverso la presenza di personalità separate che assumono il controllo del soggetto: nel caso di Milligan, oltre alla sua, ne furono identificate altre 23, arrivando quindi a un totale di 24 personalità differenti.

Arrestato per diversi capi di imputazione per reati che vanno dallo stupro alla rapina, Milligan venne giudicato non colpevole proprio a causa della sua condizione. Il caso ha destato molto scalpore e da esso sono stati liberamente tratti diversi adattamenti cinematografici, tra cui Split, un film del 2017 diretto da M. Night Shyamalan, e la docu-serie del 2021 I 24 volti di Billy Milligan, disponibile su Netflix.

Immagine in evidenza di Дарья Яковлева da Pixabay

Copertine dei libri: Giulio Einaudi Editore, La nave di Teseo, Neri Pozza, Editrice Nord

Articolo aggiornato il: 17/09/2025

Altri articoli da non perdere
Frequency: la serie di Renato Garofalo
Frequency

Frequency è una serie di episodi narrativi – che si prestano alla trasposizione cinematografica – scritta da Renato Garofalo e Scopri di più

Il giovane robot, Sakumoto Yōsuke | Recensione
Il giovane robot, Sakumoto Yōsuke | Recensione

Il giovane robot (Seishun robotto) è il romanzo di esordio di Sakumoto Yōsuke, pubblicato in Italia da edizioni e/o nel Scopri di più

Libreria del mondo offeso: arrivederci, Milano
Libreria del mondo offeso: arrivederci, Milano

La storica Libreria del mondo offeso saluta Milano: “Ormai c’è posto soltanto per i grattacieli”. Da settembre riaprirà a Castelnuovo Scopri di più

Il gioco di Andromeda, Iacopo Cellini | Recensione
Il gioco di Andromeda

Il gioco di Andromeda è un libro scritto da Iacopo Cellini e pubblicato per la casa editrice Newton Compton editori, Scopri di più

Lucy Score: Cose che non abbiamo mai superato | Recensione
Lucy score

Recensione del libro di Lucy Score: Cose che non abbiamo mai superato. Naomi desidera disperatamente non pensare al fallimento del Scopri di più

Le donne della Gioconda: il romanzo di Josselin Guillois
Le donne della Gioconda

Le donne della Gioconda, è il romanzo d’esordio romanzo di Josselin Guillois, edito da Garzanti. Trama e prime considerazioni Si Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta