“64 BARS LIVE”: Red Bull porta il rap a Corviale

redbull 64 bars live corviale

Red Bull ha scelto la periferia di Roma, Red Bull ha scelto Corviale. Dopo le prime tre edizioni tenutesi a Scampia, il colosso austriaco si sposta nella Capitale per la quarta edizione del “Red Bull 64 Bars Live”, uno degli eventi più attesi della scena rap italiana, come confermato anche sul sito ufficiale dell’evento.

L’annuncio a sorpresa con Sick Luke

L’annuncio di questo straordinario evento è avvenuto martedì 20 maggio. In mattinata, tramite i propri canali social, Red Bull Italia e il beatmaker romano Sick Luke avevano invitato tutti gli appassionati di rap nella piazza del popolare quartiere San Lorenzo per un annuncio imperdibile. Dopo un lungo dj set con le migliori hit prodotte dall’ex membro della Dark Polo Gang, la notizia si è poi rivelata essere, tra lo stupore generale dei presenti, proprio il 64 Bars Live di Corviale.

La line-up: da Fibra a Lazza, tutti gli artisti sul palco

La line-up della serata promette grande spettacolo, dato che saranno ben 15 gli artisti che saliranno a infiammare il palco. L’opening sarà presieduto da Wad, importante conduttore radiofonico, e vedrà esibirsi i rapper Kira, Mezzosangue e Gemello, pronti a rappresentare tre diverse generazioni del rap capitolino. Successivamente avrà inizio il main-show, con leggende della disciplina come Fabri Fibra, Noyz Narcos, Danno e il francese Lacrim, primo ospite internazionale nella storia del format.

Fabri Fibra
Fabri Fibra si esibirà a Corviale nel Red Bull 64 BARS LIVE – Wikimedia Commons – Andrea Di Quarto

A loro si aggiungeranno il già citato Sick Luke, i romani Franco126, Ketama126, Side Baby e Uzi Lvke (originario proprio di Corviale), la giovane stella svizzera Ele A, il trapper Tony Boy e, per finire, uno dei rapper di maggior successo degli ultimi anni, che vanta anche un secondo posto a Sanremo 2023, il milanese Lazza.

La storia del format: dalle Vele di Scampia a Roma

L’iniziativa del Red Bull 64 Bars Live nasce nel 2022, a seguito delle molteplici sessioni “64 Bars” prodotte e pubblicate negli anni da Red Bull, in cui vari artisti si cimentavano a rappare in studio un testo di, appunto, 64 versi, in gergo “barre“.

Data la natura molto “street” del format, anche il live ha sempre rispecchiato questa caratteristica, e le prime tre edizioni si sono svolte a Napoli, nel quartiere di Scampia, a ridosso delle Vele. La risposta del pubblico partenopeo è stata eccezionale e ha convinto gli organizzatori a replicare l’evento per altre due edizioni. I rapper che si sono esibiti in passato sono stati: nel 2022 Ernia, Fabri Fibra, Geolier, Guè, Madame, Marracash e Dj TY1; nel 2023 Geolier, Lazza, Luchè, Miles, Noyz Narcos e Rose Villain; nel 2024 Artie 5ive, Dat Boi Dee, Guè, Kid Yugi, Massimo Pericolo e Tony Effe. Nella serata romana, dunque, saranno in molti ad avere il “battesimo del fuoco”, mentre per Fibra, Lazza e Noyz sarà la seconda volta su un palco Red Bull.

Dove e come seguire l’evento

Lo show si svolgerà presso il Campo da Rugby di via degli Alagno, e gli ingressi saranno consentiti a partire dalle ore 17:00. Gli ultimi biglietti sono ancora disponibili sui siti dedicati.

La registrazione live dell’evento sarà come sempre disponibile in streaming, e successivamente pubblicata, su Red Bull Droppa, il canale YouTube di Red Bull dedicato alle proprie novità musicali, dove è anche possibile rivedere le performance delle edizioni precedenti.

Fonte immagine in evidenza: m2o Radio

Fonte immagine articolo: wikimedia commons/Andrea Di Quarto

Altri articoli da non perdere
Eternal Sunshine di Ariana Grande | Recensione dell’album
Eternal Sunshine | L'ultimo album di Ariana Grande

Dopo una pausa musicale lunga quattro anni, Ariana Grande è ritornata l'8 marzo 2024 a scalare le classifiche con uno Scopri di più

Canzoni autunnali straniere: 5 da ascoltare
Canzoni autunnali straniere: 5 da ascoltare

L’autunno è ormai alle porte. Dopo una breve ma intensa parentesi estiva fatta di sole, mare e relax, è tempo Scopri di più

Donne in controluce: l’altra playlist al femminile

C'è chi domina le classifiche con tormentoni a ripetizione, e chi – senza fare troppo rumore – riesce comunque a Scopri di più

Canzoni dei Buck-Tick: 5 da ascoltare
Canzoni dei Buck-Tick: 5 da ascoltare

5 imperdibili canzoni dei Buck-Tick, la band giapponese che ha rivoluzionato la scena J-Rock e, insieme agli X Japan, è Scopri di più

Canzoni degli Psicologi: 6 da ascoltare
Canzoni degli Psicologi

Gli Psicologi sono un duo musicale che ha esordito nel 2019 su SoundCloud, definendo un suono unico tra indie-rock, indie-pop Scopri di più

Canzoni di Pino Daniele: le 8 da ascoltare
Pino Daniele nella copertina di E Sona Mo, secondo album con le sue canzoni dal vivo

Il Masaniello della musica napoletana, l’innovatore di quella italiana, Pino Daniele, nato a Napoli il 19 marzo del 1955, è Scopri di più

A proposito di Daniele Carangi

Vedi tutti gli articoli di Daniele Carangi

Commenta