Album di Ed Sheeran: 4 da ascoltare

album di ed sheeran

Cantautore e chitarrista britannico, nato ad Halifax nel febbraio del 1991, Edward Christopher Sheeran è senza dubbio il cantante più famoso e ascoltato nella scena della musica inglese.  Ed Sheeran inizia a registrare nel 2005, ma la sua vera e propria discografia parte dall’uscita dell’album Ed Sheeran nel 2006. Da lì inizia la sua carriera per un totale di 8 album pubblicato fino al 2023. Vediamo insieme quali sono i 4 album di Ed Sheeran da ascoltare almeno una volta nella vita.

1. + (Plus)

+ (Plus) è il terzo album di Ed Sheeran, pubblicato il 9 settembre 2011 dalla Atlantic Records. Il disco comprende 16 canzoni, tra le quali The A Team e Lego House, con le quali Ed Sheeran si è affermato sulla scena internazionale acquisendo la sua fama. La particolarità di questo album sta nella sua spontaneità, non cadendo però nella banalità. Si tratta invece di una buona composizione pop acustica, semplice nel suo intento e gradevole nei risultati, priva di eccessive e finte emozioni. Ogni brano scorre liscio e incontaminato, in un percorso lontano dai soliti clichés del panorama musicale messi in atto nel 2011.

2. X (Multiply)

A seguire troviamo X (Multiply), quarto album di Ed Sheeran pubblicato il 23 giugno 2014. Lancia l’uscita del suo nuovo disco il 7 aprile con il singolo Sing. Da lì il successo mediatico comincia a crescere sempre di più fino a risultare il disco più venduto in assoluto nel Regno Unito durante l’anno 2014. Anche in questo caso Sheeran sperimenta nuove sonorità acustiche, dal pop al rock, dal folk all’R&B. Versatile, ma mai banale, “X” non riscontra punti deboli, amalgamando bene brani più vivaci con dolci ballate. Anche in questo caso Ed Sheeran riesce a sfornare un vero e proprio capolavoro della musica, accompagnato della sua voce unica e inimitabile.

3. ÷(Divide)

Qualche anno più avanti, nel marzo 2017, viene pubblicato il quinto album di Ed Sheeran, ÷(Divide). A promuovere l’uscita del disco ci pensano contemporaneamente il lancio di due singoli: Shape of you e Castle on the hill, nel febbraio 2017, avvenuto a seguito della decisione di prendersi una pausa dalle scene musicali, annunciata nel 2015. E da quel momento, il successo è solo storia. Soltanto durante il primo giorno di messa in vendita, l’album supera le cifre ottenute dal precedente album X. Durante la prima settimana, diventa il disco venduto più velocemente di sempre nel Regno Unito da un artista maschile e il terzo in assoluto, per finire inevitabilmente per essere il disco di maggior successo dell’anno nel Regno Unito entro la fine del 2017. Divide è suddiviso in due sonorità precise: da un lato ci sono canzoni dance, elettroniche, talvolta r&b e hip hop. Dall’altro, invece, ritroviamo l’inconfondibile stile Ed Sheeran, ballate soul e blues più romantiche.

4. = (Equals)

A conclusione del nostro tour nella discografia del cantautore inglese, troviamo il settimo album di Ed Sheeran: = (Equals), uscito nell’ottobre 2021. Inutile dire che persino in questo caso, il disco venderà tantissimo e i suoi singoli saranno la punta di diamante di tutte le stazioni radiofoniche. La parola chiave torna ad essere semplicità: c’è infatti chi nella sua critica si sia domandato se in realtà questo suo nuovo album possa esser risultato ripetitivo. C’è chi invece lo ha trovato rassicurante, racchiuso dell’identità ben definita del cantautore. I numeri però, parlano da se, e ci dicono che ancora una volta Ed Sheeran non sbaglia un colpo, passando a pieni voti anche questa sfida.

 Fonte immagine per l’articolo Album di Ed Sheeran: 4 da ascoltare: archivio personale 

Altri articoli da non perdere
Intervista a Kafka sulla spiaggia, semifinalista del Premio De Andrè
gruppo napoletano Kafka sulla spiaggia

Lo scorso 20 Aprile il gruppo napoletano Kafka sulla spiaggia si è aggiudicato la vittoria della tappa campana del Premio Scopri di più

Edoardo Bennato gira l’Italia con “Pinocchio & Company Tour 2018”
edoardo bennato

Il 20 novembre il "Pinocchio & Company Tour 2018" di Edoardo Bennato ha fatto tappa al Teatro Palapartenope di Napoli. Non serve Scopri di più

OST di KPop Demon Hunters: le 4 canzoni diventate più virali
OST di KPop Demon Hunters

KPop Demon Hunters è un film d’animazione musicale prodotto da Sony Pictures Animation e distribuito da Netflix a partire dal Scopri di più

City Pop: analisi del fenomeno made in Japan
City pop: analisi del fenomeno made in Japan

Internet ci permette di scoprire qualsiasi cosa noi desideriamo attraverso una semplice ricerca, non importa se sia dall'altra parte del Scopri di più

Canzoni sulla vendetta: 6 da ascoltare
Canzoni sulla vendetta, 6 da ascoltare

La musica e l’arte hanno da sempre avuto come scopo quello di esternare le emozioni umane e ciò che viene Scopri di più

Il rap nel 2024 incita davvero alla violenza?
Il rap nel 2024 incita davvero alla violenza?

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di violenza che sia per strada, in famiglia o tramite media e televisione. Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta