La band siciliana Antarte e le loro Isole

Antarte

Antarte: una band siciliana

Lillo Morreale (chitarra e voce), Paolo Vita (chitarra) e Gabriele Castelli (batteria) danno vita nel 2008 alla band Antarte e pubblicano il loro primo ep, dal titolo omonimo al nome scelto per il gruppo, l’anno successivo. Il primo album, intitolato Olio su Tela, vede la luce nell’anno 2013. L’anno scorso si sono aggiunti agli Antarte, Nicola Benetti (batteria), Nicolò Bosio (basso) e Urbano Pettazzoni (polistrumentista) e dalla nuova formazione ha origine il secondo album: Isole, in uscita il 26 gennaio di quest’anno.

«Questo disco è un invito a un viaggio da parte di una band che è nata e cresciuta sulle rive del Mediterraneo, in Sicilia».

Isole: un album e una condizione esistenziale

Otto sono i brani racchiusi in Isole, in uscita per The Megaphone Label e diffusi in Italia da Good Fellas. 

Isole è la storia di un viaggio, di chi parte ma senza allontanare lo sguardo da ciò che ha lasciato, qualcosa che continua a brillare all’orizzonte, la riva che serve al naufrago per ritornare quando ne sente la necessità o il bisogno (Oasi). È la storia di chi ha acquisito la consapevolezza che le cose non durano per sempre (I tuoi giorni), ma non svaniscono mai del tutto perché continueranno a vivere in una brezza improvvisa, nel tremolio di una voce, nei ricordi (Nessuno), quelli che non svaniranno mai (Scirocco), anche se lontani e sbiaditi (Castelli di sabbia).

«La scelta del titolo dell’album è strettamente legata alla sensazione dell’isola come condizione esistenziale, barriera fisica e ideale che pervade l’immaginario sensoriale degli otto brani contenuti in “Isole».

I suoni a volti delicati, altri duri, le parole scaturite da una voce profonda e lontana non mi hanno trasmesso la sensazione di una barriera fisica, quanto piuttosto qualcosa da raggiungere, quelle Isole che vivono dentro di noi. Alcuni brani trasudano nostalgia, tristezza in certi momenti. Altri, invece, hanno l’effetto di trasportare lontano, e lo riescono a fare senza servirsi della parola, ma solo della melodia e dei suoni (Senza luna, Bolina, Buona fortuna) ed è proprio il potere della musica che trascina in una di quelle Isole in cui ritrovare i propri ricordi, o la voglia di ricominciare, o semplicemente se stessi.

Il disco Isole è in offerta su Amazon, per acquistarlo clicca qui.

Di seguito i link per restare aggiornati sulla band degli Antarte:

https://www.facebook.com/antarteofficial/

https://www.rockit.it/antarte

Altri articoli da non perdere
L’Angelo del Male di Baby Gang | Recensione
L’Angelo del Male di Baby Gang | Recensione

L'Angelo del Male di Baby Gang, la recensione Zaccaria Mouhib, nasce a Lecco nel 2001 da una famiglia marocchina. Si trasferisce Scopri di più

Paradiso di Tedua: l’ultimo atto de La Divina Commedia | Recensione
Paradiso di Tedua: l’ultimo capitolo de “La Divina Commedia” | Recensione

Paradiso di Tedua, la recensione  Il Paradiso per me è essere in pace guardando sè stessi. Cosi Mario Molinaro, in Scopri di più

Fabio Cinti: riprendere Battiato con un adattamento gentile
Fabio Cinti

Fresco vincitore della Targa Tenco come interprete di canzone, Fabio Cinti riporta in auge, dopo 37 anni, “La voce del Scopri di più

Gli Psychopathic Romantics – Il nuovo EP “Some Tracks”
Pyshopathic Romantics - Il nuovo EP “Some Tracks”

La band campana, gli Psychopathic Romantics, torna finalmente con un nuovo progetto, il loro nuovo EP Some Tracks, in uscita oggi 16 Scopri di più

Eduardo De Felice: quando la musica sogna un tempo che non c’è
eduardo de felice

Dimenticate Coez, Calcutta, i Viito. Mettete pausa alla vostra playlist spotify Indie Italia. È pur vero che siamo nel 2018, Scopri di più

La recensione di Vinacce, il nuovo album di PaoloParòn
La recensione di Vinacce, il nuovo album di Paoloparòn

Paoloparòn, nome d’arte di Paolo Paròn, è un artista dal lungo curriculum, che vanta all’attivo diversi album. Il suo ultimo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta