Brani di J Balvin: 7 da aggiungere alla playlist

canzoni di J Balvin

Le 7 canzoni e collaborazioni più famose di J Balvin: guida al reggaeton

J Balvin: da Medellin alla conquista del mondo con il suo reggaeton

I contagiosi brani di J Balvin, il rinomato artista reggaeton colombiano, hanno scalato le classifiche internazionali. José Álvaro Osorio Balvin, nato nel 1985 a Medellin, ha iniziato a fare musica in giovane età, fino a salire alla ribalta nel 2013 con l’album “La Familia“, contenente brani come “Sola” e “Tranquila”. Ha rapidamente conquistato il panorama musicale con il suo reggaeton innovativo caratterizzato da ritmi incalzanti. Conosciuto per il suo stile distintivo, J Balvin è diventato uno dei più grandi nomi della musica latina, contribuendo a diffondere la cultura latino-americana nel mondo. Ha collaborato con numerosi artisti di fama mondiale, tra cui Beyoncé, Pharrell Williams e Cardi B, e con artisti italiani come Sfera Ebbasta, consolidando la sua posizione come figura influente nella musica globale.

7 canzoni e collaborazioni iconiche di J Balvin

1. 6 A.M. (feat. Farruko)

Pubblicato come singolo nel 2014 per l’album “La Familia B Sides”, questo brano ha ottenuto la certificazione di Diamante negli Stati Uniti. È anche grazie a “6 A.M.” che J Balvin ha raggiunto la fama internazionale. Si tratta di una delle tante canzoni di J Balvin realizzate in collaborazione con Farruko, famoso artista portoricano autore di “Pepas”.

2. MACHIKA (Remix)

Il brano si presenta come un remix dell’originale “Machika” ed è una delle canzoni di J Balvin con più featuring in assoluto. Coinvolge l’americano G-Easy, il trapper italiano Sfera Ebbasta, l’olandese Jeon, l’argentino Duki, la famosa Anitta e MC Fioti, entrambi brasiliani. Un totale di sette artisti che mescolano flow e voci da tutto il mondo, creando una traccia perfetta per ballare.

3. Ay Vamos

Ay Vamos” è una delle canzoni di J Balvin che ha ottenuto più successo, con certificazioni d’Oro, di Platino e di Diamante in numerosi paesi. Il suo video musicale è uno dei video latini più visti di tutti i tempi, con quasi due miliardi di visualizzazioni. Il brano è stato inoltre utilizzato come colonna sonora del film Furious 7, della saga di Fast & Furious.

4. Mi Gente (con Willy William)

 

Questo successo del 2017 ha letteralmente sfondato le barriere linguistiche, diventando un inno globale. Con un ritmo ipnotico e un ritornello irresistibile, “Mi Gente” ha raggiunto la vetta delle classifiche in decine di paesi e ha ottenuto una celebre versione remix con Beyoncé.

5. I Like It (con Cardi B e Bad Bunny)

Una collaborazione stellare che mescola trap, salsa e reggaeton. Pubblicata nel 2018, questa traccia è diventata un tormentone estivo in tutto il mondo, consolidando la capacità di J Balvin di muoversi agilmente tra generi e artisti di caratura internazionale.

6. X (con Nicky Jam)

Un altro duetto di enorme successo, questa volta con la leggenda del reggaeton Nicky Jam. Uscita nel 2018, “X” è caratterizzata da un sound fresco e un video coloratissimo che ha accumulato miliardi di visualizzazioni, diventando un classico delle piste da ballo.

7. La Canción (con Bad Bunny)

Tratta dall’album collaborativo “Oasis” del 2019, “La Canción” mostra un lato più malinconico e riflessivo. Il brano unisce le sonorità trap di Bad Bunny con il tocco melodico di J Balvin, creando un pezzo iconico che parla di nostalgia e amori passati.

L’eredità di J Balvin: un’icona della musica latina contemporanea

Con le sue canzoni, J Balvin è molto più di un cantante: è un’icona che invita a ballare, celebrare e vivere la vita con gioia e passione. In conclusione, possiamo dire che J Balvin è un artista completo, specializzato in reggaeton, che non annoia mai grazie all’energia e alla passione che condivide con la sua fanbase.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

 

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare
Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare

Le canzoni dei Ghost spesso sono caratterizzate da brani enigmatici, tematiche oscure e arrangiamenti musicali influenzati da stili differenti, creando Scopri di più

Canzoni di Nello Taver: 4 da ascoltare
Canzoni di Nello Taver: 4 da ascoltare

Negli ultimi anni, il rapper napoletano Nello Taver si è affermato nel genere, collaborando anche con nomi importanti del panorama Scopri di più

Come il re leone di Cranio Randagio: 3 brani da ascoltare
Come il re leone di Cranio Randagio: 3 brani da ascoltare

L'EP postumo Come il re leone di Cranio Randagio è stato pubblicato nel novembre del 2018 grazie agli sforzi della Scopri di più

Canzoni dei The Neighbourhood: 4 significative
Canzoni dei The Neighbourhood

Le canzoni dei The Neighbourhood sono famose in tutto il mondo per le loro atmosfere malinconiche e allo stesso tempo Scopri di più

Canzoni di Fulminacci, le 5 più belle
Canzoni di Fulminacci, le 5 più belle

Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci, è un giovane cantautore italiano di genere pop-indie. Classe ’97, ha partecipato al Festival di Scopri di più

Luca Notaro e il suo primo album About It: intervista
Luca Notaro e il suo primo album About It: intervista

Il blues è un’attitudine, scorre nelle vene, per suonarlo lo devi sentire dentro e, se lo ascolti da tempo, da Scopri di più

A proposito di Munno Immacolata

Appassionata del thriller e del Giappone. Costantemente con la musica nelle orecchie.

Vedi tutti gli articoli di Munno Immacolata

Commenta